A difesa di monsignor Viganò e Familia Christi
Abbiamo letto con grande delusione i due articoli della Nuova Bussola Quotidiana sull’associazione Exsurge Domine e sul Familia Christi. Dobbiamo dire che questo attacco non ci stupisce...
Emilia e Ue, guerra all'agricoltura: «Ci pagano per non lavorare i campi»
In nome di una lotta ideologica ai cambiamenti climatici e all'inquinamento, l'Ue dichiara guerra all'agricoltura. E l'Emilia-Romagna esegue: da questo mese gli agricoltori che cessano la produzione dei seminativi riceveranno dei soldi. Un reddito agricolo di cittadinanza che farà aumentare l'importazione di prodotti alimentari indispensabili e deprimerà il settore agricolo.
Autonomie, più meritocrazia nelle spese dei territori
Il Senato ha approvato la legge che introduce l'autonomia differenziata. Ogni Regione potrà chiedere la devoluzione di poteri statali e trattenere più risorse.
Cresce il lavoro dei centri pro vita negli USA post-Roe
Nell’anno della sentenza Dobbs (2022), che ha cancellato il diritto federale all’aborto, è cresciuto il sostegno offerto dai centri per la gravidanza alle donne e ai loro bambini. Ecco i dati del nuovo rapporto dello Charlotte Lozier Institute.
«Cristiani, riposizionatevi»: così Ouellet cede al mondo
Per il cardinal Ouellet l'era del cristianesimo è finita, occorre riposizionarsi all'insegna del pluralismo e senza esclusività. Un cedimento al mondo antievangelico.
New Hampshire, scontata vittoria di Trump ma la corsa continua
In New Hampshire, nelle primarie repubblicane del 23 gennaio, ha vinto Donald Trump. La strada per la nomination è in discesa. Haley rimonta, ma non basta.
Quando il "padre" dell'unità dei cristiani divenne cattolico
A inventare l'ottavario di preghiera nel 1908 fu un ministro episcopaliano, Paul Wattson, che l'anno seguente fu accolto nella Chiesa di Roma insieme all'intera comunità da lui fondata.
No a Fiducia supplicans: è la volta dei vescovi olandesi
Se il Belgio aveva addirittura anticipato le benedizioni a qualsiasi coppia, la vicina Olanda si smarca: niente benedizione, solo una preghiera e solo per i singoli. E il cardinale Zen chiede la rimozione di Fernandez.
- Benedizioni coppie gay: atti malvagi che il sacerdote deve negare, di Tommaso Scandroglio
«Il mio amico Gigi Riva: forte, umile e riconoscente»
L'amicizia di Gigi Riva con il vescovo Massimo Camisasca: «Forte, silenzioso e umile», dice alla Bussola. «Amici dalle elementari dopo essere stati mandati entrambi fuori dalla classe. Mi chiese aiuto per trovare casa. Quella volta che restò in chiesa per ringraziare».
Eremo di mons. Viganò, storie di fondi sospetti e preti dubbi
I soldi raccolti per ospitare le monache di Pienza (che non verranno) permettono la ristrutturazione di un antico convento nel viterbese abitato dai sacerdoti ex Familia Christi, che rifiutano l'autorità ecclesiastica. Nasce nell'ambiguità la creatura voluta da monsignor Viganò.
Israeliani in rivolta contro Netanyahu. A Gaza non si ferma il massacro
Aumenta la protesta contro il governo Netanyahu da parte dei parenti degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas. A Gaza continua il massacro.
Un altro sindaco assolto dopo la gogna: e ora chi paga?
L'ex sindaco di Legnano Fratus è stato assolto, ma è stato letteralmente massacrato dai media, che lo hanno subito trattato da colpevole. Una patologia che calpesta la dignità della persona.