• LA TESTIMONIANZA

    Famiglia, quella di Wojtyla era una "pastorale integrale"

    Le radici dell'Istituto Giovanni Paolo II, ora soppresso, affondano nel cammino che il giovane prete Karol Wojtyla ha fatto insieme alle giovani coppie a lui affidate, condividendo la loro stessa vita. È lì che ha imparato ad "amare l'amore umano", un confronto continuo fra dottrina e vita, per condurre l'uomo a Dio. La sua pastorale non era la traduzione nella pratica di un progetto elaborato a tavolino, e sono stati proprio gli sposi - lui diceva - ad insegnargli che l’amore puro, l’amore per sempre è possibile. È da questa esperienza feconda, e di fronte agli attacchi al matrimonio e alla famiglia, che nacque l'esigenza di un istituto che aiutasse pastori e laici a realizzare l'insegnamento della Chiesa. E in 39 anni in tanti ne hanno sperimentato l'utilità. Una testimonianza esclusiva.
    - DOSSIER: L'ASSALTO ALL'ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II

    • IL LIBRO

    Polonia, un "luogo dell'anima" da conoscere

    La storia travagliata che l'ha fatta rinascere più volte, la solida radice cristiana, fanno della Polonia soprattutto un'identità: fortemente "europea" e saldamente radicata nella fede cristiana. Il libro di Roberto Marchesini "Per la libertà vostra e nostra - La Polonia raccontata agli italiani" è un viaggio affascinante in un paese troppo poco conosciuto.

    • CENTENARIO

    Polonia, un'indipendenza che dà fastidio

    Un mare di persone ha partecipato domenica alla marcia per l'indipendenza, che celebra la rinascita della Polonia nel 1918. Una iniziativa che è stata falsamente dipinta come nazionalsocialista, mentre ha bene espresso il patriottismo dei polacchi.

    • EUROPA

    Elogio del patriottismo polacco e ungherese

    Nella loro diatriba con l'Unione Europea, Polonia e Ungheria ci ricordano che Il legame delle nazioni e delle patrie con Dio – non un generico Dio in cui tutte le religioni si confondono – è il fondamento del patriottismo e, nello stesso tempo, dei suoi limiti, evitando così le forme esasperate di nazionalismo.

    • 1 AGOSTO

    Polonia, identità è amore per la libertà

    Ogni anno, il Primo agosto alle 17 al suono della sirena Varsavia si ferma per commemorare e pregare per le vittime dell'insurrezione del 1944, che costò migliaia di morti e la distruzione della capitale. Una carneficina compiuta materialmente dai nazisti ma con la complicità di sovietici e alleati.

    • STORIA

    Quando la Polonia fu tradita dal Regno Unito

    Il nuovo film sulle fosse di Katyn ha messo in risalto la collusione del Regno Unito con l'Unione Sovietica a danno dei polacchi. Ma è solo la punta dell'iceberg: molti sono gli episodi che testimoniano del tradimento britannico nei confronti della Polonia.

    • POLONIA

    Il neo primo ministro: "Voglio l'Europa di nuovo cristiana"

    Mateusz Morawiecki, figlio di un dissidente del regime comunista, è il nuovo primo ministro polacco. Durante la sua prima intervista ha dichiarato che "è triste vedere le chiese vuote" in Europa e che "non mi farò ricattare dall'Ue". La storia di una famiglia vittima della persecuzione comunista e una promessa: «Mi batterò per un'Europa di nuovo cristiana».

    • CAMPAGNA PRO FAMILY DEL MINISTERO

    Sani e fecondi come conigli, che provocatori i polacchi

    Polonia. Lo spot del Ministero della Salute per uno stile di vita sano. Come? Con i conigli, che si riproducono vertiginosamente. Un pugno nell'occhio pro family al politicamente corretto, ma che è parte del programma governativo 500+ che sta invertendo la curva demografica. 

    • EST EUROPA

    Polonia e Ungheria, così si resiste allo strapotere UE

    La manifestazione nazionalista in Polonia di sabato scorso è stata il pretesto per riproporre l'immagine di paesi dell'Est dominati da forze reazionarie. Ma le cose stanno diversamente: i governi di destra godono del favore popolare sia per la difesa dell'identità nazionale sia per le politiche economiche che stanno dando buoni risultati.

    • muscoli

    Prete bodybuilder si scusa con i fedeli

    Un prete polacco partecipa a una gara di bodybuilding mandata in onda dalla Tv polacca. Arriva quarto

    • laicità

    La Polonia pronta a rimpatriare la statua di Giovanni Paolo II

    I francesi vogliono togliere la croce dalla statua di Giovanni Paolo II, i polacchi non ci stanno

    • STRUMENTALIZZATE LE PAROLE DI UN VESCOVO

    Anche Rep inciampa sulla Polonia

    Continua l'offensiva della grande stampa italiana contro la preghiera polacca. Repubblica cita un'intervista del primate Polak sulle manifestazioni politiche anti immigrati accostandola al Rosario del 7 ottobre e senza citare le parole sull'immigrazione che non deve diventare una minaccia. E viene smentito dallo stesso settimanale che si scusa per la strumentalizzazione.