La Lega mangia Forza Italia a partire dall'Abruzzo
Il prossimo 21 ottobre si voterà in Abruzzo, Basilicata e Trentino Alto Adige. In Abruzzo la Lega di Salvini si presenta da sola. Sa che in Abruzzo e Basilicata sono in vantaggio i 5 Stelle. E sa che in Trentino vincerà il centrosinistra. Ma almeno farà la sua prova di forza con Berlusconi.
Salvini: con noi al governo sarà difesa la famiglia
«Sono attaccato violentemente da Famiglia Cristiana, Avvenire e una parte della gerarchia cattolica, e non capisco il perché; ma ricevo tantissime lettere di sostegno da preti e vescovi che mi incoraggiano ad andare avanti. Il miglior antidoto al razzismo è il rispetto delle regole». Lo afferma il ministro dell'Interno Matteo Salvini in questa lunga intervista alla Nuova Bussola Quotidiana, in cui si impegna a promuovere il quoziente familiare nella politica fiscale e a bloccare ogni tentativo di legittimare l'utero in affitto. Moratoria illusoria sui temi antropologici? «Su certi temi meglio fare niente che fare danni. Ma non a caso abbiamo scelto ministeri che si occupano di temi sensibili».
- MA NEI 5 STELLE È ARIA DI FRONDA, di Ruben Razzante
Fra i 5 Stelle è aria di fronda
La difficile alleanza tra Lega e 5 Stelle viene minacciata dall'interno del movimento grillino, dove il presidente della Camera Roberto Fico guida il fronte degli ortodossi, sempre più insofferenti per le iniziative leghiste.
Permute e affitti stracciati: il regalo rosso agli islamici
Il Comune di Bologna concede un immobile pubblico a una associazione islamica applicando uno sconto del 91%, da 46mila a 4000 euro all'anno di affitto. E grazie a una permuta gli islamici potranno edificare nello stabile che usano come moschea anche un minareto. Insorge il deputato forzista, E' un'operazione che ha il sapore dell'islamizzazione a tappe forzate del Paese.
Ora è la Spagna che subisce il ricatto sui clandestini
L’ingigantirsi dei flussi migratori illegali verso la Spagna spiega molto bene le rabbiose reazioni di Madrid e del suo governo socialista di Pedro Sanchez alla decisione italiana di chiudere i porti ai clandestini e cacciare le navi delle Ong. Madrid subisce il ricatto del Marocco sui clandestini.
Rai, stallo su Foa. Solito teatrino politico televisivo
I cittadini fanno sempre più fatica a capire quello che sta succedendo in queste ore a proposito del rinnovo dei vertici Rai. Salvini insiste sulla nomina di Foa a presidente, Berlusconi non vuole, la maggioranza qualificata nella Vigilanza manca. Ma si continua a trattare. Solito teatrino dei partiti per il controllo della Tv pubblica.
Leghisti anti-Lega: produttori contro il Decreto Dignità
Dal 3% a primo partito di centrodestra: è il "miracolo" Salvini. Ma tanto rapidamente ha guadagnato consensi, altrettanto rapidamente li può perdere a causa dell'alleanza con M5S. Il Decreto Dignità non è stato digerito dai ceti più produttivi del Nord, zoccolo duro dell'elettorato.
Conte incontra Trump, c'è intesa sull'immigrazione
Nell'incontro fra il premier italiano Giuseppe Conte e il presidente Usa Donald Trump, forse si sono gettate le fondamenta di una nuova "relazione speciale". A partire dall'immigrazione, Trump elogia il governo italiano "Una posizione che hanno preso pochi Paesi e francamente la mia opinione è che stia facendo la cosa giusta".
L'Ue non vuol condividere l'accoglienza di clandestini
L'Ue apre a una revisione strategica della missione Sophia (lotta alla tratta degli esseri umani nel Mediterraneo), ma respinge la richiesta italiana di cambiare immediatamente il piano operativo che prevede di sbarcare i migranti solo nei porti italiani. Gli altri partner potrebbero reagire male.
Governo senza opposizioni... a parte Ue, Inps e imprese
Sembrava un governo fragile, invece Lega e M5S non hanno più serie opposizioni nel Parlamento. L'azione delle minoranze, come Pd e Forza Italia è finora impalpabile. Mentre sono forti le opposizioni fuori dal Parlamento: l'Ue contro il ministro Salvini e il mondo delle imprese (piccole e grandi) contro Di Maio per il suo Decreto Dignità.
Le fake news delle Ong sugli emigranti morti in mare
L’arma mediatica sembra essere l’ultima spiaggia di Ong e lobby dell’accoglienza. L'ultimo scandalo è costituito dalle foto di diversi cadaveri su un relitto, fra cui un bambino di cinque anni. La Ong Open Arms accusa la Guardia Costiera libica di averli abbandonati in mare. "Assassini arruolati dall'Italia". Poi arriva la smentita.
Vitalizi, colpire il capro espiatorio prima di tutti gli altri
Dietro il provvedimento sui vitalizi sta la logica del capro espiatorio con grotteschi processi di piazza e provvedimenti punitivi in Parlamento nei confronti della "casta" che ha servito il paese negli ultimi decenni. Porterà risparmi per lo 0.02%, ma sarà la scusa per tagliare tutte le altre pensioni.