• Il report francese

    Abusi del clero, dietro lo choc c'è la piaga omosessuale

    • 07-10-2021

    In Francia presentato il rapporto sulla pedofilia della Commissione Sauvé. Per le violenze sui minorenni oltre l'80% dei responsabili si dichiara omosessuale o bisessuale.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/9

    Lingua, niente forzature ideologiche

    • 06-10-2021

    L'Accademia della Crusca conclude la sua riflessione su grammatica e "gender" così: "non dobbiamo pretendere di forzare la lingua al servizio di un’ideologia, per quanto buona questa ci possa apparire". 

    • Paradossi LGBT

    Se una coppia gay chiede il bonus bebè dopo l’utero in affitto

    • 06-10-2021

    Una coppia gay francese ha un bambino tramite l'utero in affitto. Chiede poi il bonus bebè ma le viene negato perchè manca il certificato di gravidanza.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/8

    Lo schwa non passa l'esame

    • 05-10-2021

    Per indicare sul piano linguistico più sessi contemporaneamente o nessun sesso si è proposto di usare lo schwa ossia una vocale che nel suo suono ricorda una "e". L'Accademia della Crusca boccia la proposta.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/7

    Asterisco bocciato a metà

    • 03-10-2021

    L'Accademia della Crusca dice "Sì" all'asterisco come modo per riferirsi sia ai maschi che alle femmine all'interno di gruppi sociali che ben conoscono il suo significato e "No" negli altri casi.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/6

    Come rivolgersi ad un non "binario"?

    • 03-10-2021

    L'Accademia della Crusca indica alcuni escamotage linguistici, già presenti nella nostra lingua, per rivolgersi a chi non si considera nè maschio nè femmina. Ma così non si fa un bel servizio alla verità.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/5

    L'Accademia della Crusca cade sui trans

    • 02-10-2021

    L'Accademia della Crusca si allinea all'ideologia comune e suggerisce di usare "una transessuale se si tratta di un maschio diventato femmina, un transessuale, se di una femmina diventata maschio".

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/4

    Architetto o architetta?

    • 01-10-2021

    Se ci riferiamo ad una donna bisogna usare architetto o architetta? Ministro o ministra? Sindaco o sindaca?. L'Accademia della Crusca caldeggia l'uso del femminile, ma spesso sono le donne ad opporsi.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/3

    Il dirigismo linguistico

    • 30-09-2021

    Imporre dall'alto, come sta facendo la Pubblica amministrazione, una nuova grammatica gender per rispettare il politicamente corretto provoca spesso degli effetti effimeri, solo transitori.

    • Grammatica gender e Accademia della Crusca/2

    Il maschile plurale non discrimina

    • 29-09-2021

    L'Accademia della Crusca spiega che il maschile al plurale non discrimina perchè, per convenzione, è una forma omnicomprensiva. Quindi se  “mamma e papà sono usciti”, mamma non se la prende.

    • Il caso

    La trans pentita sbugiarda lo psichiatra pro gender

    • 29-09-2021

    Nel 2019 ha smesso di assumere testosterone. E ora Sinead Watson critica uno psichiatra di Stanford, secondo lei reo di sposare unilateralmente l’approccio favorevole al “cambio di sesso”.

    • Dove tira il vento

    Svizzera, referendum "nozze" gay: vincono i Sì

    • 28-09-2021

    In Svizzera il 64% dei votanti ha detto Sì ad una legge che permette alle coppie omosessuali di "sposarsi", di adottare figli e alle coppie lesbo di accedere alla donazione non anonima di sperma.