Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


I boschi sono degli orsi. Gli umani stiano nelle riserve
PARADOSSI ECOLOGISTI

I boschi sono degli orsi. Gli umani stiano nelle riserve

Mercoledì 5 aprile, Andrea Papi, un giovane di 26 anni, a Caldes, Trentino, è stato aggredito e ucciso da un orso. In quell'area gli orsi erano praticamente estinti. Sono stati riportati in quei boschi per decisione politica. Ora governo e provincia vogliono ritrasferirli, gli animalisti si oppongono. 


L’Onu indaga se il Regno Unito ha violato i diritti di Archie
IL CASO

L’Onu indaga se il Regno Unito ha violato i diritti di Archie

A otto mesi dalla morte di Archie Battersbee, ucciso per il distacco dei supporti vitali nonostante l’opposizione della famiglia, il Comitato Onu per i diritti delle persone con disabilità ha deciso che valuterà se il Regno Unito ha violato il diritto alla vita e alle cure del dodicenne. Non si escludono sanzioni per il Paese.


Generazione senza genitore? È l’Io che vuole farsi Dio
L’ESPERIMENTO

Generazione senza genitore? È l’Io che vuole farsi Dio

Il giapponese Katsuhiko Hayashi ha condotto un esperimento in cui avrebbe fatto nascere dei topi senza l’intervento genetico della femmina, pur necessaria per la gravidanza. Un’idea - la generazione senza un genitore - nel solco del processo rivoluzionario sulla sessualità e che si oppone direttamente a Dio.


La vera laicità non è antireligiosa né indifferentista
(ir)religione laica

La vera laicità non è antireligiosa né indifferentista

Si rifiutano preghiere e benedizioni a scuola, anche quando fa comodo giocare al campetto dell'oratorio o ridurre la religione a etica sociale, magari ecologica. Ma la Chiesa contribuisce in quanto tale al bene comune e in modo non intercambiabile con altre religioni.


Gli abusi minano la credibilità dei "padri sinodali" tedeschi
chiesa in libera uscita

Gli abusi minano la credibilità dei "padri sinodali" tedeschi

Tre vescovi, tra cui il card. Marx, ammettono di aver gestito male i casi di violenza a opera di chierici nelle rispettive diocesi fino a rimettere il proprio mandato. Tutti e tre figure di spicco di quel Synodaler Weg su cui la loro fallimentare condotta dovrebbe porre qualche interrogativo.


Mortalità in Italia, non c'entra il clima ma il caos sanità
DATI

Mortalità in Italia, non c'entra il clima ma il caos sanità

Il recente rapporto dell'Istat certifica un drammatico eccesso di mortalità giustificandolo con i cambiamenti climatici. Si tratta di una vergognosa opera di disinformazione. La realtà è che dopo il 2020, al netto dell'invecchiamento della popolazione, si consolida una tendenza all'aumento dei decessi, a cui non può essere estranea la crisi sanitaria provocata dalla folle gestione della pandemia.
- VIDEO: MORTI E CLIMA, ANCHE L'ISTAT DISINFORMA, di Riccardo Cascioli


Tangentopoli fu colpo di Stato. Lo dicono le toghe
LA RIVELAZIONE

Tangentopoli fu colpo di Stato. Lo dicono le toghe

La rivelazione sorprendente di Tangentopoli come golpe mediatico-giudiziario arriva da uno dei protagonisti dell'inchiesta Mani Pulite: il giudice Gherardo Colombo. La furia giacobina di quelle toghe ha distrutto la Prima Repubblica con l’intento di costruirne un’altra governata da un'altra forza politica: la sinistra


USA: due sentenze opposte sulla pillola abortiva
guerra sulla vita

USA: due sentenze opposte sulla pillola abortiva

In Texas, con la sentenza del giudice Kacsmaryk, il mifepristone non ha più l'approvazione FDA. Restrizioni onerose secondo un giudice di Washington e naturalmente fuoco e fiamme dall'amministrazione Biden per cui l'aborto non si tocca.


Pietas e resurrezione: cosa ci dice la storia di Enea
Neonato salvato a milano

Pietas e resurrezione: cosa ci dice la storia di Enea

Enea, il neonato salvato dalla culla per la vita di Milano ci racconta una storia di civiltà e amore nonostante il dramma dell'abbandono di una madre. La pietas che fa capolino nel giorno di Resurrezione è quello che ci voleva dopo giorni di estenuante dibattito sull'utero in affitto e sui desideri camuffati da diritti. 


India, i cristiani non trovano pace nemmeno ai funerali
PERSECUZIONE INDUISTA

India, i cristiani non trovano pace nemmeno ai funerali

In India la persecuzione dei cristiani, ad opera dei nazionalisti indù, è ancora estrema. La Pasqua si è svolta in un clima di intimidazioni. E anche i funerali di una donna convertita al cristianesimo sono stati interrotti dai nazionalisti per due giorni. 


La Cina lancia la sua sfida a Taiwan. E Macron acconsente
LA CRISI DELLO STRETTO

La Cina lancia la sua sfida a Taiwan. E Macron acconsente

Massicce esercitazioni militari cinesi nello stretto di Taiwan. Si tratta dell'ennesima crisi dello Stretto, stavolta scoppiata come punizione per la visita della presidente taiwanese Tsai Ing-wen negli Usa. Ma l'aspetto inedito è che le manovre siano iniziate dopo la visita di Macron e della von der Leyen a Pechino. Il presidente francese, in particolare ha mostrato disinteresse per Taiwan, impegnato maggiormente a far vedere di prendere le distanze dagli Usa. 


Santa Gemma Galgani, la bellezza sublime della verginità
memoria liturgica

Santa Gemma Galgani, la bellezza sublime della verginità

Il martirologio ricorda la mistica lucchese come "vergine", nel corpo ma soprattutto nel cuore: una dimensione che ne racchiude i tratti salienti della personalità e della spiritualità, così come il suo nome: Gemma, che evoca la purezza, la semplicità e la sublimità della sua vita.