Vandali all’opera in Turchia contro edifici religiosi cristiani
Due chiese hanno subito atti vandalici in meno di un mese. Il clima crescente di odio nei confronti delle minoranze religiose creato dal presidente Erdogan legittima atti del genere
In Vietnam i cattolici durante la pandemia moltiplicano le iniziative caritatevoli
Per soccorrere le molte persone in difficoltà i Redentoristi di Saigon e di altre città hanno organizzato pasti gratuiti, come sempre senza distinzioni di credo ed etnia
Forse il governo turco dietro il sequestro di due coniugi cristiani
Un parlamentare avanza l’ipotesi che la scomparsa di due coniugi, ultimi cristiani di un villaggio del sudest, rientri nella politica governativa contro il ritorno dei cristiani nei luoghi di origine
In Libano rischiano di chiudere l’80 per cento degli istituti scolastici cattolici
Da cinque anni il governo non corrisponde le proprie quote alle scuole semigratuite. Altre difficoltà sono insorte in seguito alle proteste di ottobre e alla pandemia di COVID-19
Una ragazzina cristiana è stata rapita in Pakistan, costretta a sposare un musulmano e ad abiurare
La piccola Maira ha 14 anni, ma il suo rapitore ha convinto i giudici esibendo documenti falsi secondo cui ha 19 anni ed è sua moglie dall’ottobre 2019 quando si sarebbero sposati in segreto
Profanata una chiesa protestante in Pakistan
Dei vandali hanno spezzato la croce della chiesa della Trinità e danneggiato i muri dell’edificio. I fedeli hanno deciso di denunciare il fatto come un atto di blasfemia e chiedono giustizia
In Laos migliora la situazione dei cristiani, ma non dappertutto
A livello governativo l’assenza di arresti da oltre un anno conferma che i cristiani godono di libertà religiosa, ma a livello locale la situazione non è altrettanto positiva
La Chiesa in Pakistan in aiuto a tutti, non solo ai cristiani
In tutto il Paese, parrocchie e associazioni cristiane hanno aperto centri per la distribuzione di pacchi alimentari a persone in difficoltà a causa dell’epidemia di Covid-19 senza escludere nessuno
Protestanti cinesi, ufficiali e non, nel mirino del Partito
Anche i protestanti sono perseguitati se non aderiscono alla Chiesa delle Tre Autonomie, organizzazione controllata dal Partito. Il pastore Zhao Huaiguo è stato arrestato perché la sua chiesa non vi aderisce. Ma anche le chiese riconosciute vengono abbattute dallo Stato, con ogni scusa possibile
Abbattono le croci e i cristiani devono essere "sereni"
In Cina continua senza rallentare la campagna di rimozione delle croci. Le amare riflessioni di un sacerdote, don Shanren Shenfu: “Adesso quando una croce viene rimossa, i cristiani devono essere tutti sereni e sorridenti”.
In India l’epidemia peggiora la già difficile condizione dei fuori casta cristiani
Oltre ai problemi economici causati dalle misure di contenimento del virus, per i dalit cristiani è motivo di sofferenza la mancanza dei sacramenti e della vita religiosa comunitaria
Il Ramadan al tempo della pandemia
In Niger c’è malumore per la chiusura delle moschee e il coprifuoco dal tramonto all’alba imposti dal governo e si temono reazioni violente contro i cristiani durante il Ramadan che sta per iniziare