Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I russi vincono e offrono negoziati alle loro condizioni
guerra in Ucraina

I russi vincono e offrono negoziati alle loro condizioni

Dopo la vittoria su Avdiivka il Cremlino si dice pronto a negoziare e  attribuisce all'Occidente il prolungarsi del conflitto. Duro colpo per Kiev, mentre la Russia si gioca il successo in vista delle elezioni presidenziali.


USA, l’università cattolica per donne apre all’ideologia trans
Alverno College

USA, l’università cattolica per donne apre all’ideologia trans

Da quest’anno accademico l’Alverno College, nel Wisconsin, fondato nel 1887 da suore francescane e riservato alle ragazze, accetta anche maschi che si identificano come femmine. Un tradimento della propria missione educativa.


La Massoneria vuole il "mea culpa", la Chiesa inizia con l'esame di coscienza
INCONTRO A MILANO

La Massoneria vuole il "mea culpa", la Chiesa inizia con l'esame di coscienza

Non c'è solo la proposta del cardinale Coccopalmerio per un "tavolo permanente" di confronto fra Chiesa e logge massoniche: all'incontro di Milano il vescovo Staglianò fa a pezzi l'approccio dottrinale e prepara la strada all'apertura in nome della Misericordia.


Müller: «Fiducia supplicans favorisce l'eresia»
L'INTERVENTO

Müller: «Fiducia supplicans favorisce l'eresia»

In un puntuale e duro articolo il cardinale tedesco demolisce la Dichiarazione che consente la benedizione delle coppie gay e rivendica il dovere di rifiutare tali benedizioni per amore della fede cattolica.


Iran, penetrazione politica e religiosa nel Maghreb
NORDAFRICA

Iran, penetrazione politica e religiosa nel Maghreb

Algeria, Marocco e Tunisia registrano un'influenza crescente del regime sciita iraniano. Uno degli obiettivi è sostenere il radicamento di Hezbollah del Maghreb, già sospettato di sostenere la guerra del Fronte Polisario contro il Marocco.


Maria Maddalena dell’Incarnazione, una vocazione confermata da Dio
La beata

Maria Maddalena dell’Incarnazione, una vocazione confermata da Dio

Il 19 febbraio 1789, la giovanissima suor Maria Maddalena ebbe da Dio l’illuminazione di fondare l’Ordine dell’Adorazione Perpetua. Come inizio e poi sigillo della sua missione, un altro segno: Gesù coronato di spine.


Ethos, pathos, logos: gli ingredienti di un buon discorso
IL BUON USO DELLE PAROLE / 4

Ethos, pathos, logos: gli ingredienti di un buon discorso

L’ethos è la credibilità che ogni oratore dovrebbe possedere. Il pathos è la componente che fa emozionare il pubblico. Il logos è il mezzo di persuasione basato sui contenuti e sugli argomenti.


Funerale trans, uno scempio da “dottrina Fernández”
NEW YORK

Funerale trans, uno scempio da “dottrina Fernández”

Celebrate nella cattedrale di Saint Patrick le esequie di "Cecilia" Gentili, attivista transessuale e ateo: un sacrilego spettacolo queer. Un funerale che per il diritto canonico non doveva essere celebrato, ma a cui l’attuale prefetto del Ddf ha aperto la strada.


Origine del male morale – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 104 – La trascrizione

Origine del male morale – Il testo del video

Il male è l’assenza di una perfezione richiesta in una determinata natura. Il male morale è una specie particolare di male che, come ogni male, implica una deficienza. L’atto umano va conformato a ragione e legge divina.


La Sede vacante e il caso san Vincenzo Ferreri
ORA DI DOTTRINA / 104 – Il supplemento

La Sede vacante e il caso san Vincenzo Ferreri

In una situazione ingarbugliatissima, nata dall’incertezza sull’elezione di Urbano VI, san Vincenzo Ferreri sostenne per un certo tempo la legittimità dell’antipapa Benedetto XIII. Ma quel che fece poi, di fronte all’ostinazione di quest’ultimo, non fu dichiarare la Sede vacante. Vediamo come andarono i fatti.


ORA DI DOTTRINA / 104 – Il video

Origine del male morale

Il male è l’assenza di una perfezione richiesta in una determinata natura. Il male morale è una specie particolare di male che, come ogni male, implica una deficienza. L’atto umano va conformato a ragione e legge divina.


«Hanno taciuto su effetti avversi e efficacia»: tutte le accuse ad Aifa e Speranza
ESCLUSIVO/1

«Hanno taciuto su effetti avversi e efficacia»: tutte le accuse ad Aifa e Speranza

L’ex ministro Speranza è indagato con Aifa per svariati reati. L’accusa è aver omesso i dati su fallimenti vaccinali e reazioni avverse. La Bussola ha letto in esclusiva i pesanti capi di imputazione all’ex ministro che nascono dall'inchiesta di Fuori dal Coro. E su cui il Tribunale dei ministri dovrà pronunciarsi. 
2- Così alteravano i dati sui decessi da vaccino