Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi protomartiri francescani a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


San Pacifico

San Pacifico

Santo del giorno 24_09_2017

Il suo passo preferito del Vangelo era tratto dal Discorso della Montagna: «Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio». Così fu naturale, quando entrò tra i francescani, prendere il nome di Pacifico.


San Pio da Pietrelcina

San Pio da Pietrelcina

Santo del giorno 23_09_2017

«La sorte delle anime elette è il patire», diceva san Pio da Pietrelcina (1887-1968), al secolo Francesco Forgione, nato e cresciuto in una famiglia devota che ogni sera recitava insieme il Rosario.


San Maurizio e compagni martiri

San Maurizio e compagni martiri

Santo del giorno 22_09_2017

«Siamo tuoi soldati, signore, ma anche servi di Dio, cosa che noi riconosciamo francamente. A te dobbiamo il servizio militare, a Lui l’innocenza. Da te riceviamo lo stipendio, da Lui abbiamo ricevuto la vita».


San Matteo, apostolo ed evangelista

San Matteo, apostolo ed evangelista

Santo del giorno 21_09_2017

Prima pubblicano, poi apostolo ed evangelista, infine santo. È Matteo, che Luca e Marco chiamano anche Levi.


Santi martiri coreani

Santi martiri coreani

Santo del giorno 20_09_2017

Andrea Kim Taegon diventò il primo sacerdote coreano e nel Martirologio Romano è lui il capofila dei 103 martiri ricordati oggi (dieci gli stranieri), di cui tre vescovi e otto sacerdoti, tutti uccisi tra il 1838 e il 1867


San Gennaro, martire

Santo del giorno 19_09_2017

Di san Gennaro (ca 272-305) - patrono di Napoli, dove furono traslate le spoglie - è noto il fenomeno della liquefazione del sangue contenuto in due antichissime ampolle, nelle quali sarebbe stato raccolto da una donna di nome Eusebia.


San Giuseppe da Copertino

Santo del giorno 18_09_2017

Che il dono della scienza infusa esista lo si può accertare leggendo di san Giuseppe da Copertino (1603-1663), che pure si definiva fratel Asino.


San Roberto Bellarmino, dottore della Chiesa

Santo del giorno 17_09_2017

Autore di opere ascetiche, pastorali e teologiche che gli sono valse il titolo di dottore della Chiesa, san Roberto Bellarmino (1542-1621) fu uno degli uomini più eruditi del suo tempo, strenuo difensore dell’ortodossia cattolica.


Santi Cornelio e Cipriano, martiri

Santo del giorno 16_09_2017

La Chiesa ricorda nello stesso giorno Cornelio (ca 180-253) e Cipriano (210-258), le cui vite si intrecciarono in un periodo critico per la cristianità.


Beata Vergine Maria Addolorata

Santo del giorno 15_09_2017

Riassunta mirabilmente nello Stabat Mater del beato Jacopone da Todi, la devozione all’Addolorata ebbe un particolare impulso nel Basso Medioevo anche grazie alla costituzione nel XIII secolo dell’ordine dei Servi di Maria.