Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Perché, per gli Usa, la Russia è sempre il nemico
ATLANTISMO CONTRO CONTINENTALISMO

Perché, per gli Usa, la Russia è sempre il nemico

Perché per gli Usa la Russia deve continuare ad essere il Nemico? Bisogna prenderla alla larga. Gli Usa sono i continuatori della politica britannica. E la politica estera britannica, sin dal Settecento, aveva come obiettivo quello di impedire il consolidarsi di un blocco continentale, russo o tedesco o di entrambe le potenze. 


Il comunismo si sta risvegliando in Russia
OLTRE LE ELEZIONI

Il comunismo si sta risvegliando in Russia

Il fantasma del comunismo, oltre che in Europa, si aggira per la Russia, dove ha governato con pugno di ferro. Le elezioni sono solo l'ultima parziale dimostrazione di questa tendenza inquietante quanto sottovalutata. Non cresce solo per la tattica del "voto intelligente" contro Putin, ma anche per una cultura stalinista di ritorno.

- IL NEMICO RUSSO di Rino Cammilleri


Old, una lotta contro il tempo (che scorre rapidissimo)
IL THRILLER

Old, una lotta contro il tempo (che scorre rapidissimo)

La vacanza di una famiglia su una magnifica spiaggia tropicale si trasforma in un incubo, per una sorta di maleficio che fa scorrere il tempo sull’isola in modo rapidissimo, con i personaggi che diventano vecchi in poche ore. Non tutti sono all’altezza del dramma che vivono, ma tutti devono lottare. Diretto da Shyamalan, è un film che fa riflettere.


«Macché benefici, per noi "fragili" dal vaccino solo danni»
REAZIONI AVVERSE/TESTIMONIANZE

«Macché benefici, per noi "fragili" dal vaccino solo danni»

Il suo post contro la terza dose ha fatto il giro del web. Ora, all'ex consigliere regionale di Aosta Stefano Ferrero arrivano numerose storie come la sua: «La storia di un paziente oncologico immunocompromesso. Il vaccino mi ha fatto tornare al punto di partenza, alle infiammazioni post trapianto e mi ha reso la vita impossibile: bocca, muscoli, occhi, sistema immunitario: tutto è infiammato. Non farò mai la terza dose, ci hanno trattati come cavie». Poi l'appello: «Voglio creare un'associazione di malati fragili vittime del vaccino, per noi i rischi hanno superato i benefici». 


L'Ungheria vola e rimborsa 2 miliardi in tasse alle famiglie
POLITICHE FAMILY FRIENDLY

L'Ungheria vola e rimborsa 2 miliardi in tasse alle famiglie

Il Governo Orbán, vista la ripresa economica del Paese e grazie ai 4,4 miliardi di euro sui mercati internazionali con un'emissione di obbligazioni per coprire il ritardo dei fondi Recovery, ha deciso di rimborsare circa 2 miliardi di dollari di imposte sul reddito alle famiglie sin dall'inizio del 2022 e prevede anche un grande aumento del salario minimo. 


Boom di bambole gonfiabili bambine, pedofilia di massa
SEGNALI INQUIETANTI

Boom di bambole gonfiabili bambine, pedofilia di massa

In Australia la polizia di frontiera ha bloccato l'importazione illegale di una bambola gonfiabile, per uso sessuale, che riproduce il corpo di una bambina. Al di là del caso singolo, l'aumento della vendita di questi strumenti è spia di un fenomeno più grave. Il boom di una vera pedofilia di massa. Questo in Australia. Ma da noi?


«Sammarinesi, difendete la vita nascente»
INTERVISTA/ MONS. TURAZZI

«Sammarinesi, difendete la vita nascente»

«Il diritto di vivere precede tutti gli altri, perciò bisogna difendere i bambini non nati» e assicurare alle madri in difficoltà «tutto l’accompagnamento possibile». L’Europa intera sta guardando al referendum di San Marino. «L’indice di sviluppo di una società non si valuta solo con l’economia, ma soprattutto si misura con il rispetto dei veri diritti dell’altro, a partire dal fragile e dal nascituro». La Bussola intervista monsignor Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro.


Frustate al confine, l'accoglienza del cattolico Biden
USA

Frustate al confine, l'accoglienza del cattolico Biden

La prima immagine che colpisce dell’ultima crisi migratoria al confine fra Messico e Stati Uniti è quella dei poliziotti a cavallo che usano il lazzo dei loro cavalli a mo’ di frusta, per allontanare masse di emigranti dalla riva statunitense del Rio Grande. Biden non era il presidente cattolico che si contrapponeva all'uomo "del muro"? Serve una riflessione seria sul criterio di voto. E sulla moralità delle politiche migratorie.


Il ballo delle pazze e i dubbi sulla scienza “all'avanguardia”
IL FILM

Il ballo delle pazze e i dubbi sulla scienza “all'avanguardia”

Il film che ricostruisce benissimo il clima alla Salpêtrière, il manicomio parigino e la figura controversa di Charcot. Coi salassi considerati all'avanguardia. Anche oggi dobbiamo sopportare un metodo sanitario d’avanguardia che nessuno sa se in futuro verrà definito barbaro. E anche oggi se qualcuno avanza dubbi viene lapidato come nemico della «scienza».


«Super green pass, chi non ce l'ha può pure morire»
L'INTERVISTA ALLA GIURISTA

«Super green pass, chi non ce l'ha può pure morire»

«In modo surrettizio è stata dichiarata la legittimità di lasciar morire le persone, che non possono più veder riconosciuto il principio primario del diritto al lavoro, su cui si fonda la nostra Repubblica; ma se si preclude la possibilità di lavorare a quasi un terzo degli italiani, significa impedire loro di procurarsi il necessario per portare a casa il pane. E se non hai il pane, muori». La Bussola intervista l'avvocato Parisotto sull'introduzione del super green pass per i lavoratori: «Non esiste nessuna norma, men che meno di diritto naturale, che venga a legittimare il sacrificio di un soggetto, fosse anche uno solo, a favore di altri».


Il Padre Nostro “vietato”, ecco i frutti del laicismo
IL CASO

Il Padre Nostro “vietato”, ecco i frutti del laicismo

Cerimonia di inaugurazione della scuola elementare di Precenicco (Udine): il sacerdote, chiamato dal sindaco per benedire, propone il Padre Nostro. «Non è consentito», lo blocca una maestra. Lui alla Bussola denuncia la malintesa laicità: «I valori cristiani sono un bene per tutti». E invita a non attaccare nessuno, ma a una «presa di coscienza collettiva» sui danni del laicismo.


Guinea, la lettera del cardinal Sarah ai golpisti
CONTINENTE NERO

Guinea, la lettera del cardinal Sarah ai golpisti

Sperare, auspicare che un colpo di Stato militare porti pace, giustizia e benessere può sembrare incredibile. Non in Guinea, dopo più di mezzo secolo di delusioni, miseria, corruzione e altri due golpe nel passato. Il cardinal Robert Sarah, già arcivescovo di Conakry, scrive alla giunta militare pregandola di avere rispetto per il Paese.