Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gilet gialli, la rivolta contro la "fine del mondo"
FRANCIA

Gilet gialli, la rivolta contro la "fine del mondo"

“L’élite ha paura della fine del mondo, noi abbiamo paura della fine del mese”. Con questa battuta, pronunciata da uno dei manifestanti con il caratteristico gilet giallo ad una televisione francese, si spiega l’origine e il fine ultimo del movimento che sta mettendo a soqquadro la Francia, per poi dilagare anche in Belgio e in Olanda.


Andalusia, Vox è il voto dei "rifugiati" in casa propria
SPAGNA

Andalusia, Vox è il voto dei "rifugiati" in casa propria

Risultato eclatante nelle elezioni regionali dell'Andalusia, Spagna meridionale: vince per la prima volta il partito Vox. Formazione dichiaratamente cattolica e identitaria, Vox vince in un momento in cui l'immigrazione in Spagna, dal Nord Africa, sta diventando incontrollabile. E proprio l'Andalusia è oggetto delle mire espansionistiche del jihad


I quattro Papi e l'ideologia della "prima volta"
UN AMBIGUO FORMAT TV

I quattro Papi e l'ideologia della "prima volta"

La premiata ditta Ruffini & Viganò firma il docufilm I quattro Papi dedicato alle novità da loro apportati secondo la logica della prima volta. Un'ideologia in realtà che implica l’idea che un papa sia tale solo in quanto innovativo, che il suo compito primario non sia quello di trasmettere un passato sempre attuale ma di avanzare il nuovo. 


Un pronome può lasciare il Padre nostro al suo posto
TRADUZIONI AL MESSALE/IL CASO ARGENTINA

Un pronome può lasciare il Padre nostro al suo posto

Anche la traduzione del messale argentino ha scatenato una disputa liturgica come nel caso del Padre Nostro italiano. Colpa della sostituzione del pronome vosotros con ustedes. Ma proprio quel caso dimostra che l’attuale Congregazione, per quanto riguarda la concessione della recognitio al nuovo Messale in lingua italiana, preveda un’indulgenza analoga a quella concessa ai sacerdoti argentini a quanti sentiranno in coscienza di avere difficoltà ad utilizzare la nuova traduzione del Padre nostro.


Se a difendere la bistecca è un ecologista
IL LIBRO

Se a difendere la bistecca è un ecologista

"In difesa della carne" è un libro scritto dal giornalista ambientalista Andrea Bertaglio che confuta dati alla mano la demonizzazione della carne e spiega invece il reale rapporto tra zootecnia, ambiente e alimentazione umana.


«Con Formigoni la Lombardia ha avuto un grande sviluppo»
INTERVISTA/CESANA

«Con Formigoni la Lombardia ha avuto un grande sviluppo»

«I giudici stanno tartassando l'ex governatore, ma nei suoi 18 anni alla guida della Regione Formigoni ha fatto diventare la Lombardia un modello di sussidiarietà con riultati invidiabili nella sanità, nell'educazione, nell'assistenza». Parla Giancarlo Cesana, tra gli organizzatori dell'incontro che stasera presenta il modello Lombardia.


Morire per Kiev? In Europa nessuno lo vuole
CRISI IN UCRAINA

Morire per Kiev? In Europa nessuno lo vuole

Resta alta la tensione tra Russia e Ucraina a una settimana dall’incidente nel Mare d’Azov in cui tre piccole imbarcazioni ucraine sono state fermate e catturate con i 24 uomini d’equipaggio dopo uno speronamento dalle unità navali di Mosca. La tensione avvantaggia il presidente Poroshenko e isola Mosca. Ma non si arriverà allo scontro


Edvige Carboni, la grande mistica sarda sarà presto beata
LA BEATIFICAZIONE

Edvige Carboni, la grande mistica sarda sarà presto beata

Edvige Carboni (1880-1952) sarà proclamata beata: è stato riconosciuto il primo miracolo attribuito alla sua intercessione. Si può annoverare fra le più grandi mistiche per le innumerevoli estasi, le apparizioni di Gesù e Maria, le stimmate, la coronazione di spine, le rivelazioni profetiche, le visioni dell’aldilà, in particolare delle anime del Purgatorio


I preti "gay" e quell'indulgenza sull'omosessualità
OMOERESIA

I preti "gay" e quell'indulgenza sull'omosessualità

C'è una dilagante abitudine fra i leader della Chiesa di parlare come se il problema fosse l’“abuso” sessuale e non l’omosessualità. Molti dei nostri preti non casti, lo sono in senso omosessuale. E sono quelli più tiepidi nel condannare anche l'aborto e tutti gli altri peccati sessuali. Un contributo di David Carlin da The Catholic Thing


Don Camillo, la saggezza cristiana continua in Appennino
IL LIBRO DI BERTOCCHI

Don Camillo, la saggezza cristiana continua in Appennino

Cultura 03_12_2018

Il collaboratore della Nuova BQ Lorenzo Bertocchi ha immaginato un Mondo piccolo ai giorni nostri con don Camillo e Peppone ritirati sul crinale appenninico. Il libro, scritto per Cantagalli ha la prefazione di monsignor Georg Ganswein e un'intervista ad Alberto Guareschi. 


Sako: "Ecco il risultato di 15 anni di persecuzione in Iraq"
SAKO

Sako: "Ecco il risultato di 15 anni di persecuzione in Iraq"

Il vescovo di Bagdad, Sako in visita a Torino: “L’obiettivo dell’islam politico è svuotare la regione mesopotamica dalla presenza cristiana”. Lo scopo si sta raggiungendo visto che prima dell’attuale regime in Iraq vivevano 1.730.000 ed ora ne sono rimasti meno di 500.000. Gli attacchi contro i cristiani sono stati gravi ed estremamente dannosi. Ecco i risultati degli ultimi 15 anni di violenza: 61 chiese bombardate,1224 cristiani uccisi e 23mila case sequestrate.


"Concorso opaco", ombre sul "clan" Melloni in università
LA SEGNALAZIONE

"Concorso opaco", ombre sul "clan" Melloni in università

"L’intera procedura assume connotati opachi, la composizione della commissione sembra non essere casuale, e potrebbe non aver garantito l’equanimità di giudizio". E' l'accusa con la quale l'Osservatorio indipendente sui concorsi universitari chiede all'ateneo di Modena e Reggio di annullare un concorso dal quale è uscito vincitore come ricercatore il collaboratore alla Scuola di Bologna di Alberto Melloni, docente nello stesso dipartimento e definito "suo allievo" nell'esposto. L'Osservatorio scrive a Anac, Ministero e Università e adombra conflitti di interesse e violazione delle norme anticorruzione. L'università alla Nuova BQ prende tempo: "Il direttore è impegnato".