- LA NEO CHIESA
- 28-03-2023
In Egitto è stato destituito dall'Esercito il presidente Morsi, dopo un anno di governo segnato da molti problemi. Il primo tentativo di democrazia in Egitto si è rilevato un fallimento, e segna la sconfitta della "primavera araba". E adesso al Cairo è guerriglia.
Un documento firmato dal Dipartimento delle pari opportunità e dall'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presenta un’infinità di lati oscuri e inquietanti. Il rischio è che il reato di omofobia possa diventare un pretesto per imbavagliare la libertà di parola e di polemica.
Dacché l'uomo ha imparato a comunicare, subito ha pregato. Pian piano ha dato vita a diverse forme d'arte orale e scritta. Le quali, con la venuta di Cristo e del Cristianesimo, si sono potenziate, dando spunti di riflessioni e mostrando quesiti esistenziali ai quali tutti ci pieghiamo. Una rassegna degli articoli della Bussola sulle figure più interessanti della letteratura.
Beppe Grillo e il suo M5S hanno guadagnato il terzo podio a queste elezioni, con una percentuale di tutto rispetto e con la compagnia del Pd e del Pdl, Scelta Civica a fare da riempitivo. Al Parlamento e alla Camera si sono fatti riconoscere per urla, strepiti e volgarità. E per la mancanza intrinseca di idee.
La battaglia per il Quirinale ha mostrato l'inconsistenza della classe politica italiana. Giorgio Napolitano, con grande senso di responsabilità, ha accettato di raddoppiare il mandato e tracciare una strada per il governo. Ecco gli eventi di questi ultimi giorni, visti da La Nuova BQ.
A Bologna è stato indetto un referendum per tagliare i fondi destinati alle scuole paritarie, a Torino il Comune ritarda i pagamenti. Con la vicenda dell'Imu imposto al non profit si aveva già ricevuto un avvertimento. Tutti gli articoli della Nuova Bussola Quotidiana sugli attacchi alle paritarie.