Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Maria Regina a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Divieto di Messa. Dov’è finita la “cattolica” Irlanda?
COVID E CHIESA

Divieto di Messa. Dov’è finita la “cattolica” Irlanda?

Il 10 maggio torneranno le Messe in Irlanda, ma dopo ben sette mesi di totale chiusura delle chiese, con sanzioni per i preti “ribelli”. Un caso unico in Europa, con un governo sprezzante e vescovi remissivi. Ecco come è potuto accadere.


Il poeta Tagore: la vera religiosità avvicina a Cristo
ANNIVERSARIO

Il poeta Tagore: la vera religiosità avvicina a Cristo

Nasceva il 7 maggio il poeta indiano con una concezione di Dio vicina a quella cristiana. La sua religiosità profonda lo portò a parlare del Signore così: “Io desidero te, soltanto te. Come la tempesta cerca fine nella pace, anche se lotta contro la pace con tutta la sua furia, così la mia ribellione lotta contro il tuo amore, eppure grida: io desidero te, soltanto te”.


Da Ayuso e Vox parte la reconquista del centrodestra
Comunità di MADRID

Da Ayuso e Vox parte la reconquista del centrodestra

I Popolari di Isabel Ayuso (45%) e Vox (9%) hanno vinto le elezioni nella Comunità di Madrid. Per molti commentatori la vittoria è dovuta all’impegno contro il lockdown, ma la sconfitta della sinistra è tutta politica ed è uno schiaffo sonoro al Governo Sanchez. Le elezioni segnano l’uscita di scena di Pablo Iglesias (Podemos), che si era impegnato direttamente nella campagna.   


Pippa Knight, ore decisive. Neanche l’Onu la difende
REGNO UNITO

Pippa Knight, ore decisive. Neanche l’Onu la difende

Il giudice Nigel Poole ha dato il via libera al piano predisposto dall’Evelina Children’s Hospital di Londra per staccare la ventilazione a Pippa Knight, 6 anni. Nemmeno il Comitato dell’Onu per i diritti dei disabili ha stoppato la possibile eutanasia di Stato. Ma intanto la madre Paula ha presentato ricorso, puntando su dei nuovi interessanti rilievi per difendere il diritto alla vita della figlia.


La svolta della Svezia: stop ai metodi blocca-pubertà
PERICOLO RICONOSCIUTO

La svolta della Svezia: stop ai metodi blocca-pubertà

I trattamenti per bloccare lo sviluppo degli adolescenti sono connessi a «conseguenze avverse estese e irreversibili come malattie cardiovascolari, osteoporosi, infertilità, aumento del rischio di cancro e trombosi». Con un comunicato del Karolinska Hospital, la progressista Svezia pone un freno all’ideologia trans tutelando i minori di 16 anni. L’Italia del Ddl Zan prenderà esempio?


In aumento i contagi tra i vaccinati. Sicuri che funziona?
NUOVE RIVELAZIONI

In aumento i contagi tra i vaccinati. Sicuri che funziona?

Contagiati e positivi pur essendo vaccinati. Succede a molti operatori sanitari e l’allarme viene dall’Associazione Nursing Up. Il caso Taormina, con un focolaio in Cardiologia, è solo una delle tante segnalazioni giunte al sindacato. Colpa di qualche infermiere “No Vax”? No, perché medici e infermieri sono tutti regolarmente vaccinati con due dosi. Inutile quindi cercare capri espiatori. Il presidente dell'Associazione denuncia la «non totale efficacia dei vaccini».

- VARIANTE INDIANA, I NUMERI DALL'INDIA OLTRE AL PANICO di Stefano Magni


Cosa sarà omofobia e cosa no? Decide il censore Zan
LEGGE LIBERTICIDA

Cosa sarà omofobia e cosa no? Decide il censore Zan

Ma poi chi decide che cos'è l'omofobia? L'autore della legge, il deputato Zan, al quale i giornalisti si rivolgono già per chiedere se le frasi di Povia o Fedez siano omofobe o no. Proprio lui che chiese e ottenne nel 2013 la censura del giurista Cerrelli al quale fu impedito di partecipare alle trasmissioni Rai. Un mostro giuridico è all'orizzonte.


I pescatori italiani sempre in pericolo nel caos della Libia
MEDITERRANEO

I pescatori italiani sempre in pericolo nel caos della Libia

Una fregata della Marina Militare ha salvato 7 pescherecci di Mazara del Vallo da un possibile sequestro nel golfo della Sirte. Sarebbero finiti come quelli sequestrati a settembre e liberati solo a dicembre, dopo 107 giorni di dura prigionia. Il tutto avviene mentre il governo di unità nazionale libico perde colpi. E la guerra cova sotto le ceneri.

- LA TURCHIA IN LIBIA: «QUI SIAMO E QUI RESTEREMO», di Souad Sbai


Luka, il frate che sconfisse l'islam con croce e spada
IL LIBRO

Luka, il frate che sconfisse l'islam con croce e spada

Ambrogio M. Canavesi e Wawrzyniec M. Waszkiewics, due sacerdoti, hanno messo insieme una serie di figure di francescani, più o meno conosciuti, che hanno guidato i cristiani in battaglia nelle varie epoche. Nel volume "Guerrieri serafici. Racconti di pace e bene… e guerra" compare Luka, il Falco (della guerra) che liberò il popolo croato dalla schiavitù ottomana.


Variante indiana: l'allarmismo smontato dai dati in India
COVID

Variante indiana: l'allarmismo smontato dai dati in India

L’India è al centro dell’attenzione mondiale per la sua nuova ondata di Covid-19, la più letale di tutte, origine di quella che ormai è nota come la “variante indiana” del coronavirus. La paura è tale da spegnere l'entusiasmo per il vaccino. Eppure i dati che arrivano dall'India, in rapporto alla sua popolazione, non sono così devastanti. A provocare l'alto numero di morti è soprattutto la disorganizzazione della sanità.


Turchia in Libia: «Qui siamo e qui resteremo»
MINACCIA AI CONFINI

Turchia in Libia: «Qui siamo e qui resteremo»

La visita in Libia del ministro degli Esteri turco è servita a consolidare la presenza militare di Ankara, malgrado la contrarietà del nuovo governo libico. Brutti segnali per l'Europa, Italia in testa, ma ormai il neocolonialismo ottomano in Libia è un dato di fatto.


Recovery Fund, un socialismo di guerra che blocca la società
RISCHIO DISILLUSIONE

Recovery Fund, un socialismo di guerra che blocca la società

Con il Recovery Fund, l'Unione Europea cerca di rilanciare e modernizzare i paesi europei, e il Piano di Ripresa presentato dall'Italia dovrebbe essere un esempio. Ma il metodo è quello di un socialismo di guerra, calato dall’alto in modo dirigistico-accentratore. Buona parte degli obiettivi dichiarati - transizione ecologica, digitalizzazione, cultura gender - sono essenzialmente ideologici e non colgono minimamente le vere esigenze per far ripartire l'economia, a cominciare dalla famiglia. Quanto al finanziamento è ancora un grosso debito che si tramuterà in aumento di tasse. C'è poco da stare allegri.