Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Educazione


La bestemmia dilaga su Facebook
DISEDUCAZIONE

La bestemmia dilaga su Facebook

Bestemmiare, in Italia, è punito con una sanzione amministrativa. Ma su Facebook è pieno di bestemmiatori assidui, anche organizzati in gruppi con proprie pagine a tema. Ma i responsabili di Facebook che fanno?


Milano vuole definanziare
gli asili paritari
STATALISMO

Milano vuole definanziare gli asili paritari

La giunta Pisapia, a Milano, imita il "modello Bologna": tagliare i fondi agli asili privati per favorire la scuola pubblica. Oggi tutti pagano le tasse per mantenere la scuola pubblica. Chi sceglie la privata paga due volte.


Si scrive "laicità", si legge anticlericalismo
SCUOLA FRANCESE

Si scrive "laicità", si legge anticlericalismo

Vietato indossare o esporre segni religiosi. Vietato parlare di religione. Vietato opporsi a insegnamenti laici. Con la nuova "Carta della Laicità" imposta alle scuole pubbliche, la Francia di Hollande ritorna all'autoritarismo anticlericale dei giacobini.


Pacchetto scuola, paritarie in serie B
ISTRUZIONE

Pacchetto scuola, paritarie in serie B

Educazione 11_09_2013

Il decreto sull'istruzione appena varato dal Consiglio dei Ministri contiene tante brutte sorprese. Una su tutte: scompare l'esenzione Imu per le scuole paritarie. Occupandosi del “benessere” dei cittadini, il decreto porta su di sé l’impronta del paternalismo statalista.


Germania. Sculacci tuo figlio? Te lo portano via
EDUCAZIONE DI STATO

Germania. Sculacci tuo figlio? Te lo portano via

Le "Dodici Tribù di Israele" hanno subito una grande incursione della polizia tedesca. I 40 bambini di questo gruppo fondamentalista protestante sono stati portati via. Perché, educati in comunità, potevano anche essere sculacciati.


Eiaculazione precoce ed educazione di massa
PUBBLICITA' PROGRESSO

Eiaculazione precoce ed educazione di massa

La povera famiglia cosiddetta tradizionale dovrà affrontare un altro scoglio educativo: «Papà, papà, cosa significa eiaculazione precoce?», chiede il pupo dopo aver visto lo spot sparato a tradimento...


"Chiudiamo l'Università di Bari"
INEFFICIENZE

"Chiudiamo l'Università di Bari"

Educazione 23_08_2013

Gianni Chiodi, presidente dell'Abruzzo, lancia una giusta provocazione. Le Università meridionali sono agli ultimi posti delle classifiche. Tra Nord e Sud c'è una differenza abissale, che difficilmente potrà essere colmata in una generazione.


Paritarie
a Bologna: vince
il buon senso
EDUCAZIONE

Paritarie a Bologna: vince il buon senso

Il Comune di Bologna ha deciso di mantenere, con il voto a favore di Pd, Pdl e Lega, i finanziamenti alle scuole materne paritarie convenzionate. In questo caso il metodo delle larghe intese ha prodotto qualcosa di buono, come mantenere la collaborazione tra pubblico e società civile, uno dei pilastri del welfare.


Brat Camp, la TV che fa crescere
BUONA TELEVISIONE

Brat Camp, la TV che fa crescere

Un nuovo reality, Brat Camp, vede otto ragazzi difficili e ribelli impegnati per tre settimane in un campus in montagna con educatori ed esperti. Ma la competizione è solo con se stessi, per crescere, e gli altri non sono avversari, ma compagni.


Scuola, lavoro
per 59mila
ma non i giovani
ISTRUZIONE

Scuola, lavoro per 59mila ma non i giovani

Il ministro dell'Istruzione Carrozza apre al reclutamento di 59mila unità in quattro anni, ma non specifica quanti di essi saranno selezionati dal Tfa e quanti saranno presi dalle graduatorie ad esaurimento.


Scuola e famiglia insieme contro il bullismo
PREVENZIONE

Scuola e famiglia insieme contro il bullismo

Educazione 15_06_2013

Quest'anno scolastico è stato segnato dai fenomeni del bullismo e cyberbullismo. Ma fare prevenzione è possibile: ne è convinta Paola Brodoloni, presidente e fondatrice di Cuore Parole Onlus, che da più di 10 anni lavora nelle scuole per prevenire questa piaga.


Un corso per salvare la libertà di educazione
SCUOLE PARITARIE

Un corso per salvare la libertà di educazione

Educazione 09_06_2013

La crisi economica colpisce in modo particolare le scuole paritarie, scarsamente aiutate dallo Stato. Eppure se oggi chiudessero, crollerebbe il sistema educativo in Italia. Intanto parte un corso su "la gestione delle scuole cattoliche in tempo di crisi".