Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Conte alle prese con la grana dei servizi segreti
INTRECCI TORBIDI

Conte alle prese con la grana dei servizi segreti

Il presidente del Consiglio è atteso da un’audizione di fronte al Copasir per spiegare i contatti che gli 007 italiani avrebbero intrattenuto per settimane con il ministro della giustizia statunitense, William Barr. Tra il Russiagate, il presunto complotto di Obama contro Trump, il ruolo di Mifsud e altri intrighi internazionali, difficile capire quale sia la verità.


«Io, ex femminista, mi sono ritrovata grazie a Gesù»
PARLA UNA CONVERTITA

«Io, ex femminista, mi sono ritrovata grazie a Gesù»

Docente di letteratura inglese e autrice di un libro che racconta come ha superato la sua crisi, Abigail Favale è passata dall’essere una paladina del femminismo a moglie e madre toccata dalla grazia di Dio che «mi attrasse improvvisamente e inaspettatamente alla Chiesa». La preghiera e la lettura di libri sull’Eucaristia l’hanno resa capace di abbandonarsi a Gesù e capire gli inganni delle ideologie. «Pensare da cattolica, invece, è molto più liberante». Ecco la sua storia.


Il Papa apre il Sinodo con un velato attacco a Bolsonaro
L’ASSEMBLEA SULL’AMAZZONIA

Il Papa apre il Sinodo con un velato attacco a Bolsonaro

Nell’omelia di ieri, in apertura del Sinodo sull’Amazzonia, Francesco ha parlato più volte di “fuoco di Dio”, contrapposto al fuoco per “interessi” che “ha devastato l’Amazzonia”. Una critica a chi difende “lo status quo” sembra aprire la strada a novità nella Chiesa. E non manca la reprimenda per le volte in cui “c’è stata colonizzazione anziché evangelizzazione!”.


Il governo bluffa anche sui rimpatri dei clandestini
IMMIGRAZIONE

Il governo bluffa anche sui rimpatri dei clandestini

Al bluff del fantomatico accordo europeo per la ridistribuzione nei paesi Ue dei migranti illegali sbarcati in Italia e a Malta, il governo aggiunge gli annunci di clamorose quanto inesistenti svolte nella gestione dell’immigrazione clandestina, forse per oscurare il fatto che in un mese gli sbarchi sono quadruplicati (da 22 a 81 al giorno)


"Riaffermare la signoria di Cristo in una Chiesa che vogliono irriconoscibile"
LA GIORNATA DELLA BUSSOLA/BURKE

"Riaffermare la signoria di Cristo in una Chiesa che vogliono irriconoscibile"

"Senza dubbio, la Chiesa sta attualmente sperimentando una delle più gravi crisi che abbia mai conosciuto". Il cardinal Burke dal palco della Giornata della Bussola indica nella preghiera e nella testimonianza la via per fermare gli errori e il disorientamento che caratterizzano questo periodo. E sull'Instrumentum laboris il giudizio è netto: "Uno degli errori più gravi è l’apostasia, perché viene messa in dubbio la Signoria di Cristo che solo è la salvezza del mondo". Il saluto riconoscente alla Bussola: "Ci aiutate a capire la situazione della Chiesa con amore di figli". 
-LA LECTIO MAGISTRALIS INTEGRALE
-LE FOTO DELLA GIORNATA


"Riaffermare la signoria di Cristo in una Chiesa che vogliono irriconoscibile"
GIORNATA DELLA BUSSOLA/LA LECTIO DI BURKE

"Riaffermare la signoria di Cristo in una Chiesa che vogliono irriconoscibile"

"Senza dubbio, la Chiesa sta attualmente sperimentando una delle più gravi crisi che abbia mai conosciuto". Il cardinal Burke dal palco della Giornata della Bussola indica nella preghiera e nella testimonianza la via per fermare gli errori e il disorientamento che caratterizzano questo periodo. E sull'Instrumentum laboris il giudizio è netto: "Uno degli errori più gravi è l’apostasia, perché viene messa in dubbio la Signoria di Cristo che solo è la salvezza del mondo". Il saluto riconoscente alla Bussola: "Ci aiutate a capire la situazione della Chiesa con amore di figli". VERSIONE INTEGRALE


