Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Brexit in crisi. Quanto è difficile uscire dall'Ue
EUROPA UNITARIA

Brexit in crisi. Quanto è difficile uscire dall'Ue

Il governo May, a Londra, è in crisi sull'approvazione dell'accordo Brexit. Un accordo che include una serie di condizioni tali per cui, di fatto, il Regno Unito resta ancora un membro del mercato comune e l'Irlanda del Nord rimane un membro dell'Ue (separato dal resto del Regno). Quanto è difficile uscire dal progetto unitario europeo?


Erdogan in Venezuela: islam in cambio di aiuti economici
IL ROSSO E IL VERDE

Erdogan in Venezuela: islam in cambio di aiuti economici

Il presidente turco Erdoğan, dopo l'Argentina in cui era andato per il G20, fa tappa anche in Venezuela. Il governo Maduro, messo alle strette da forte emigrazione, rivolte interne e collasso economico, cercava ossigeno. La Turchia glielo dà, in cambio di condizioni esclusive per le sue imprese e un centro islamico a Caracas. 


Ambrogio, vita e catechesi: la lezione di un vescovo
IL SANTO AI RAGGI X

Ambrogio, vita e catechesi: la lezione di un vescovo

Chi educa alla fede non può rischiare di apparire una specie di clown, che recita una parte per mestiere. E' l'esempio lasciatoci da Sant'Ambrogio, di cui oggi la Chiesa fa memoria. Un esempio in cui la catechesi è inseparabile dalla testimonianza di vita e che ci parla ancor oggi. 


"Il dolore è la porta al Cielo. Non fuggite, ma offrite!"
SUOR EMMANUEL

"Il dolore è la porta al Cielo. Non fuggite, ma offrite!"

"Di fronte al dolore non c'è alternativa: o scegli Dio o scegli Satana. Ma se ti fidi completamente di Gesù, la sofferenza può diventare l'occasione per vivere un pezzo di Paradiso sulla terra e collaborare al piano di Salvezza di Cristo sul mondo intero". Suor Emmanuel di Medjugorje assicura: "La battaglia è furiosa, ma il Suo Cuore Immacolato trionferà. E noi possiamo aiutare Maria ad accelerare i tempi".

- LA MADONNA "APPARE" AL CINEMA, di Chiara Pajetta


Aborto: l'Irlanda avrà una delle leggi più radicali
OLTRE L'OBIEZIONE DI COSCIENZA

Aborto: l'Irlanda avrà una delle leggi più radicali

Nel ddl che il Parlamento deve votare entro la fine di dicembre si parla di aborto fino a sei mesi, mentre l'obiezione di coscienza non viene tutelata, chiedendo al personale sanitario che non vuole praticare l'omicidio di partecipare al processo. Secondo medici, infermieri e ostetriche le norme sono ambigue e potranno creare un caos e una discriminazione dei pro life senza che il governo ne appaia responsabile. 


Salvini contro i magistrati (e dunque contro i 5 Stelle)
SCONTRO DI POTERI

Salvini contro i magistrati (e dunque contro i 5 Stelle)

Salvini contro il procuratore Spataro: si riaccende lo scontro fra il ministro degli Interni e la magistratura. Il braccio di ferro si riflette nella distanza politica fra gli alleati, fra i giustizialisti 5 Stelle, amici dei magistrati, e una Lega che sta ripercorrendo le linee del centrodestra. Mattarella potrebbe avere un piano B in caso di caduta del governo.


La "posta del cuore", un modo per attaccare la Chiesa
CHIESA & MONDO

La "posta del cuore", un modo per attaccare la Chiesa

Non sempre l’attacco alla Chiesa è caratterizzato dalla violenza. Spesso, la critica all’esperienza cristiana viene fatta addirittura in nome di una parola oramai magica: l’amore. Come dimostra una lettera alla Stampa. 


Amanti e abusi, la dolce vita della "spalla" di Maradiaga
LO SCANDALO

Amanti e abusi, la dolce vita della "spalla" di Maradiaga

Ci sono guai grossi nella diocesi del cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga legati sia agli abusi sessuali, sia ai comportamenti omosessuali del suo braccio destro, il vescovo Pineda. Che è stato dimesso, ma sul quale non è stata avviata nessuna indagine. La pubblicazione di un dossier svelta uno scenario inquietante sul "protetto" di uno dei principali collaboratori del Papa. 


La Madonna "appare" al cinema
CULTURA

La Madonna "appare" al cinema

Due film recenti, uno francese e uono italiano, di registi laici, hanno la Madonna e le sue apparizioni al centro della storia. E il tema viene trattato con rispetto, a dimostrazione che anche nel mondo attuale, così lontano dalla fede vissuta, l'uomo cerca un significato trascendente, si interroga davanti al Mistero.


«Nella Chiesa il sentimentalismo offusca la ragione»
INTERVISTA/GREGG

«Nella Chiesa il sentimentalismo offusca la ragione»

«C'è una forte tendenza a esaltare i sentimenti, svalutare la ragione e quindi infantilizzare la fede cattolica. E il linguaggio ecclesiale oggi in voga è più degno della psicoterapia che non del Vangelo». Parla Samuel Gregg, dell'Acton Institute.


Abbandono dell'Opec, l'arma di ricatto del Qatar
ISLAM

Abbandono dell'Opec, l'arma di ricatto del Qatar

Sconvolgere i mercati e destabilizzare i prezzi: dal gennaio 2019, sul settore energetico penderà la spada di Damocle del Qatar, che annuncia la sua uscita dall'Opec, l'organizzazione dei paesi produttori di petrolio. E' una risposta dell'emiro all'embargo degli altri paesi arabi (causato dai suoi finanziamenti al jihad). E l'Italia sta al gioco.


Fare presepi per beneficenza diventa "sconveniente"
A IVREA

Fare presepi per beneficenza diventa "sconveniente"

L’associazione AIEA ha proposto un evento per raccogliere fondi a favore di un centro per l'infanzia in Namibia: un concorso di presepi. Ma le scuole lo rifiutano, perché può "urtare la sensibilità" dei non cristiani. E pochi giorni prima il Pd aveva obiettato a un ordine del giorno in difesa di Asia Bibi e dei cristiani perseguitati.