Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rita da Cascia a cura di Ermes Dovico

Santo del giorno


Sant’Ambrogio

Sant’Ambrogio

Santo del giorno 07_12_2020

Per la sua opera a salvaguardia della retta dottrina, è stato proclamato Dottore della Chiesa, uno dei primi quattro a ricevere tale titolo (assieme ad Agostino, Girolamo e Gregorio Magno). Fu anche autore di inni sacri. E quando, a rischio della vita, si barricò con i fedeli dentro una basilica per non cederla agli ariani, introdusse il canto antifonale, uno dei suoi numerosi apporti alla liturgia

Español

San Nicola di Bari

San Nicola di Bari

Santo del giorno 06_12_2020

Fu vescovo di Myra (oggi corrispondente alla turca Demre). Tra i suoi vari patronati, è venerato come protettore dei bambini. Dalla sua figura si è sviluppato con il tempo il mito di Santa Claus. La denominazione «di Bari» si deve invece alla traslazione nel capoluogo pugliese, nel 1087, di buona parte delle reliquie

English Español

San Saba Archimandrita

San Saba Archimandrita

Santo del giorno 05_12_2020

Prima Padre del deserto e poi fondatore di particolari tipi di monasteri, detti «laure», san Saba Archimandrita (439-532) ha giocato un ruolo rilevante nella diffusione del monachesimo orientale

English Español

San Giovanni Damasceno

San Giovanni Damasceno

Santo del giorno 04_12_2020

Fu capace di confutare l’allora diffusa iconoclastia, difendendo il culto delle sacre immagini con una profonda teologia che si basa sul fondamento della fede cristiana: l’Incarnazione. Leone XIII lo ha proclamato Dottore della Chiesa

English Español

San Francesco Saverio

San Francesco Saverio

Santo del giorno 03_12_2020

«Talmente grande è la moltitudine dei convertiti che sovente le braccia mi dolgono, tanto hanno battezzato...», scriveva il più grande missionario dell'epoca moderna nonché patrono delle missioni, san Francesco Saverio (1506-1552), il cui esempio può essere un potente antidoto in tempi di crisi per la fede

English Español

Santa Bibiana

Santa Bibiana

Santo del giorno 02_12_2020

Il martirio della giovane vergine romana Bibiana (c. 347-362), nome assimilato al più diffuso Viviana, si colloca nella parentesi storica dell’impero di Giuliano l’Apostata, il quale cercò di restaurare il paganesimo dopo che questo era stato soppiantato dal cristianesimo, capace di reggere a tre secoli di persecuzioni

English Español

Santi Edmondo Campion e compagni

Santi Edmondo Campion e compagni

Santo del giorno 01_12_2020

Nato negli anni caldi dello Scisma causato da Enrico VIII, sant'Edmondo Campion, dopo una fase anglicana, si riconciliò con la Chiesa tornando poi in Inghilterra per predicare. L’1 dicembre 1581 venne condotto al patibolo di Tyburn, nei pressi dell’attuale Marble Arch, e qui impiccato, sventrato e squartato, insieme ai confratelli gesuiti Alessandro Briant e Rodolfo Sherwin

English Español

Sant’Andrea

Sant’Andrea

Santo del giorno 30_11_2020

Sant’Andrea fu il primo apostolo a condurre Pietro da Gesù. Subì il martirio in Grecia, a Patrasso, dove venne crocifisso su una croce a forma di X, oggi comunemente conosciuta come Croce di Sant’Andrea, da lui scelta perché si riteneva indegno di morire nello stesso modo del Signore

English Español

San Francesco Antonio Fasani

San Francesco Antonio Fasani

Santo del giorno 29_11_2020

La sua vocazione aveva trovato terreno fertile nella famiglia, che ogni sera si riuniva per recitare il Rosario davanti a un’immagine dell’Immacolata. Esortava alla Comunione quotidiana e instillava nei cuori l’amore per l’Eucaristia, grazie anche alla solennità con cui celebrava il sacrificio della Messa

English Español

San Giacomo della Marca

San Giacomo della Marca

Santo del giorno 28_11_2020

La vocazione religiosa di san Giacomo della Marca (1393-1476) sorse grazie alla meditazione sulla Redenzione e sulla bellezza del creato. Promosse i Monti di Pietà e contribuì a diffondere la devozione al Santissimo Nome di Gesù, sulle orme del confratello san Bernardino

English Español

Beata Vergine della Medaglia miracolosa

Beata Vergine della Medaglia miracolosa

Santo del giorno 27_11_2020

Il 27 novembre 1830 la Madonna apparve a santa Caterina Labouré chiedendole di coniare una medaglia sul modello della visione avuta: «Tutte le persone che la porteranno riceveranno grandi grazie, specialmente portandola al collo. Le grazie saranno abbondanti per le persone che la porteranno con fiducia». Fu poi il popolo a chiamare quella medaglia «miracolosa»

English Español

San Leonardo da Porto Maurizio

San Leonardo da Porto Maurizio

Santo del giorno 26_11_2020

Il primo merito che gli va ascritto è la propagazione della Via Crucis in tutta la Chiesa. Ne eresse ben 572. Attirò folle enormi con i suoi sermoni sulla Passione di Gesù. «È il più grande missionario del nostro secolo», diceva di lui sant’Alfonso Maria de’ Liguori

English Español