Atto di fede, il film sulla fede che racconta l'America vera
USA

Atto di fede, il film sulla fede che racconta l'America vera

Quest’anno è uscito un film americano che allarga il cuore e che fa ben sperare. C’è un’America, infatti, che è quella che vediamo nei film hollywoodiani e nei video dei cantanti pop e rap. Ma ce n’è un’altra, quella che vota Trump tanto per intenderci, che, come proprio il caso Trump dimostra, è maggioritaria ed ha tutti gli anticorpi necessari per resistere alla tirannia ossessiva del politicamente corretto.


Plastica: prima amata, poi odiata, ma sempre utile
FOBIE DEL MILLENNIO

Plastica: prima amata, poi odiata, ma sempre utile

Prima assurta a mito e status symbol, poi odiata come se fosse un male dell'umanità: la plastica è cambiata moltissimo nella percezione collettiva in pochi decenni. L'ecologismo ha ridotto la plastica a nemico pubblico numero uno. Anche se l'inquinamento da plastica è un problema di cattivo comportamento, non della plastica in sé.


Le paure di Greta e l'Anticristo
ALTRI SCIOPERI

Le paure di Greta e l'Anticristo

Per manifestare contro i cambiamenti climatici si è arrivati a usare anche i bambini, non solo i giovani. Si tratta di un vero e proprio abuso. L’ecologismo fa presa su questa generazione perché la sicurezza è già da tempo il suo pallino. Ma è grave che anche la Chiesa si stia identificando in battaglie che sono solo secondarie.


Fino ai confini della terra. La Giornata della Bussola.
SEGUICI IN DIRETTA

Fino ai confini della terra. La Giornata della Bussola.

Attualità 06_10_2019

OGGI, domenica 6 ottobre, si terra la nuova edizione della Giornata della Bussola. Come abbiamo più volte annunciato, quest'anno sarà un'occasione imperdibile. Quanti parteciperanno alla Giornata avranno la possibilità non solo di seguire incontri e testimonianze importanti, ma anche di immergersi in una esperienza vivente di quella Presenza che la Bussola cerca di testimoniare con la parola.

SEGUI LA DIRETTA FACEBOOK DELL'EVENTO


Scuola, l'Italia spende male. Serve il costo standard
I DATI OCSE

Scuola, l'Italia spende male. Serve il costo standard

In Italia, il sistema scolastico è iniquo: egualitario sulla carta, ma nei fatti non rimedia le differenze di partenza tra gli studenti legate al contesto familiare e sociale, anzi le rinforza. Il giudizio arriva dall'Ocse. La soluzione? Qualità ed efficienza, che si traduce nel costo standard di sostenibilità per avere finalmente una scelta fra buona scuola pubblica statale e buona scuola pubblica paritaria.

 

 


«Vi dichiaro celibi e casti», il nuovo libro della Bussola al via del Sinodo
IL SACERDOZIO VOLUTO DA GESÙ

«Vi dichiaro celibi e casti», il nuovo libro della Bussola al via del Sinodo

L’Instrumentum Laboris del Sinodo sull’Amazzonia (6-27 ottobre) propone l’ordinazione sacerdotale di anziani, anche con famiglia, senza fare alcun cenno alla continenza perfetta: se la richiesta venisse approvata, sarebbe la prima volta nella storia della Chiesa latina, una rottura con ciò che si è sempre insegnato. Fino al VII secolo la Chiesa ammetteva anche un clero sposato, ma solo se continente. Da allora in poi la Chiesa latina iniziò a chiedere sempre di più, oltre alla continenza, il clero non sposato, come frutto di un approfondimento del rapporto tra Cristo e la Sua Sposa. Su questo percorso storico di comprensione del mistero di Cristo si basa il nuovo libro della Bussola: «Vi dichiaro celibi e casti - La continenza ecclesiastica, unica forma voluta da Gesù». Ne pubblichiamo qui l’introduzione. 
- VI DICHIARO CELIBI E CASTI: COMPRA IL LIBRO

- INIZIA IL SINODO DELLA DISCORDIA, di Nico Spuntoni