Pd partito radicale, il ritardo di Delrio e dei cattoprogressisti
Delrio e i cattoprogressisti lamentano la deriva radicale del Pd, ma hanno appoggiato tutte le riforme radicali in parlamento. Ora pretendono una libertà di coscienza che non hanno mai adoperato. Bastava leggere Del Noce.
Siviglia: un Cristo osé sul manifesto delle confraternite
Fa discutere il dipinto commissionato per la Settimana Santa all'artista Salustiano Garcia. Il Risorto sembra uscito da una sauna più che dalla tomba e non pochi vi scorgono un'icona gay.
Telepathy, il chip di Musk tra benefici e rischi
Neuralink, l'azienda di Musk, ha eseguito il primo impianto di un chip che permette di leggere le onde cerebrali e trasmetterle a un Pc. L’intervento ha un fine terapeutico in senso lato, ma presenta anche rischi, dalla salute alla deriva transumana.
San Martino e la scommessa tra don Rodrigo e il conte Attilio
Nel romanzo di Manzoni, a un certo punto don Rodrigo raddoppia la scommessa con il cugino per far sua Lucia, indicando come termine la festa di san Martino. Perché scelse quel giorno?
Il Green Deal europeo uccide l'agricoltura e minaccia l'ambiente
Taglio drastico dei fitofarmaci, estensione del biologico, riduzione dei terreni coltivati sono misure che puntano a una "decrescita" che minaccia l'intera società. È necessario che Bruxelles riapra un dialogo con il mondo agricolo.
- L'Ue si condanna se fa la guerra agli agricoltori
Polonia: le purghe del governo Tusk, con l’avallo di Bruxelles
Il ministro della Giustizia, Adam Bodnar, ha cominciato le purghe sostituendo illegalmente il procuratore nazionale e cercando di irrompere con la forza nei suoi uffici. Nel mirino c’è anche il presidente Andrzej Duda. E l’UE approva.
Si parla di un carabiniere. Ma il problema è il nuovo antisemitismo
Confronto, a Milano, fra un'anziana e un carabiniere (che non riconosce il presidente). Il tutto in una manifestazione non autorizzata nel Giorno della Memoria, con gravi scivoloni antisemiti.
A Bologna va bene tutto, anche i "diversamente credenti"
Diversamente credenti in dialogo col vescovo Zuppi a Bologna nel corso della visita pastorale. E l'immancabile «donna che ama altre donne». Cronache da una Chiesa liquida senza più certezze. Con la scusa di accogliere tutti, si sta accogliendo tutto.
Coppie gay, le contorsioni del Papa per non dire la verità
In continue interviste papa Francesco difende a spada tratta la Dichiarazione sulle benedizioni alle coppie omosex, e cerca di avvalorare una narrazione falsa per confondere le acque.
- Il cortocircuito con la cultura africana, di Stefano Fontana
Immortalità artificiale: un avatar al posto del caro estinto
Morto che parla: non è la tombola, bensì l'ultima promessa dell'IA, che pretende di ricreare volto e voce dei defunti. Estrema e vana illusione dell'era post-cristiana, dimenticando che è la preghiera il vero ponte verso l'aldilà.
La UE che dichiara guerra agli agricoltori firma la sua rovina
Il settore agricolo non solo garantisce la sicurezza alimentare, ma anche assorbe 4 volte l'anidride carbonica che emette e tutela il territorio. Eppure le istituzioni europee lo penalizzano pesantemente in nome di una illusoria "salvezza" del clima.
- Emilia, il Piano Aria azzoppa l'agricoltura di Andrea Zambrano
Il Piano Mattei può funzionare, solo se l’Africa vuole
Oltre 5,5 miliardi di dollari iniziali per il progetto di cooperazione proposto dall’Italia all’Africa. Ma l’incognita è la stessa da 50 anni: quanti governi africani sono disposti ad abbandonare la corruzione e favorire lo sviluppo.