Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio da Pietrelcina a cura di Ermes Dovico

Bangladesh


La Chiesa augura ai musulmani un felice Eid-ul-Fitr
Bangladesh

La Chiesa augura ai musulmani un felice Eid-ul-Fitr

La Chiesa cattolica rivolge un messaggio di auguri ai musulmani per la fine del Ramadan. Il paese si attrezza per meglio difendere i cristiani dai jihadisti ed evitare attentati alle chiese


L’YMCA di Dacca ha offerto il banchetto di fine Ramadan ai musulmani poveri
Bangladesh

L’YMCA di Dacca ha offerto il banchetto di fine Ramadan ai musulmani poveri

I giovani cristiani della capitale Dacca hanno organizzato una cenaper i musulmani più poveri ed emarginati in occasione della festa di Eid-ul-Fitr con cui finisce il mese sacro del Ramadan

 


Scoperte 88 agenzie di viaggio “specializzate” in emigrazione clandestina
Bangladesh

Scoperte 88 agenzie di viaggio “specializzate” in emigrazione clandestina

Nell’ambito delle indagini avviate dalle autorità bengalesi sul contrabbando di emigranti diretti in Europa è emerso che decine di agenzie di viaggio sono coinvolte nel traffico illegale

 


Da aprile inizia il trasferimento su un’isola dei Rohingya rifugiati in Bangladesh
Bangladesh

Da aprile inizia il trasferimento su un’isola dei Rohingya rifugiati in Bangladesh

 

Per alleggerire la pressione sui campi profughi al confine con il Myanmar il Bangladesh progetta di ospitare decine di migliaia di rifugiati su un’isola con il sostegno finanziario dell’Unhcr


Torturate, violentate, senza salario. L’inferno delle donne bengalesi immigrate in Arabia Saudita
Bangladesh

Torturate, violentate, senza salario. L’inferno delle donne bengalesi immigrate in Arabia Saudita

Sono 382 le donne bengalesi rientrate in patria dall’inizio del 2019 dopo un periodo di lavoro in Arabia Saudita come domestiche durante il quale hanno subito abusi e maltrattamenti


Aloghar Project, per dare un’istruzione anche ai bambini più poveri
Bangladesh

Aloghar Project, per dare un’istruzione anche ai bambini più poveri

Sta per concludersi con successo in Bangladesh il progetto Aloghar Project, Casa leggera,  avviato nel 2011 dalla Caritas per fornire un’educazione di base ai bambini più disagiati


Servono 920 milioni di dollari nel 2019 per assistere i Rohingya rifugiati in Bangladesh
Crisi Rohingya

Servono 920 milioni di dollari nel 2019 per assistere i Rohingya rifugiati in Bangladesh

Le Nazioni Unite, insieme alle Ong partner, hanno presentato il piano 2019 di assistenza agli oltre 900.000 Rohingya rifugiati nei campi profughi bengalesi di Cox’s Bazar


L’Oim in aiuto non solo dei rifugiati Rohingya
Bangladesh

L’Oim in aiuto non solo dei rifugiati Rohingya

L’impatto di centinaia di migliaia di rifugiati in un distretto povero e sottosviluppato del Bangladesh ha messo in serie difficoltà decine di migliaia di famiglie. L’Oim cerca di alleviarne i problemi


Gruppi di profughi Rohingya tentano di raggiungere illegalmente Malesia e Indonesia via mare
Myanmar

Gruppi di profughi Rohingya tentano di raggiungere illegalmente Malesia e Indonesia via mare

Riprende il traffico di profughi Rohingya convinti con raggiri e false promesse di lavoro a trasferirsi in Malesia e in Indonesia

 


I rifugiati Rohingya sono il “grande mercato” delle ong
Myanmar

I rifugiati Rohingya sono il “grande mercato” delle ong

Il portavoce del governo birmano accusa Unhcr e ong di opporsi al rimpatrio dei rifugiati Rohingya per non perdere i finanziamenti


Rohingya, i rifugiati in Bangladesh rifiutano di tornare nel Myanmar
Myanmar

Rohingya, i rifugiati in Bangladesh rifiutano di tornare nel Myanmar

Il programma di rimpatrio dei Rohingya è stato sospeso dopo che i primi 150 rifugiati scelti dal governo bangladeshi hanno rifiutato di tornare a casa temendo per la loro sicurezza


Riyadh si prepara a deportare in Bangladesh centinaia di Rohingya
Arabia Saudita

Riyadh si prepara a deportare in Bangladesh centinaia di Rohingya

Entrati in Arabia Saudita in occasione del viaggio alla Mecca con documenti contraffatti, centinaia di Rohingya birmani stanno per essere portati in Bangladesh contro la loro volontà