Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pacomio a cura di Ermes Dovico

Educazione


Il gender nella "Buona Scuola" c'è eccome
EDUCAZIONE

Il gender nella "Buona Scuola" c'è eccome

Educazione 26_08_2015

C'è chi non crede che la riforma della Buona Scuola, introduca l'insegnamento della dottrina gender nelle scuole dell'obbligo. E invece, anche se la parola inglese "gender" non compare, c'è già nel primo articolo della legge, nascosta nelle pieghe della "violenza di genere" e del "femminicidio".


Referendum contro la Buona Scuola? Tempo sprecato
IL CASO

Referendum contro la Buona Scuola? Tempo sprecato

In questi giorni molti ci hanno chiesto informazioni sul referendum abrogativo della Legge sulla Buona Scuola, per il quale è in corso una raccolta firme, a cui si stano unendo anche parrocchie e gruppi di cattolici, convinti così di fermare la diffusione del gender nella scuola. Ma non è proprio così.


Gender a scuola, 
cosa nasconde
la legge Fedeli
L'ANALISI

Gender a scuola, cosa nasconde la legge Fedeli

Vale la pena di analizzare il ddl Fedeli quando l’educazione di genere sembra ormai essersi infilata di straforo nel sistema scolastico, attraverso il voto di fiducia sulla cosiddetta “Buona Scuola”? Vale certamente la pena di analizzarlo. Esaminiamolo dando innanzitutto il titolo esatto: “Introduzione dell’educazione di genere e della prospettiva di genere nelle attività e nei materiali didattici delle scuole del sistema nazionale di istruzione e nelle università”. 


Basterà chiudere (per pochi mesi) le discoteche?
IL CASO

Basterà chiudere (per pochi mesi) le discoteche?

Chiusa per quattro mesi per ordine del Questore perché luogo di spaccio di droga e incontri porno. Alla discoteca Cocoricò di Riccione vengono dunque messi i sigilli dopo la morte del ragazzo sedicenne, stroncato da una pastiglia di ecstasy. Tutto qui? Si può fermare a questo provvedimento (giusto) la lotta alle droghe?


Alle scuole cattoliche
lo Stato deve almeno 6 miliardi di euro
DOPO LA SENTENZA

Alle scuole cattoliche lo Stato deve almeno 6 miliardi di euro

La sentenza della Cassazione sull'Ici che le scuole non statali dovrebbe pagare - anche se operano in perdita, e a meno che siano gratuite per gli alunni - è un esempio tipicamente di giustizia a orologeria, come abbiamo già scritto. Eppure, se queste scuole sparissero lo Stato dovrebbe riassorbire gli allievi nella scuola statale e il costo sarebbe superiore ai sei miliardi di euro, che dovrebbero essere pagati dai contribuenti.


SCUOLE PARITARIE

Galantino (Cei): Sentenza pericolosa

Educazione 25_07_2015

“Siamo davanti a una sentenza pericolosa. Chi prende decisioni, lo faccia con meno ideologia. Il fatto è che non ci si sta rendendo conto del servizio che svolgono le scuole pubbliche paritarie”. Così monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, all’indomani della pronuncia della Cassazione su due istituti scolastici religiosi di Livorno che dovranno pagare l’Ici arretrata.


Scuola e gender, attenti ai libri di testo
EDUCAZIONE

Scuola e gender, attenti ai libri di testo

Da un genitore la denuncia di un manuale di antropologia per i licei che dà lezioni di gender, ma è solo la punta dell'iceberg. Perché l'indottrinamento passa proprio dalla riscrittura dei libri di testo, cosa che aggirerà la "circolare Giannini" che prevede il consenso dei genitori per attività extracurricolari.


Ecco la gender 
generation che 
vuole la Fedeli
IL DISEGNO DI LEGGE

Ecco la gender generation che vuole la Fedeli

Educazione 10_07_2015

“Family day. Vediamo cosa dice davvero il testo sotto accusa": è lo scritto di Valeria Fedeli, autrice del disegno di legge sull’insegnamento gender nelle scuole. Per la senatrice, si sarebbe organizzata una «strumentale manipolazione delle linee guida sull’educazione sessuale nelle scuole» da parte dei promotori del Family day. Vediamo allora cosa dice la sua proposta.


Teologo, gay e sposato, nell'università gesuita
IL CASO HORNBECK

Teologo, gay e sposato, nell'università gesuita

Educazione 06_07_2015

Il professor John Patrick Hornbeck II dirige il dipartimento di teologia all'università gesuita di Fordham, New York. Si è sposato con un altro uomo, un matrimonio gay con rito episcopale nella chiesa di San Bartolomeo (Manhattan). E l'università gesuita in cui lavora? Gli fa gli auguri, pubblicamente.


Educazione cristiana, l'arma contro la violenza
DA CHICAGO

Educazione cristiana, l'arma contro la violenza

A Chicago, in uno dei quartieri meridionali, incontriamo la comunità dei fratelli educatori Lasalliani e parliamo con fratel Kevin. Che ci spiega come la crisi della famiglia sia all'origine della violenza metropolitana, piaga principale delle grandi metropoli nordamericane. E come l'educazione cristiana aiuti a emancipare i giovani.


Brugnaro caccia il gender dalla Laguna
VENEZIA

Brugnaro caccia il gender dalla Laguna

Il sindaco neo-eletto di Venezia mantiene immediatamente le promesse e in nome del diritto dei genitori ad educare i propri figli, ordina l'eliminazione dei libri gender oriented dalle scuole comunali. Prendano nota, ed esempio, i parlamentari del NCD che ieri hanno votato a favore di un provvedimento che introduce il gender nelle scuole.


Famiglia e scuola, c'è già il primo tradimento
AL SENATO

Famiglia e scuola, c'è già il primo tradimento

Passa il decreto al Senato sulla Buona scuola con l'emendamento che introduce l'educazione di genere nelle scuole di ogni ordine e grado. Vota a favore anche Area Popolare (unica eccezione Giovanardi) in cambio di promesse (non mantenute) del ministro Giannini sull'impegno a non fare entrare la teoria del gender nella scuola. «Una pagliacciata»
- Venezia: Il neo-sindaco caccia il gender dalle scuole, di A. Zambrano
- VIDEO: IL 20 GIUGNO