• laicisti

    Allarme liberal: il Rosario "arma impropria"

    La rivista "The Atlantic" bolla la tradizionale preghiera mariana, cara a San Giovanni Paolo II, come un'arma in mano a ultraconservatori ed estremisti di destra. I progressisti faticano a comprendere la "lotta spirituale" e, troppo occupati a riempirsi la bocca di "diritti", non si accorgono che ad essere sotto attacco sono proprio i cristiani.

    • IL CASO

    Il Padre Nostro “vietato”, ecco i frutti del laicismo

    Cerimonia di inaugurazione della scuola elementare di Precenicco (Udine): il sacerdote, chiamato dal sindaco per benedire, propone il Padre Nostro. «Non è consentito», lo blocca una maestra. Lui alla Bussola denuncia la malintesa laicità: «I valori cristiani sono un bene per tutti». E invita a non attaccare nessuno, ma a una «presa di coscienza collettiva» sui danni del laicismo.

    • IL FENOMENO

    Francia, avanza la scristianizzazione. E l’islam pure

    Secondo l’Insee, il 21,5% dei neonati in Francia ha ricevuto nel 2019 un nome arabo. Questi dati si spiegano non solo con l’immigrazione e la natalità, ma anche con le conversioni all’islam. Invece il cattolicesimo assiste a profanazioni, attentati, incendi di chiese, ecc., oltre alla frequente chiusura dei luoghi di culto, frutto di una scristianizzazione sempre più marcata.

    • FRANCIA

    Separatismo, attacco a libertà educativa e religiosa

    Il progetto di legge francese sul “Rispetto dei principi della Repubblica”, il cui obiettivo sarebbe dovuto essere combattere l’islamismo radicale, minaccia la libertà della Chiesa, delle altre confessioni cristiane e degli ebrei. È il frutto di un laicismo aggressivo che ha votato anche un articolo che limita fortemente la possibilità dell’istruzione parentale.

    • DISEGNO DI LEGGE

    Ateismo di stato, l'ultima trovata grillina

    Ben ventisette senatori 5Stelle hanno firmato un disegno di legge costituzionale per modificare l'articolo 1 della Costituzione in modo da introdurre il principio di laicità. In realtà la relazione introduttiva dimostra che non di laicità si tratta ma di laicismo: cancellazione della storia del nostro paese e dell'Occidente, e riduzione della religione a mero fatto privato. Un ulteriore attacco alla civiltà cristiana, una deriva in stile sovietico. La storia ha già dimostrato cosa accade quando si pensa di eliminare la religione cristiana: il Terrore della Rivoluzione francese, il nazismo, il comunismo....

    • LAICISMI

    No Cristo, no amore

    Le accuse che il laicismo rivolge alla Chiesa sono sempre le stesse da decenni e si riassumono nella pretesa di poter vivere l'amore negando il fatto dell'Incarnazione, Dio che si è fatto uomo. Un vecchio errore che si perpetua.

    • POLITICAMENTE CORRETTO

    Natale, dal Marocco una lezione ai laicisti italiani

    Alberi pieni di luci e palline colorate, addobbi ovunque. È il Marocco, paese musulmano dove non c'è alcun problema a mostrare le luci del Natale. Che paradosso rispetto all'Italia dove, in nome di un presunto rispetto per l'islam, i soliti buonisti vogliono cancellare il Natale.

    • DOCENTE SOTTO ACCUSA

    Il coraggio di un'Ave Maria "inopportuna"

    Macerata: docente alla gogna per aver fatto recitare un'Ave Maria agli studenti in comunione con il popolo polacco. Critiche persino dal rettore mentre il vescovo la difende. Un gesto inopportuno secondo le regole del laicismo, certo. Proprio però come consiglia San Paolo.