Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La leader di Citizen Go perseguitata dalla lobby Lgbt
REGNO UNITO

La leader di Citizen Go perseguitata dalla lobby Lgbt

Il 15 ottobre Caroline Farrow, madre di cinque figli e rappresentante di Citizen Go, dovrà presentarsi in tribunale perché accusata di molestie dall’attivista trans “Stephanie" Anthony "Hayden". La sua colpa? Essersi riferita a lui come a un uomo, malgrado il “cambiamento” di sesso. La Farrow rischia ora due anni di carcere e 100.000 sterline di multa. Il suo caso, come altri, svela il volto di un’ideologia che predica rispetto a senso unico, ma danneggia i bambini e restringe la libertà.


Da Messori a suor Rosalina, la giornata della Bussola
VIDEO INTERVISTE

Da Messori a suor Rosalina, la giornata della Bussola

Il nostro Andrea Zambrano intervista Vittorio Messori in occasione della riedizione del suo "Ipotesi su Gesù", domande a tutto campo anche sulla situazione odierna della Chiesa. Mentre, Valentina Tenani, con il suo video reportage, ci racconta la comunità Shalom - Regina della Pace, unica nel suo genere. I video dell'ultima edizione della Giornata della Bussola.


VIDEO INTERVISTA

Burke: «Evangelizzare non è proselitismo. La Chiesa urge testimoni»

Il cardinal Burke sulla missione della Chiesa oggi: «Noi nella Chiesa abbiamo tutto quello che è bene per il  mondo e dobbiamo testimoniare questo Bene nel mondo. L'evangelizzazione è nostro dovere, gli altri rimangono liberi di rifiutare o accettare, ma noi cristiani non siamo mai nel giusto se non diamo testimonianza». E poi: «Oggi si diffonde l'idea erronea che la Chiesa debba andare in cerca della fede presso culture pagane». 

- DA MESSORI A SUOR ROSALINA, LA GIORNATA DELLA BUSSOLA (VIDEO)

- L'OMELIA DI BURKE: "PREGHIAMO PER CRESCERE NELL'AMORE DI CRISTO"


Quando al cinema la famiglia torna protagonista
FILM

Quando al cinema la famiglia torna protagonista

Due film usciti nelle sale questa estate mettono a fuoco l’ineliminabile centralità della famiglia: lo straziante Beautiful Boy che affronta il dramma di un figlio tossicodipendente di genitori separati e il divertente e commovente Mio fratello rincorre i dinosauri, dove una famiglia accoglie un figlio con sindrome di Down.


Sdoganati "quei giorni lì", ma naturale non sempre è pubblico
LA CAMPAGNA NUVENIA SUL MESTRUO

Sdoganati "quei giorni lì", ma naturale non sempre è pubblico

La campagna di Nuvenia per normalizzare il ciclo mestruale mostrando scene che devono restare nell'intimo. Ma non è che se una cosa è normale e naturale allora deve essere esibita a tutti i costi. Ciò che non è normale è che una campagna, per fare quattrini, sfrutti la morbosità e susciti disgusto. 


L'imam che la diocesi ha "trasformato" in teologo
FIRENZE

L'imam che la diocesi ha "trasformato" in teologo

Si dice orgogliosamente musulmano, lavora per un'agenzia aerospaziale e vive in una comune cristiana. Il giovane imam di Firenze che la Diocesi ha sostenuto negli studi teologici dice di restare musulmano e di essere innamorato di Gesù. Ma le due cose sono inconciliabili. E il battesimo non è un optional. 


"Se questi taceranno, grideranno le pietre". Incontro con il card Sarah
EVENTI DELLA BUSSOLA

"Se questi taceranno, grideranno le pietre". Incontro con il card Sarah

Attualità 08_10_2019

Sabato 9 novembre, alle ore 16,30, presso Casa Cardinal Ildefonso Schuster, via sant'Antonio, 5 a Milano si terrà l'incontro con il Cardinal Robert Sarah, dal titolo: "Se questi taceranno, grideranno le pietre", in occasione della presentazione del suo ultimo libro: "Si fa sera e il giorno ormai volge al declino". L'evento è organizzato da La Nuova Bq in collaborazione con la casa Editrice Cantagalli, che ha edito il testo in lingua italiana.


Il Sinodo e la Giornata della Bussola
BRESCIA

Il Sinodo e la Giornata della Bussola

Preghiera e testimonianza alle verità della Fede nella Chiesa e nel mondo. È la consegna che ci ha affidato il cardinale Burke nell'intervento pronunciato domenica alla Giornata della Bussola. Tutt'altra cosa quanto avviene invece (intorno) al Sinodo per l'Amazzonia, i cui padri - anche per la pressione dei media - sembrano più preoccupati di risolvere i problemi della Foresta.


Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan
SIRIA

Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan

Con il benestare dell'amministrazione Trump, la Turchia si appresta a creare una sua fascia di sicurezza in Siria, profonda una trentina di Km. Aree abitate dai curdi e presidiate dalle loro milizie, le stesse che hanno combattuto contro l'Isis al fianco della coalizione. Erdogan mira a trasferire nella nuova zona i profughi siriani


Radicalizzazione in carcere, Bonafede non può ignorarla
ISLAM ITALIANO

Radicalizzazione in carcere, Bonafede non può ignorarla

Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha aggiornato cifre e statistiche relative al fenomeno della radicalizzazione islamica nelle carceri italiane. Il problema, che è una minaccia alla sicurezza nazionale, non può più essere affrontato con le vecchie formule. Il sistema di "vigilanza dinamica" delle prigioni non è una soluzione. 


Sinodo blindato, il Papa chiede un clima di intimità
LA PRIMA GIORNATA

Sinodo blindato, il Papa chiede un clima di intimità

Francesco ha raccomandato "delicatezza e prudenza" nella comunicazione all'esterno, chiedendo ai partecipanti che "l'atmosfera d'intimità" sia preservata. Un monito per il quale si è avvalso anche dell'esempio, presentato come negativo, di "alcuni sinodi" precedenti: "un processo come quello di un Sinodo – ha detto il papa – può essere un po' danneggiato se io quando esco da questa sala dico quello che penso, senza riflettere".


I riti tribali dentro le mura vaticane. E fuori il popolo prega sconcertato
IL SINODO AMAZZONICO

I riti tribali dentro le mura vaticane. E fuori il popolo prega sconcertato

All'apertura del Sinodo nei giardini vaticani si celebrano imbarazzanti riti tribali alla "madre terra" sotto gli occhi del Papa. Intanto fuori i fedeli si interrogano sconcertati tra convegni, preghiere pubbliche e testimonianze controcorrente sull'Amazzonia. 
-E IL PAPA "BLINDA" I LAVORI di Nico Spuntoni