Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Mamma a 63 anni, la tecnica asservita ai capricci degli adulti
FIVET

Mamma a 63 anni, la tecnica asservita ai capricci degli adulti

Il caso della sessantatreenne Flavia Alvaro: partorisce un bambino, figlio genetico di una coppia di giovani sportivi. Una pratica che richiama l’utero in affitto, ma con il bebè che resta alla gestante. Una vicenda emblematica dell’odierna decadenza occidentale.


Cotignac, l'apparizione più famosa di san Giuseppe
La storia

Cotignac, l'apparizione più famosa di san Giuseppe

7 giugno 1660, Cotignac, sud della Francia: san Giuseppe appare a un giovane pastore assetato e gli fa scoprire una sorgente dalle proprietà miracolose. Un’apparizione, riconosciuta dalla Chiesa, che non smette di dare i suoi frutti.


Candidati, violenti e pure sacrileghi: tutto è permesso a Sinistra
derive

Candidati, violenti e pure sacrileghi: tutto è permesso a Sinistra

L'imbarbarimento della vita politica è anche nei casi di violenza che vengono lasciati impuniti: dai radicali Magi e Soldo che aggrediscono Meloni e Salvini al Verde Apuzzo che srotola uno striscione palestinese in Duomo a Milano: tutti impuniti e giustificati dal sistema mediatico. E ecclesiale. 


“Un'agenzia anti fake news”: prove di Ministero della verità in Senato
Il vizietto della sinistra

“Un'agenzia anti fake news”: prove di Ministero della verità in Senato

Un emendamento di Italia viva al Ddl sicurezza ora in Senato introduce un'agenzia governativa per la sicurezza cognitiva e contro disinformazione e propaganda. La denuncia del deputato leghista Bagnai che alla Bussola dice: «Vocazione totalitaria della Sinistra, per certi attacchi dall'estero c'è già la nostra intelligence. In realtà serve a censurare il dissenso». 


Modi vince ma non troppo, un sollievo anche per i cristiani
India

Modi vince ma non troppo, un sollievo anche per i cristiani

Vittoria dimezzata per il premier indù che ottiene il terzo mandato ma deve fare i conti con l’avanzata dell’opposizione e con le minoranze religiose minacciate dalla sua agenda nazionalista.


Gänswein nunzio a Vilnius, è quasi fatta
Nomina vicina

Gänswein nunzio a Vilnius, è quasi fatta

Dopo il siluramento da parte di Francesco, lo storico segretario di Benedetto XVI ed ex prefetto della Casa Pontificia va verso la nomina ufficiale alla nunziatura di Vilnius, che copre i tre Paesi baltici.


Dopo la sentenza Trump, Repubblicani più determinati che mai
USA

Dopo la sentenza Trump, Repubblicani più determinati che mai

Trump condannato dal tribunale di Manhattan non è affatto un candidato perdente. Anzi: la base repubblicana si è compattata e molti ex donatori tornano a elargire milioni alla sua campagna.


Tangentopoli fu un golpe e i comunisti rubavano come gli altri
la rivelazione

Tangentopoli fu un golpe e i comunisti rubavano come gli altri

Le ammissioni sui finanziamenti illeciti del Pci fatte dall'ex senatore comunista Giovanni Pellegrino riaccendono la ferita dell'inchiesta Mani pulite. Ormai non ci sono più dubbi che Tangentopoli fu un vero e proprio golpe che risparmiò la sinistra. 


Progressisti e conservatori: in questa UE si scambiano i ruoli
Due chiese

Progressisti e conservatori: in questa UE si scambiano i ruoli

La Chiesa si trova divisa in due anche per le prossime europee, ma con una curiosità. La parte di Chiesa progressista punta alla conferma dello status quo, mentre spingono per il cambiamento coloro che passano per conservatori/tradizionalisti.


Suor Zaira, dalla vocazione alla morte santa
Il racconto del fratello

Suor Zaira, dalla vocazione alla morte santa

«Fate festa, perché sono con Gesù!», questo il testamento spirituale che suor Zaira Dovico ha lasciato pochi giorni prima della morte, avvenuta a 49 anni e mezzo a causa di un tumore. Ripercorriamo la nascita della sua vocazione e, con la testimonianza del fratello, il suo ultimo tratto di vita terrena.


Cardinal Koch: Fiducia supplicans allontana gli ortodossi
il nuovo paradigma

Cardinal Koch: Fiducia supplicans allontana gli ortodossi

Per il prefetto del Dicastero per l'unità dei cristiani la dichiarazione sulle benedizioni alle coppie gay incrina i rapporti con l'Oriente. Alla causa arcobaleno si sacrifica persino il dialogo.


Trattato Pandemico rimandato, ma l'Oms rilancia sull'aborto
CONTRO LA VITA

Trattato Pandemico rimandato, ma l'Oms rilancia sull'aborto

Il Trattato Pandemico può attendere. Grazie alla resistenza di Italia e Regno Unito. Ma l'Oms va avanti a promuovere "in circostanze pandemiche" l'accesso all'aborto per gli adolescenti.