Apple multata
Apple è stata multata per 130 mila dollari da un tribunale russo perché ha fatto propaganda LGBT a danno dei minori.
No alla maglia del gay pride
Un giocatore del Nantes si rifiuta di indossare una maglia speciale contro l'omofobia. Quanti cattolici imiterebbero la sua decisione?
Leone XIV, famiglia è uomo e donna
Papa Leone XIV al corpo diplomatico: occorre «investire sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna»
Diocesi di Salisburgo molto queer
L’arcidiocesi di Salisburgo in Austria ha promosso un evento formativo dal titolo Persone queer nelle nostre parrocchie.
Trump taglia i fondi LGBT
Trump taglia i fondi al National Institutes of Health su «cambiamenti climatici, ideologia di genere radicale e razzismo divisivo».
Ue, divieto delle terapie riparative
Alessandro Zan è riuscito ad emendare una direttiva del Parlamento europeo volta a vietare le terapie riparative.
Referendum "matrimonio" gay
Referendum di iniziativa popolare per avere il "matrimonio" gay. Se passasse le coppie gay potrebbero diventare genitori.
A Vanuatu i sessi sono due
A Vanuatu, nazione del Pacifico, è previsto un emendamento alla Costituzione per affermare che i sessi in natura sono solo due.
La battaglia dei trans nell'esercito
L'ordine esecutivo di Trump che vieta alle persone trans di essere soldati nell'esercito USA è al centro di una battaglia legale.
Leone XIV e l'omosessualità
L'allora vescovo Robert Prevost in un discorso del 2012 parlò di "famiglie alternative" omosessuali, ma criticò l'omosessualità.
Apple Pride
In vista del Mese dell'orgoglio LGBT, Apple lancia un orologio color arcobaleno. Ma la gente si è un po' stufata del mondo LGBT.
Tagle e il mondo LGBT
Luis Antonio Tagle è uno dei nomi che girano per il soglio di Pietro. Vediamo come si è pronunciato sulle tematiche LGBT.