Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Politica


Il centrodestra rinasce in Abruzzo. I 5 Stelle soffrono
ELEZIONI REGIONALI

Il centrodestra rinasce in Abruzzo. I 5 Stelle soffrono

Tutto come previsto nelle elezioni regionali in Abruzzo. Vittoria schiacciante dello schieramento di centrodestra, che si presenta nella sua coalizione classica: Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia. I grillini, invece, nonostante la candidatura forte di Sara Marcozzi, sono i veri sconfitti. Salvini è ormai il protagonista indiscusso della politica italiana.


Diciotti, il governo fa quadrato, ma Conte è logoro
PROCESSO A SALVINI

Diciotti, il governo fa quadrato, ma Conte è logoro

Ieri la giunta per le autorizzazioni del Senato ha iniziato a esaminare la richiesta di processo a Salvini sul caso Diciotti. L’orientamento pentastellato è ormai quello di fare fronte comune col Ministro dell’Interno. Ma il “parafulmine” Conte è logoro e insofferente. E l'emergenza finanziaria all'orizzonte non fa ben sperare...


Terza Repubblica? No, il peggio della Prima
SCENARI

Terza Repubblica? No, il peggio della Prima

C'è una crescente litigiosità tra alleati di governo, che si azzuffano praticamente su tutto, che ricorda molto da vicino le difficili coalizioni di centrosinistra della Prima Repubblica, quando il compromesso su ogni argomento arrivava dopo estenuanti trattative e minacce. E il manuale Cencelli per la spartizione delle poltrone è più in auge che mai.


Spagna e Ong: come far solidarietà nei porti altrui
IMMIGRAZIONE

Spagna e Ong: come far solidarietà nei porti altrui

Le Ong coinvolte nel business dell’immigrazione clandestina partono al contrattacco con una lettera aperta inviata ai governi dell’Unione. Chiedono, senza troppi mezzi termini, la riapertura dei porti, per lo sbarco degli emigranti. Intanto anche la Spagna del governo socialista Sanchez dà un giro di vite. Ma chiede all'Italia di essere solidale


Sea Watch, i problemi taciuti. E il delirio della protesta
IMMIGRAZIONE

Sea Watch, i problemi taciuti. E il delirio della protesta

Sulla Sea Watch 3 non ci sono naufraghi, ma 47 persone trasbordate direttamente da contrabbandieri. Ci sono 15 minorenni, che però sono stranamente tutti nati nella stessa data del 2002. In compenso la sinistra preferisce fare paragoni con l'Olocausto

LA NUOVA LOTTA DI CLASSE di Rino Cammilleri


La sinistra di Milano fa "lotta di classe" con gli immigrati
RAZZISMO ALLA ROVESCIA

La sinistra di Milano fa "lotta di classe" con gli immigrati

Milano, Silvia Sardone, consigliere comunale del gruppo misto (ex Forza Italia) sfodera le cifre del vero scandalo: il welfare cittadino (bonus, borse di lavoro, case popolari e altro) viene destinato quasi solo a stranieri, in particolare ad extracomunitari. Che rappresentano meno di un quinto dei residenti. Razzismo alla rovescia? 


Recessione in vista. Assolombarda si ribella
QUESTIONE SETTENTRIONALE

Recessione in vista. Assolombarda si ribella

Il governo annuncia la recessione tecnica, ma scarica la colpa sulla guerra commerciale fra Germania e Cina, oppure sui governi precedenti. Gli imprenditori di Assolombarda, che hanno ricevuto Conte a Milano, sono sempre più preoccupati e delusi. E chiedono con più vigore di attuare l'autonomia della Lombardia.


M5S ora è craxiano: "chi è senza reato scagli la prima pietra"
GARANTISMO ACQUISITO

M5S ora è craxiano: "chi è senza reato scagli la prima pietra"

I 5 Stelle hanno cambiato rotta su quasi tutto, ormai: su Ilva, Tap, Alitalia. Ma adesso sono costretti a far quadrato attorno al ministro Salvini, difendendo la "casta". Il ragionamento che ha fatto Di Maio per giustificarsi ricorda quello di Craxi ai tempi di Tangentopoli: tutti prendono tangenti, nessuno può permettersi di fare la morale.


Ritiro dall'Afghanistan, per guadagnare consensi
DIFESA

Ritiro dall'Afghanistan, per guadagnare consensi

L'annuncio che l'Italia ritirerà le truppe dall'Afghanistan entro un anno è diventato l'ennesimo caso politico, perché la mossa del ministero della Difesa ha colto di sorpresa il resto del governo. Ma decisioni del genere servono solo a cercare consensi elettorali.


Grillo torna in Tv, proprio quando è al governo
MANI SULLA RAI

Grillo torna in Tv, proprio quando è al governo

Polemica accesa per il programma di Rai2 C'è Grillo, una retrospettiva degli spettacoli del comico genovese. Nulla di male se fosse solo un programma dedicato alla storia della comicità. Il problema nasce dal momento che Grillo è ormai fondatore di una forza di governo. E le opposizioni si scatenano contro la gestione della Rai.


Diciotti, il "regalo" dei giudici a Salvini
LO SCONTRO CON LE TOGHE

Diciotti, il "regalo" dei giudici a Salvini

Chiedendo di processare Salvini i giudici gli hanno fatto un enorme regalo, servito su un piatto d’argento in campagna elettorale. I pentastellati si trovano invece tra l’incudine e il martello. E il consenso del leghista è destinato ad aumentare ancora. 


Slogan, slide e illusioni. La politica che non cambia
VECCHIE ABITUDINI

Slogan, slide e illusioni. La politica che non cambia

Anche nella cosiddetta Terza Repubblica si riproducono pratiche e riti che sembravano appartenere alla Prima e alla Seconda, vendita di illusioni compresa. Esempio di questo atteggiamento, sulla falsariga di Berlusconi e Renzi, è il vicepremier Di Maio, che ha dichiarato che il reddito di cittadinanza può reinserire nel mercato del lavoro “un milione di individui”.