Abolire l’abuso d’ufficio è una conquista di civiltà
Approvato in Commissione Giustizia del Senato l’art.1 del ddl Nordio per eliminare un reato che frena l'azione di sindaci e amministratori locali. Un passo in avanti verso un clima più disteso tra politica e giustizia.
Lo scontro tra don Rodrigo e fra Cristoforo
Manzoni descrive l’incontro tra il frate e il meschino signorotto, il quale non sa ascoltare la voce della sua coscienza.
Se il governo patrocina la campagna pro-omogenitorialità
Il Ministero del Lavoro patrocina a Ravenna manifesti che promuovono l’omogenitorialità. Ma questa è vietata dal nostro ordinamento. Paradossale che un governo sostenga condotte antigiuridiche.
Pornocrazia: l'"affaire Tucho" non è un caso, è un metodo
Il caso legato al libro "nascosto" del cardinal Fernández è solo l'ultimo di una serie che coinvolge amici del Papa discussi e discutibili. Che riporta ai tempi più bui del papato, ma con in più la pretesa di giustificazioni teologiche.
Oltre che per le europee si voterà per le regioni. Ed è qui il problema
Per tutto l'anno si rinnoveranno 5 regioni e 3700 comuni. Ed è su queste elezioni locali che gli schieramenti si stanno scontrando al loro interno.
A Taiwan c'è un quarto candidato occulto: la Cina comunista
Dimostrazioni di forza, indagini contro gli interessi taiwanesi in Cina, propaganda: così Pechino vuole influenzare il voto per le presidenziali di Taiwan.
Oms, monta la protesta contro le linee guida transessualiste
Annunciata la composizione del gruppo che dovrà scrivere le linee guida per i transgender: oltre tre quarti dei 21 membri sono attivisti transgender. La denuncia in una petizione. Protesta anche un’associazione di medici.
Ferragni, talento senza frutti e senza lavoro
Chiara Ferragni non ha un talento da offrire al prossimo: ha un'egoistica propensione a vendere sé stessa attraverso la sua immagine, ma ora che la sua immagine è frantumata, non può trasmettere nulla, perché è un’immagine deturpata che nessuno riconosce. E quindi non vende.
Antoine de Saint-Exupéry raccontato in una vita illustrata
Si intitola L’Aviatore e il Piccolo Principe ed è una biografia illustrata del celebre scrittore e pilota, uscita per l’80° anniversario della pubblicazione della sua opera più celebre.
Il ricordo del cardinal Pell: un martire vivente della fede
A un anno dalla scomparsa del porporato australiano, vicino nella vita e persino nella morte a Benedetto XVI, il suo segretario offre a La Bussola la sua testimonianza su colui che definisce «un confessore della Chiesa».
Il centrodestra, le fake news e la tentazione di controllare la verità
Federico Mollicone (FdI), presidente della Commissione cultura della Camera, propone nuovi strumenti per certificare le notizie. Ma non vuole alcun ministero della verità.
Anno elettorale negli Usa. Biden teme la dittatura dell'opposizione
Anno elettorale americano, la campagna è ufficialmente iniziata. Biden accusa Trump di voler fare il dittatore, rievocando i fatti del 6 gennaio. Non sarà una competizione normale.