Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


McCarrick e omosessualità, c'è un problema dottrinale
DOPO IL RAPPORTO

McCarrick e omosessualità, c'è un problema dottrinale

La vicenda dell'ex cardinale americano e l'impostazione del Rapporto ratificano un cambiamento dottrinale nella valutazione morale e religiosa della pratica omosessuale. La cosa più preoccupante, frutto di Amoris Laetitia, è che l'obiettivo non è più difendere la fede, ma le persone coinvolte.


Con Francesco il rovesciamento della sussidiarietà
DOTTRINA SOCIALE

Con Francesco il rovesciamento della sussidiarietà

Da un confronto tra quattro encicliche sociali che hanno affrontato il tema della sussidiarietà e quindi del rapporto fra Stato e corpi intermedi, si ricava che la concezione espressa in Fratelli Tutti è diametralmente opposta a quella proposta da Leone XIII, Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II.


Investimenti obbligati, così avanza il centralismo planetario
NUOVO ORDINE ECONOMICO/1

Investimenti obbligati, così avanza il centralismo planetario

Se sviluppo sostenibile e decrescita sono diventati le nuove divinità, la finanza internazionale si è già organizzata per sostenere (con i nostri soldi) solo le aziende che si piegano al nuovo Verbo (ESG, Environmental, Social, Governance), mentre le aziende non-ESG saranno tartassate fiscalmente e non potranno accedere a finanziamenti.


De Luca manda in confusione popolazione e governo
COVID IN CAMPANIA

De Luca manda in confusione popolazione e governo

Dopo aver invocato a lungo il lockdown per tutta l'Italia ora protesta contro l'inserimento della Campania nella zona rossa. E chiede le dimissioni del governo. Il governatore campano De Luca è ormai diventato una spina nel fianco del governo.


Usa: sui 120 referendum si infrange l'onda progressista
L'ALTRO VOTO DEL 3 NOVEMBRE

Usa: sui 120 referendum si infrange l'onda progressista

Negli Stati Uniti, il 3 novembre, non si è votato solo per il presidente e per il Congresso, ma anche per 120 referendum, in 32 Stati. In queste consultazioni poco reclamizzate, gli umori e le tendenze politiche degli americani si rivelano molto più conservatori di quanto si creda, specie su tasse e lavoro.



Il Natale del Conte-fice
INVASIONE DI CAMPO

Il Natale del Conte-fice

A Conte sta ormai stretto il ruolo di premier: l’onnipotenza manifestata in questi mesi di Covid non poteva che portarlo a varcare la soglia che divide affari temporali e spirituali: "Il Natale, a prescindere dalla fede religiosa, è un momento di raccoglimento spirituale, farlo con tante persone non viene bene". Se c’è una secolarizzazione della Chiesa, stiamo assistendo pure ad una clericalizzazione dello Stato.


Miele e candele: simbolo di gusto, salute e virtù
MONASTERO IN CUCINA/11

Miele e candele: simbolo di gusto, salute e virtù

C'è una cosa che quasi tutte le abbazie producono: il miele, il più longevo e antico dolcificante, materia prima per le pietanze, per recare salute e per confezionare ceri, con ricette come quelle di santa Ildegarda. L’ape, paragonata a Maria Vergine nel Laus Apium, è poi cara al monachesimo per il suo che di religioso nel rigore del comportamento e nel suo lavoro intelligente e incessante.

- LA RICETTA: INSALATA DI PERE ARROSTO CON MIELE E GORGONZOLA


Autostima e affetto s’imparano (soprattutto) a casa
LETTURE

Autostima e affetto s’imparano (soprattutto) a casa

La crescita e la prima educazione affettiva avvengono all’interno della famiglia, dove il bambino coglie che la dimensione fisica appartiene a un contesto più ampio, di carattere emotivo, psicologico e spirituale. Suggeriamo alcuni saggi per accompagnare i genitori nell’età scolastica dei figli.


La leucemia, l'Angelo e la famiglia salvata da Maria
I FRUTTI DI MEDJUGORJE

La leucemia, l'Angelo e la famiglia salvata da Maria

Il trionfo del Cuore Immacolato di Maria inizia già ora, nei singoli cuori. Lo dimostra la storia di Simona che dicendo sì alla Madonna ha visto il Cielo aprirsi sulla terra, con miracoli di conversione e di guarigione non solo in lei ma in tutta la sua famiglia. Come quella volta che l'Angelo salvò la più piccola dei suoi figli. Ma prima di vedere la luce di una vita nuova, Simona ha dovuto percorrere la via della Croce, sino in fondo.


McCarrick, Viganò sbugiarda il Rapporto vaticano
LA REPLICA

McCarrick, Viganò sbugiarda il Rapporto vaticano

In una intervista all'emittente tv EWTN, l'arcivescovo Carlo Maria Viganò, grande accusatore di McCarrick, ribatte punto su punto alle accuse nei suoi confronti e alle "dimenticanze" del Rapporto appena uscito dalla Segreteria di Stato sulle coperture degli abusi dell'ex cardinale arcivescovo di Washington. «Sono citato 306 volte e non mi hanno neanche chiamato a testimoniare». 


Messe sospese, Olivero pensi ai cristiani perseguitati
PINEROLO

Messe sospese, Olivero pensi ai cristiani perseguitati

Nella sua lettera ai fedeli, monsignor Olivero ha citato le parole di un sacerdote per dire che la libertà di culto “non è un bene assoluto” e “ad ogni costo”. Il vescovo di Pinerolo desta scandalo, innanzitutto, tra i cristiani che in diverse parti del mondo si espongono al rischio mortale del jihad pur di partecipare alla Messa. Ricordiamo un esempio recente.