Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Regina a cura di Ermes Dovico

Rai


Graziano Motta, addio a un esempio di giornalismo vissuto con fede
LUTTO

Graziano Motta, addio a un esempio di giornalismo vissuto con fede

All'età di 96 anni è morto il nostro collaboratore che per dieci anni ci ha spiegato la complessa realtà del Medio Oriente. È stato un testimone d'eccezione della storia del XX secolo, raccontata in una sua autobiografia in cui emerge il disegno divino nella sua vita. Fu anche il primo giornalista a recarsi a Medjugorje, nell'ottobre 1981, appena trapelata la notizia delle apparizioni.


Eletti i giudici costituzionali, si sbloccano le nomine Rai
STALLO ISTITUZIONALE

Eletti i giudici costituzionali, si sbloccano le nomine Rai

Dopo un lunghissimo stallo fra i partiti, alla 14ma votazione sono stati eletti gli ultimi quattro giudici della Corte Costituzionale. L'accordo pare aver sbloccato anche un altro stallo, quello sulla nomina della presidente Rai, Simona Agnes.


Consulta, la sinistra capricciosa sceglie ancora l'Aventino
partito (poco) democratico

Consulta, la sinistra capricciosa sceglie ancora l'Aventino

Le opposizioni si ricompattano a comando per boicottare il governo e salta l'elezione di Francesco Saverio Marini a giudice della Corte Costituzionale. Come quei bambini che, quando rischiano di perdere, interrompono il gioco...


La Meloni non accetta lezioni sulla libertà di stampa. Specie dall'Ue
LA POLEMICA

La Meloni non accetta lezioni sulla libertà di stampa. Specie dall'Ue

Meloni risponde a von der Leyen sulla libertà di stampa in Italia, attualmente sotto accusa della Commissione Ue. Gli europei ci rimproverano per la gestione della Tv pubblica, accorgendosi solo adesso che è lottizzata.


Caso Scurati, la sinistra grida al regime se non comanda lei
dove fascismo non è

Caso Scurati, la sinistra grida al regime se non comanda lei

La Rai cancella il monologo sul 25 aprile dello scrittore e l'opposizione parla di dittatura, dimenticando di aver avuto la sua parte nella politicizzazione della tv pubblica, vero tallone d'Achille di una democrazia matura.


L'informazione è faziosa e la Boschi se ne accorge solo ora
Ipocrisia

L'informazione è faziosa e la Boschi se ne accorge solo ora

L’esponente renziana chiede di applicare la par condicio in Rai anche ai giornalisti, oltre che ai politici. E dov'era quando sedeva tra i banchi della maggioranza?


Pd contro "TeleMeloni": la Rai si spartisce solo a sinistra
contraddizioni

Pd contro "TeleMeloni": la Rai si spartisce solo a sinistra

In viale Mazzini protestano i piddini, ma il sit-in della Schlein è un flop e la protesta è un boomerang: accusano il governo di lottizzare la tv pubblica, proprio come hanno sempre fatto (e fanno) loro stessi.


3 gennaio 1954: io, primo autore televisivo della RAI
ANNIVERSARIO

3 gennaio 1954: io, primo autore televisivo della RAI

Settanta anni fa la RAI iniziava le trasmissioni televisive. Ecco la eccezionale testimonianza di colui che scrisse i testi del documentario "Antenne TV" andato in onda in quella occasione.


Rai, nasce il sindacato di destra ma il pluralismo è altro
servizio pubblico

Rai, nasce il sindacato di destra ma il pluralismo è altro

Il tentativo di smarcarsi dal sinistro monopolio dell’Usigrai non risolve il problema a monte: non spetta ai giornalisti assumere posizioni politiche.


Nomine lottizzate, chi è senza peccato scagli la prima pietra
POLEMICA INUTILE

Nomine lottizzate, chi è senza peccato scagli la prima pietra

L'ultima (inutile) polemica contro la Meloni riguarda le nomine ai vertici delle imprese pubbliche. La lottizzazione, in cui al partito vincitore spetta la fetta più grande, è una pratica ereditata dalla Prima Repubblica, non una novità.


Miocarditi tra i bambini, il negazionismo "ad arte" della Rai
il caso in abruzzo

Miocarditi tra i bambini, il negazionismo "ad arte" della Rai

Rai Regione attribuisce a droga e alcol l'aumento di perimiocarditi tra i bambini in Abruzzo. Lo scopo è negare i vaccini e accusare i no vax. Ma le cose non stanno così, come la Bussola ha scoperto ascoltando i protagonisti, tra scioperi della fame e risoluzioni in Consiglio regionale: «87 casi già raccolti, la Regione indaghi».
- L'Ordine richiama i medici che sproloquiano sui social, di Ruben Razzante


Rai: la "riforma" della sinistra si chiama lottizzazione
PROPOSTA DI LEGGE

Rai: la "riforma" della sinistra si chiama lottizzazione

Come da copione il Pd accusa il centrodestra di allungare le mani sulla tv di Stato e rispolvera l'idea di Gentiloni: affidarla a una fondazione, che non sarebbe poi tanto neutrale...