•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Germania

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • «Noi vescovi belgi benediciamo le coppie gay, con l’ok del Papa»
    • dichiarazioni shock

    «Noi vescovi belgi benediciamo le coppie gay, con l’ok del Papa»

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 22-03-2023

    Clamorose dichiarazioni del vescovo di Anversa, monsignor Johan Bonny, al Sinodo tedesco: dopo Amoris Laetitia in tutte le diocesi belghe è normale benedire le coppie irregolari, e papa Francesco avrebbe approvato la scelta nella visita ad limina dello scorso novembre: «Basta che siate tutti d’accordo». Parole gravissime, che richiedono una immediata spiegazione da Roma.
    - VIDEO: ORA ROMA DEVE CHIARIRE, di Riccardo Cascioli

  • In Germania è "quasi scisma": la palla ora passa al Papa
    • UNIONI GAY

    In Germania è "quasi scisma": la palla ora passa al Papa

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 13-03-2023

    Benedizione delle unioni gay, l'assemblea plenaria a Francoforte cambia la dottrina sulla base dell'agenda ultra-progressista. Tra applausi e bandiere arcobaleno, solo 9 vescovi hanno espresso un voto contrario (38 i favorevoli). Adesso tocca alla Santa Sede fermare una ribellione aperta che tocca la sostanza stessa del magistero. 

  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi

    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso

    di Stefano Chiappalone
    • Editoriali
    • 03-02-2023

    Un delitto terribile avvenuto in Germania sembra riportarci a un "passato" remoto e sanguinoso, che però è il presente. "Siamo nel Duemila e ancora succedono certe cose?", è la prima reazione a caldo, indice però di una irrazionale fede nel futuro (non ammessa ma capillarmente diffusa), che nonostante le tragedie della storia e della cronaca è sempre pronta a riaffiorare e a essere smentita.

  • La crisi energetica morde, il carbone si prende la rivincita
    • SICUREZZA

    La crisi energetica morde, il carbone si prende la rivincita

    di Riccardo Cascioli
    • Creato
    • 27-12-2022

    Per evitare i black out elettrici i paesi europei stanno aumentando l'utilizzo di carbone per le centrali: solo la Germania registra un +13,3% rispetto al 2021 malgrado sia diminuita la domanda di energia. Ma la crisi energetica attuale non pare sufficiente a rimettere in discussione la folle politica energetica europea che, con il pretesto di una inesistente emergenza climatica, ha l'obiettivo di azzerare l'uso di combustibili fossili.

  • Un tedesco "poco ortodosso" sarà custode dell'ortodossia
    • INDISCREZIONI

    Un tedesco "poco ortodosso" sarà custode dell'ortodossia

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 17-12-2022

    Sta per scadere il mandato del cardinal Ladaria e alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede potrebbe succedergli l'attuale vescovo di Hildesheim, mons. Heiner Wilmer. Proviene dalla Germania ma è l'esatto contrario dei predecessori Ratzinger e Müller. La sua "agenda" è piuttosto quella del controverso Cammino Sinodale.

  • Scomparso in Mali un missionario dei Padri Bianchi
    • Jihad

    Scomparso in Mali un missionario dei Padri Bianchi

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 27-11-2022

    Si ritiene che sia stato rapito ma ancora di lui non si hanno notizie dopo che la sera del 20 novembre la sua auto è stata rinvenuta aperta davanti alla sua abitazione

     

  • Vescovi tedeschi a Roma tra le tempeste sinodali
    • VISITA AD LIMINA

    Vescovi tedeschi a Roma tra le tempeste sinodali

    • Borgo Pio
    • 15-11-2022

    Insieme ai presuli della Germania giungono in Vaticano anche i venti del Synodaler Weg all'insegna della rivoluzione ecclesiale. "La Santa Sede fatica a comprenderci", dicono. "Attenti a non rompervi l'osso del collo", li ammonisce, a sorpresa, il cardinal Kasper.

  • Benedetto teste (innocente) in Baviera. In Francia 11 vescovi nei guai
    • ABUSI SESSUALI

    Benedetto teste (innocente) in Baviera. In Francia 11 vescovi nei guai

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 09-11-2022

    Ratzinger è disposto a difendersi, presso un tribunale della Baviera, dall’accusa di aver coperto l’ex prete pedofilo Hullermann. Un’accusa più volte smontata, fin dal 2010. Problemi anche per la Chiesa francese, dove sono 11 i vescovi – compreso il card. Ricard – ad aver guai con la giustizia sul fronte abusi.
    - LA MACCHINA DEL FANGO CONTRO RATZINGER

  • La Germania fa asse con la Cina (e tanti saluti all’Europa)
    • ECONOMIA

    La Germania fa asse con la Cina (e tanti saluti all’Europa)

    di Luca Volontè
    • Economia
    • 05-11-2022

    Il viaggio di Scholz a Pechino si spiega con i massicci scambi commerciali sino-tedeschi. Il cancelliere ha pure difeso la vendita di una quota del porto di Amburgo ai cinesi. Nulla di male, se non fosse per l’ipocrisia: alla Germania è “concesso” muoversi per i suoi interessi nazionali, ad altri Paesi dell’Ue no.

  • Vescovi tedeschi contro il card. Koch che "osa" criticare le derive sinodali
    • RELATIVISMO ECCLESIALE

    Vescovi tedeschi contro il card. Koch che "osa" criticare le derive sinodali

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 01-10-2022

    Il porporato svizzero punta il dito sulla Chiesa in Germania che insegue lo "spirito del tempo", rievocando l'errore di quei cristiani che negli anni Trenta pretendevano di mescolare Rivelazione e nazismo. Il presidente della conferenza episcopale replica risentito: "Lo dico al Papa!", ma non argomenta sui contenuti.

  • Allarme europeo (in malafede) sulla Meloni
    • "Pericolo fascista"

    Allarme europeo (in malafede) sulla Meloni

    di Luca Volontè
    • Politica
    • 27-09-2022

    La prospettiva di un'Italia governata dal centrodestra (a guida FdI) ridesta paure strumentali agitate da media e governi europei (mentre Polonia e Ungheria si congratulano). Usa e Russia sono disponibili a collaborare con il prossimo governo italiano, che avrà la responsabilità di giocare un ruolo attivo per la pacificazione.

  • «Fedeli distanti dalle rivendicazioni del sinodo tedesco»
    • INTERVISTA AL VESCOVO DI RATISBONA

    «Fedeli distanti dalle rivendicazioni del sinodo tedesco»

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 27-09-2022

    «I fedeli praticanti sono distanti dalle rivendicazioni avanzate nel corso del Cammino Sinodale tedesco». Intervista al vescovo di Ratisbona Voderholzer.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sin dal principio

Lo vide e fu pieno di gioia (Gv 8,56)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Leonardo Murialdo
30 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
    Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
    • Cultura
    • 30-03-2023
  • Ritardi del Pnrr e rimborso Alitalia sono grane ereditate
    Ritardi del Pnrr e rimborso Alitalia sono grane ereditate
    • Politica
    • 30-03-2023
  • Francesco di Sales, colui che ci introduce alla devozione
    Francesco di Sales, colui che ci introduce alla devozione
    • Ecclesia
    • 30-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci