Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Il Papa celebra i martiri cristiani 
«Portate con voi il loro esempio»
LA VISITA IN UGANDA

Il Papa celebra i martiri cristiani «Portate con voi il loro esempio»

Papa Francesco ha proseguito la sua visita in Uganda, celebrando i martiri cattolici e anglicani trucidati fra il 1885 e il 1887 dal re Mwanga II per non avere voluto rinnegare la loro fede cristiana. La celebrazione e si è tenuta questa mattina nell'area antistante il Santuario cattolico di Namugongo.  CENTRAFRICA, COSI' RISORGE LA CHIESA di  Federico Trinchero


Il vescovo "intercettato" e i moralizzatori di Stato
IL CASO

Il vescovo "intercettato" e i moralizzatori di Stato

Il caso di monsignor Negri, arcivescovo di Ferrara, a cui è stata intercettata una chiacchierata privata e sbattuta in prima pagina su Il Fatto Quotidiano, mette in evidenza il sistema totalitario verso cui siamo già avviati, con tutti i cittadini trasformati in delatori e spie.


Il Papa:  la famiglia 
antidoto a 
corruzione e radicalismo 
IL PAPA IN KENYA

Il Papa: la famiglia antidoto a corruzione e radicalismo 

Papa Francesco ha concluso la sua visita in Kenya e iniziato quella in Uganda. Dalla bidonville di Kangemi a Nairobi e poi nell’incontro con i giovani il Papa ha nuovamente invitato a difendere la famiglia, luogo primo dell'educazione e antidoto ai mali africani del tribalismo, della corruzione e della radicalizzazione verso l'estremismo e il terrorismo.


La rinascita della giovane Chiesa nel Centrafrica dilaniato dalle guerre
LA VISITA DEL PAPA

La rinascita della giovane Chiesa nel Centrafrica dilaniato dalle guerre

Ecclesia 27_11_2015

La terza e ultima tappa del primo viaggio apostolico di papa Francesco sul Continente africano prevede, da domenica, una sosta di due giorni a Bangui, la capitale della Repubblica Centrafricana. Si tratta di un Paese ai più sconosciuto, sebbene si trovi nel cuore dell’Africa.


Contro “i nuovi deserti”, 
per la libertà religiosa 
e un’ecologia umana.
PAPA IN KENYA

Contro “i nuovi deserti”, per la libertà religiosa e un’ecologia umana.

Secondo giorno della visita in Kenya di papa Francesco. Al centro della giornata il Pontefice ha messo la libertà religiosa, la famiglia e un'ecologia integrale che non disgiunga la cura dell'ambiente e la cura dell'uomo.

POI IN UGANDA, TRA POVERTA' E TERRORE di Anna Bono


Vatileaks, le responsabilità di cui nessuno parla
L'INTERVENTO

Vatileaks, le responsabilità di cui nessuno parla

Dietro lo scandalo di Vatileaks 2, si sono diversi protagonisti e livelli di responsabilità. Ora, la sensibilità mediatica resta alta solo sul chi ha fatto cosa, ma non sul perché lo ha fatto e sul perché sia stato possibile farlo. Sembra proprio che si voglia concentrare l’attenzione sul dito, anziché su ciò che esso indica.


Francesco ai politici del Kenya: «Investite sui giovani»
NAIROBI

Francesco ai politici del Kenya: «Investite sui giovani»

Conservazione della natura, le ingiustizie e la povertà alle basi di conflitti e terrorismo, la protezione delle giovani generazioni sono i pounti toccati da papa Francesco nel primo discorso in terra kenyana.
- IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO


Ma Jahvé e Allah non sono lo stesso Dio
RELIGIONI

Ma Jahvé e Allah non sono lo stesso Dio

Ai funerali della ragazza veneziana uccisa nell'attentato di Parigi, un rappresentante musulmano ha sostenuto che tra il Dio di Israele e il Dio dei musulmani non c'è molta differenza. E invece sì, le due concezioni di Dio sono molto diverse.


Il vuoto trionfalismo dei teologi alla moda
LETTERA

Il vuoto trionfalismo dei teologi alla moda

Non passa giorno che sui giornaloni laicisti non compaia qualche cattolico famoso che non annunci l'inizio di una nuova Chiesa. Dichiarazioni superbe e irreali, un copione già visto dopo il Concilio Vaticano II: il deserto delle Chiese occidentali dovrebbe indurre a prudenza, come le parole di don Barsotti e Paolo VI.


Tra corruzione 
e jihadismo: ecco
 il Kenya che
attende il Papa
LA VISITA

Tra corruzione e jihadismo: ecco il Kenya che attende il Papa

Domani papa Francesco partirà per Nairobi, Kenya, prima tappa del suo viaggio in Africa. Nei due giorni successivi è previsto un fitto programma di incontri ed eventi. Attesi sono in particolare quelli con i giovani che il Pontefice incontrerà due volte: il 26 novembre, nel campus dell’Università di Nairobi dove celebrerà una messa, e la mattina del 27, allo stadio Kasarani.


«Una fede erosa», il Papa sferza i vescovi tedeschi
LA VISITA

«Una fede erosa», il Papa sferza i vescovi tedeschi

Papa Francesco scuota i vescovi tedeschi e denuncia l’ «erosione della fede cattolica in Germania», visto «il calo molto forte della partecipazione alla Messa domenicale», mentre il «sacramento della penitenza è spesso scomparso». Ne ha parlato durante la recente visita ad limina della Conferenza episcopale tedesca. 


I vescovi americani sfidano l'impero del porno
DOCUMENTO

I vescovi americani sfidano l'impero del porno

Qualche commentatore statunitense ha parlato di una dichiarazione fondamentale. Storica perfino. I vescovi degli Stati Uniti hanno approvato praticamente all’unanimità (98%) una dichiarazione intitolata “Crea in me un cuore puro: una risposta pastorale alla pornografia” (Create in me a clean heart).