Tragedia di Crotone, le omissioni e le responsabilità taciute
Tragedia di Crotone: per evitare che questi naufragi si ripetano, l'emozione non deve impedire di far luce su quel che è successo davvero. Da dove è partito quel barcone? Perché nessuno l'ha fermato o segnalato prima? E che motivi hanno spinto centinaia di persone a salirvi a bordo rischiando la vita in un viaggio estremo?
Senza diritto naturale non c’è giustizia, de Tejada conferma
In Filosofia del diritto pubblico, il giusnaturalista Francisco Elías de Tejada evidenzia la necessità di riconoscere il diritto naturale quale base della società, affinché questa sia realmente civile e ordinata alla giustizia. Se il diritto positivo è svincolato dal diritto naturale, invece, si genera una «tirannia animalesca».
Messa in latino, un cardinale inglese contro il suo popolo
L’ulteriore stretta decisa da Roma sul rito antico crea imbarazzo e attesa nel Regno Unito, dove la Messa in latino è molto popolare. Il Prefetto del Culto Divino è infatti il cardinale inglese Artur Roche, peraltro molto poco amato dai suoi confratelli in patria. Occhi puntati su Westminster in attesa della sostituzione del cardinale Nichols. Parla Damian Thompson.
Iran, la guerra chimica contro le studentesse
Una guerra chimica non dichiarata sta mietendo vittime nelle scuole femminili della Repubblica Islamica dell’Iran. I gas tossici utilizzati non sono letali, non ci sono morti, ma sono sufficienti a mandare centinaia di ragazze in ospedale. Iniziati tre mesi fa, gli attacchi non sono rivendicati.
La Tunisia scaccia gli immigrati illegali africani
Kais Saied, presidente della Tunisia, denuncia un "complotto" per cambiare la composizione etnica del Paese e scaccia tutti gli immigrati illegali provenienti dall'Africa sub-sahariana. Critiche da parte dell'opposizione, ma solo caute condanne dagli altri leader africani. Che hanno la coda di paglia.
Persecuzioni ai pro vita, le imbarazzanti risposte di Garland
Audito al Senato il procuratore generale degli USA, Merrick Garland, secondo cui la mancanza di arresti per le devastazioni e gli incendi a danni di chiese e centri pro vita è dovuta al fatto che gli orari notturni hanno ostacolato l’identificazione dei colpevoli. Intanto, Fbi e Doj perseguitano cristiani e pro life che agiscono pacificamente in pieno giorno...
Processo al Covid, ma lockdown e politici sono già "salvi"
L'inchiesta di Bergamo sui morti in Val Seriana solleva più di un interrogativo tanto che lo stesso procuratore ammette la difficoltà nel riconoscere il reato di epidemia colposa e dice: «Non accusiamo nessuno». La tesi che i morti si sarebbero potuti evitare è affidata ad un modello matematico di Crisanti, mentre è completamente assente ogni analisi sull'assenza di cure precoci, che si sono dimostrate vincenti sul campo. Gli stessi politici sotto indagine saranno però "riabilitati" grazie al lockdown successivo, unico imputato che non finirà alla sbarra.
- VIDEO: UN'INDAGINE CHE NON CI PIACE, di Riccardo Cascioli
La morte di Giuda, il peso dell’avarizia
Proseguiamo il cammino quaresimale con il commento di padre Cornelio a Lapide (1567-1637) alla Passione secondo il Vangelo di San Matteo. Giuda finisce per impiccarsi, travolto dalla «tirannia della cupidigia». E il campo comprato con il prezzo del tradimento conserva una particolare proprietà.
- GIUDA E LA DISPERAZIONE DELLA SALVEZZA
"Dimissioni": unica strategia della sinistra in crisi
Il governo si è insediato da quattro mesi e le opposizioni hanno già chiesto le dimissioni di tre ministri (e non solo). Un meccanismo collaudato, alimentato mediaticamente, che anziché criticare nel merito mira a demonizzare l'avversario, che siede al posto di chi ha dimostrato di non saper governare e ora dimostra di non saper fare opposizione.
Schlein, il populismo che riempie il vuoto della sinistra
Più che nuova segretaria del Pd, la Schlein è la leader-ombra del Movimento 5 Stelle, considerando quanti grillini l'hanno votata nei gazebo. L'anomalia è quella di una segretaria di un partito di cui è tesserata da soli due mesi. Queste primarie mostrano quanto la sinistra si stia trasformando nel populismo che finora ha sempre criticato.
Le case dei diritti negati, dove la gaycrazia è realtà
Nei comuni Pd, il discriminato Lgbt+ ha accesso ai fondi pubblici più di altri. A Milano lo sportello della Casa dei diritti non è per le donne incinte cacciate, nonostante un'apposita legge; a Reggio Emilia, la Casa Arcobaleno è del Comune, ma è Arcigay che decide chi deve entrare. L'inchiesta in incognito della Bussola svela che la gaycrazia è già realtà.
Omosessualità, la chiave per sovvertire la Chiesa
Più di altre tematiche, l’omosessualità e la transessualità hanno in sé una capacità distruttiva che si espande in molte direzioni, minando l’identità della persona, il matrimonio, la famiglia, la vita, la libertà religiosa e di pensiero. Da qui la fortuna anche tra alcuni pastori che spingono per cambiare la dottrina, assecondando i disegni del demonio.