Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Regno Unito, stop ai farmaci che bloccano la pubertà
TRANSGENDER

Regno Unito, stop ai farmaci che bloccano la pubertà

Il Servizio sanitario nazionale inglese non offre più i ‘farmaci’ che bloccano la pubertà ai bimbi e ragazzi nelle cliniche per l'identità di genere.  “Non ci sono prove sufficienti per sostenere la loro sicurezza o efficacia clinica come trattamento di routine". È la fine di un esperimento dell'ideologia gender.


Cancro, costi salati, solitudine: i dati choc sull'aborto
Il report dell'Opa

Cancro, costi salati, solitudine: i dati choc sull'aborto

L'Osservatorio permanente sull'aborto presenta il secondo report sui costi e gli effetti sulla salute della 194. E i dati sono sconvolgenti: ormai il 30% abortisce con RU486; con l'aborto chimico si abortisce sempre più in solitudine, la mortalità è 12 volte superiore. C'è una stretta correlazione tra tumore al seno e aborti. E i costi? Dal 1978 ad oggi ci sono stati 5 milioni e 850 mila aborti per un costo dello Stato di oltre 5 miliardi. Se quella cifra fosse stata investita oggi avremmo una capitalizzazione di 12 miliardi netti. 


Eutanasia, un'altra vittima in Veneto. Grazie alla Consulta
FINE VITA

Eutanasia, un'altra vittima in Veneto. Grazie alla Consulta

Ormai sono quattro le persone in Italia che hanno potuto accedere all’eutanasia tramite il suicidio assistito grazie alla famigerata sentenza n. 242/19 della Corte Costituzionale. La quarta è una signora in Veneto che risponde ai requisiti fissati dal precedente giudiziario. A chi appellarsi?


Riconoscere il diritto di dimenticare il proprio tumore
OBLIO ONCOLOGICO

Riconoscere il diritto di dimenticare il proprio tumore

Anche chi è completamente guarito da un tumore, non torna a vivere normalmente. Ha difficoltà nel lavoro, nelle assicurazioni, nelle adozioni, come in un apartheid oncologico. L'assemblea di Strasburgo ha chiesto che entro il 2025 ogni Paese membro dell'Ue riconosca il diritto all'oblio oncologico. 


L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae
CULTURA DELLA VITA

L’Africa che resiste: no alla contraccezione, sì all’Humanae Vitae

Le parole profetiche di Paolo VI nell’Humanae Vitae trovano conferma innanzitutto in Africa, vittima dei tentativi neomalthusiani dell’Occidente che subordina gli aiuti all’accettazione degli antivalori su sessualità e famiglia. Ma nel continente nero resiste una cultura pro vita più forte dell’ideologia.

English Español

Aborto e 194, le menzogne di Emma Bonino
A 45 ANNI DALLA LEGGE

Aborto e 194, le menzogne di Emma Bonino

In un editoriale per l’Unità, la leader di Più Europa afferma una serie di falsità e luoghi comuni sulla genesi e l’attuazione della 194, dal numero di aborti agli obiettori, fino alle pillole abortive. Affermazioni smentite dalla (triste) realtà e dai dati del Ministero della Salute.


Omosessualità, i Focolarini confondono peccato e peccatore
LA DOTTRINA IGNORATA

Omosessualità, i Focolarini confondono peccato e peccatore

Anche i Focolarini chiedono un cambio di paradigma in tema di omosessualità. E lo fanno attraverso Avvenire parlando del gruppo “Nessuno solo”, pensato per accogliere figli gay e trans. Ma si dimentica la distinzione tra peccatore (da accogliere) e peccato (da abbandonare).


La ragionevolezza e la bellezza della Humanae Vitae
convegno

La ragionevolezza e la bellezza della Humanae Vitae

Dalla timida accettazione della contraccezione all'accettazione generalizzata dell'aborto: la radice comune, sottolinea il prof. John Haas, sta nel considerare la procreazione come un male da evitare. Di qui il controsenso di un bene (la nascita) considerato male e di un male (l'aborto) reclamato come un diritto.

English

Suetta: «La cultura nichilista confonde delitti e diritti»
intervista

Suetta: «La cultura nichilista confonde delitti e diritti»

Parole chiare del vescovo di Sanremo in tempi in cui persino uomini di Chiesa cedono su aborto, gender ed eutanasia. In vista della Giornata Studio su etica e bioetica che si terrà nella città ligure il 3 giugno, il presule ribadisce la dignità e l'indisponibilità della vita umana.


Scegliamo la Vita, in 40mila contro l'aborto e per le donne
ABORTO

Scegliamo la Vita, in 40mila contro l'aborto e per le donne

In 40mila sono scesi in piazza a Roma per la manifestazione Scegliamo la Vita. Non solo aborto, ma anche una difesa a tutto tondo della donna, anche dall'utero in affitto e dalle teorie gender. Pieno sostegno di Fontana e del cardinal Zuppi (che però non contesta la legge 194). 


L'enciclica Humanae Vitae, antidoto all'anti-umanesimo
congresso

L'enciclica Humanae Vitae, antidoto all'anti-umanesimo

L'evento organizzato a Roma dalla Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune ha sottolineato l'audacia dell'insegnamento di San Paolo VI sulla sessualità, sempre più valido di fronte ai tentativi di strumentalizzare il corpo e manipolare la nascita, non più "dono" ma pretesa e "prodotto".


L'Humanae Vitae: audace, profetica e sempre più attuale
CONVEGNO A ROMA

L'Humanae Vitae: audace, profetica e sempre più attuale

Dalla relazione sessuale escludendo i figli ai figli generati, anzi "prodotti", escludendo il sesso, fino a un futuro che a forza di manipolazioni farà a meno non solo della dualità maschio-femmina, ma dell'uomo stesso. Dalla deriva post-umana ci salverà solo un'antropologia integrale: ecco la perenne validità dell'enciclica di Paolo VI, nelle parole del cardinal Ladaria Ferrer.

English Español