• DIBATTITO

    La strana teoria di "Nuova Umanità"

    Continuano le interpretazioni riduttive dei “principi non negoziabili”. L'articolo di Antonio Maria Baggio dal titolo “I principi non negoziabili: verità e strumentalizzazioni”, pubblicato sulla rivista scientifica promossa dal Movimento dei Focolari. 

    • L'ANALISI

    La rivoluzione fa male all'economia

    Nell'attuale situazione economica e politica c'è una sola cosa da fare: un governo stabile che blocchi l'incertezza e ridia fiducia e sostegno. Ma la realtà è semplice: quanto sta accadendo non è affatto incoraggiante.

    • CARO PETROLIO

    Paradosso benzina: calano i consumi, sale il prezzo

    Il 2012 si è chiuso con una pesante flessione per i consumi petroliferi italiani, nel mese di dicembre sono ammontati a circa 5 milioni di tonnellate, con una diminuzione dell'11,1% rispetto allo stesso mese del 2011. E le tasse?

    • TASSE

    Nuove bollette contro chi ha figli

    I nuovi meccanismi delle imposte per i consumi domestici di gas e luce contengono dei meccanismi iniqui, senza alcun legame con il numero effettivo dei membri di quel nucleo familiare. Ancora una penalizzazione per le famiglie.

    • ASPETTANDO IL CONCLAVE

    Adotta un cardinale

    Il portale cattolico austriaco kath.net ha dato notizia dell'iniziativa del gruppo giovanile Jugend 2000, con base in Germania, chiamata "Adopt a Cardinal", il cui scopo è quello di stimolare i fedeli alla preghiera affinché intervenga  Spirito Santo.

    • INDIA

    Se il ritorno dei marò diventa uno spot elettorale

    Ci sono alcuni aspetti che non convincono nell’iniziativa di Roma di far tornare a casa Salvatore Girone e Massimiliano Latorre anche per consentire loro di esercitare il diritto di voto. Qualcuno sarà così spregiudicato da usarli a scopo elettorale?

    • FINMECCANICA

    I tifosi del suicidio industriale italiano

    Chi ha interesse a uccidere l’industria italiana? I beneficiari di quello che pare in realtà più un “suicidio” di quel che resta dell’apparato industriale italiano competitivo nel mondo e ancora in grado di sconfiggere nelle gare internazionali.

    • USA

    La guerra di Obama alle agenzie di Rating

    Il presidente americano Obama ha deciso di passare all’offensiva. Ha dato il via infatti a una iniziativa in qualche modo clamorosa: ha dato mandato al Dipartimento della giustizia di chiedere 5 miliardi di dollari di danni a Standard & Poor's.

    • MONTE DEI PASCHI

    Siena e l'insegnamento inascoltato di San Bernardino

    Siena, dove oggi si consuma il dramma del Monte dei Paschi, ieri - 1425, quasi cinquant’anni prima della fondazione della stessa banca - Bernardino tuonava contro avidità e avarizia. “Non furaberis!”, non ruberai! Tutto questo Bernardino griderebbe ancora.

    • MPS

    Monte dei Pacchi?

    A meno di un mese dalle elezioni era inevitabile che la crisi del Monte dei Paschi di Siena diventasse un caso nazionale non tanto per le implicazioni economiche e finanziarie quanto per gli importanti riflessi di carattere politico. La Banca senese non è solo la più antica, ma è anche una delle più grandi banche italiane.

    • ECONOMIA

    Redditi giù, ecco chi ha fatto male i conti

    Secondo il Rapporto Istat, i redditi sono tornati ai livelli di 27 anni fa. Ma come è possibile? Tutto è cominciato con il crollo dei tassi di fertilità, fattore che ha innescato un processo a catena tra economia drogata dal consumismo, delocalizzazione, deindustrializzazione. E l'aumento delle tasse rende insostenibile la situazione.

    • BANCHE

    Monte dei Paschi, eccezione all'italiana

    Le dimissioni dell'ex presidente del Monte dei Paschi, Giuseppe Mussari, sono la naturale conseguenza della gestione degli ultimi anni e dei collegamenti stretti con il sistema politico locale. La crisi finanziaria globale, poi, ha fatto il resto.