Solo la castità aiuta a prevenire il divorzio
Uno studio della Florida State University smonta la leggenda progressista secondo cui i matrimoni sono più solidi grazie al periodo di prova di sesso pre-matrimoniale. La realtà dimostra l'esatto contrario. Il campione monitorato rivela infatti che le coppie di sposi sono più solide se prima del matrimonio erano casti.
Lo studio e il colore dei campi di grano
Sarebbe importante che un insegnante, introducendo nelle prime lezioni i ragazzi allo studio di una disciplina, partisse sempre da argomenti o temi in cui è particolarmente evidente la bellezza di quella materia. La bellezza è segno di Dio, perché rende il creato simile al Creatore.
Sinodo sull’Amazzonia, c’è un popolo che veglia e prega
Cattolici in fermento in vista dell’imminente Sinodo sull’Amazzonia (6-27 ottobre) e del pericolo che vi si approvino eresie. Alla vigilia, un gruppo di fedeli, laici e consacrati, si riuniranno a pochi passi da San Pietro per pregare il Rosario e chiedere la grazia «che non venga adulterato il depositum fidei». Tra il 4 e il 5 ottobre si terranno anche diversi convegni, con giornalisti e studiosi da ogni parte del mondo, uniti dall’amore per Dio e la Chiesa.
- IL DOSSIER SUL SINODO
La curia: “Laboratori in chiesa? Non sono profanazioni”
I laboratori nelle chiese? «Non sono profanazioni, le attività culturali sono come quelle di culto»; «Su Portosalvo, tante fake news, il restauro va avanti, ma i soldi raccolti con la pubblicità sulla facciata non ve li diciamo». Il direttore dell'Ufficio Beni culturali della diocesi risponde alla Bussola punto su punto sul caso chiese Napoli. Ma la trasparenza è ancora lontana. Brutte notizie per San Giovanni Maggiore: «La finalità culturale non cambierà».
Napoli milionaria. E le chiese diventano tutto tranne chiese
Il caso di San Giovanni Maggiore e del Congresso dei Radicali è solo il più eclatante. Il programma Unesco per il centro storico di Napoli sta assegnando centinaia di migliaia di euro per il restauro di molte chiese napoletane, ma non per destinarle al culto. Nonostante le rassicurazioni delIa Curia, i progetti depositati in Comune e finanziati dall'Europa parlano chiaro: diventeranno laboratori di pittura, di teatro, centri di accoglienza per migranti e generici luoghi per favorire la socialità di quartiere gestiti dal Comune e da privati. Tutto fuorché chiese.
-PARLA LA CURIA, MA LA TRASPARENZA E' LONTANA
Ursula e Giuseppe, sintonia di linguaggi e laicismi
«Difesa dello stile europeo di vita», «nuovo umanesimo»: le espressioni che caratterizzano il neo presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte 2, richiamano valori antichi, ma in realtà il significato che intendono è quello della religione del politicamente corretto.
Il raduno mondialista che profana la Basilica di Assisi
Nella città serafica si sta svolgendo la manifestazione «In_Contro», con l’immigrazionismo e l’ecologismo come ideologie dominanti. Promossa dal cardinal Ravasi, suo primo relatore è stato Jeffrey Sachs, noto per essere pro contraccezione e aborto. La lectio di Sachs si è tenuta in Basilica, che domani sarà teatro della proiezione di foto sull’Amazzonia. L’ennesimo oltraggio a Dio.
L’Islam entra a scuola: i convertiti ci spiegano perché
In Occidente è in corso una jihad culturale, che sta diffondendo l’insegnamento islamico con la complicità di quei Paesi confusi sull’integrazione. Le nostre società cederanno alla Sharia se non torneranno a credere che Cristo è Dio. Come credono ex musulmani, convertitisi al cristianesimo, che oggi testimoniano potentemente la salvezza che è Gesù.
Voto in Umbria: si dice "lista civica", si legge 5 Stelle
Se fino a un paio di mesi fa, il Movimento 5 Stelle in Umbria condannava senza appello il Pd locale, a causa dello scandalo sanità, ora è alleato. Ma come far digerire la nuova alleanza agli elettori? Usando un metodo da fine-Prima Repubblica: creando una lista civica apparentemente indipendente, libera di coalizzarsi con l'ex nemico
Il piano per combattere il jihad senza mai nominarlo
Vertice straordinario dell’Ecowas (Stati dell’Africa occidentale): nuovo piano di intervento contro le organizzazioni armate jihadiste. Si intendono affrontare anche i problemi del tribalismo e della criminalità organizzata, in cui gli jihadisti nuotano. Ma il tutto è a spese "della comunità internazionale". E mai si legge la parola "jihad" o "islam".
Pentimento e redenzione: il miracolo in casa del fariseo
Maddalena si getta letteralmente a terra in un gesto appassionato che non la umilia, anzi, le fa ottenere il perdono e la salvezza che solo un grande amore può gratuitamente elargire. È attraverso la sincera contrizione della peccatrice, infatti, che può avvenire la remissione delle sue colpe. Il suo è, al cospetto di Cristo, un gesto sacramentale da leggere qui in chiave controriformista. Leggiamo insieme la Cena in casa di Simone il fariseo del Moretto
Preti sposati, una breccia nel cuore della Chiesa
«Non è un bene per la Chiesa aprire la breccia delle ordinazioni sacerdotali degli anziani. La storia insegna che concessioni limitate sono poi divenute pratica universale». A pochi giorni dall'inizio del Sinodo dell'Amazzonia, alla Nuova BQ parla il teologo Gagliardi: «L’identità del sacerdote non coincide con l’essere una sorta di “distributore di sacramenti”. Egli è segno vivo di Cristo Pastore e Sacerdote». Come uscire dal grave problema della scarsità di vocazioni? Con l'invito evangelico a pregare per avere operai: «Cercare altre vie, meno vicine al funzionalismo e più prossime ad una visione di fede soprannaturale».
-IL DOSSIER AMAZZONIA