Social freezing, il figlio dopo la carriera. Strappo pugliese
La Regione Puglia offre alle contribuenti (sotto i 30.000 euro di Isee) la tecnica del congelamento degli ovociti per motivi non di salute, ma sentimentali o di carriera. È il social freezing, una misura socialmente e moralmente devastante.
La controrivoluzione parte dalle cannucce di plastica
Un curioso ordine esecutivo negli Usa rimuove gli obblighi per le cannucce di carta. Non cambiavano nulla in termini di inquinamento, costavano di più e "fanno schifo" come dice Trump. Una decisione più importante di quel che si creda.
Gorizia-Nova Gorica, il futuro oltre le cicatrici della storia
Ieri il sangue di chi cercava una via di fuga dal comunismo; oggi lo spopolamento e il declino. E un barlume di speranza perché l'eredità della Capitale europea della cultura è più forte delle ferite e delle divisioni imposte nel Novecento.
Il processo agli untori e la colonna infame
Un antenato di Alessandro Manzoni fu accusato durante la peste del 1630 di aver pagato due monatti per ungere le porte di suoi concorrenti. Una vicenda che ispirò l’autore dei Promessi sposi.
Se il Papa dichiara guerra a Trump
In una lettera senza precedenti ai vescovi statunitensi, papa Francesco attacca la politica contro le immigrazioni illegali e invita i cattolici a fare altrettanto. Un attacco tutto politico a Trump, dimenticando che Biden e Obama anche sugli immigrati hanno fatto di peggio.
Il triste primato della Toscana: il suicidio assistito è legge
Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale, la Toscana diventa la prima regione con una legge sul suicidio assistito. Possibile un conflitto davanti alla Corte costituzionale, se lo Stato farà valere le proprie competenze. Ma intanto c’è un grave vulnus per i fragili, avallato dai cattolici del Pd nonostante il richiamo dei vescovi.
Gaza, una tregua fragile che può essere spezzata dal ciclone Trump
La tregua a Gaza sta per saltare. Hamas non vuole più restituire ostaggi. Israele minaccia di riprendere la guerra e Trump l'appoggia. Ma sarebbe la proposta del presidente Usa (svuotare Gaza e ricostruirla) ad aver messo a rischio la tregua.
I Boy Scouts of America non più Boy in nome dell'inclusività
Il sesso è intercambiabile per la più grande associazione scoutista USA, che da anni ha ridenominato i suoi programmi e aperto le porte a responsabili trans. Ora il rebranding a livello nazionale, ultima tappa del rinnegamento della fede e della biologia.
Bagnasco: «Cristo è la vera Speranza dell’uomo»
Dalla libertà umana ai misteri della croce e dell’Eucarestia, da Maria al tema dell’educazione, nel volume "Cristo speranza di ogni uomo" il cardinale Angelo Bagnasco raccoglie riflessioni e pensieri significativi per la meditazione spirituale sul tema della speranza cristiana, filo rosso del suo magistero episcopale.
Gorizia e Nova Gorica, quel confine che separava due mondi
Uno spazio culturale, economico e politico che era stato unito per secoli, dolorosamente diviso a metà del Novecento tra Italia ed ex Jugoslavia, tra il mondo libero e il mondo comunista. Una divisione che ha segnato la storia recente della città italo-slovena, lasciando traccia fino ai nostri giorni.
Condanna definitiva e "fuga a Roma", lo scandalo Zanchetta continua
Quattro anni e sei mesi per il vescovo argentino protetto da papa Francesco. Ma per i giudici lui risulta a Roma per cure al Gemelli anche se nessuno l'ha visto. Intanto in Argentina proteste dei fedeli per gli appelli inascoltati rivolti al suo successore. Le testimonianze delle vittime.
Google svolta sull'IA nel campo militare. E non è una bella notizia
Google ha aggiornato i suoi principi sull’intelligenza artificiale, rimuovendo l’impegno a non utilizzarla per scopi militari o di sorveglianza. Una decisione che porta con sé numerosi rischi. Vediamo quali.