Regolare il web in UE: un pretesto per imbavagliare
A garantire il rispetto delle misure sui contenuti online sarà un gruppo irlandese pieno di sostenitori dell’aborto e del gender. Che giocherà un ruolo chiave in vista delle elezioni europee.
Fermare la deriva europea, Ue sempre più super-Stato
Debito comune, per le emergenze. Poi una politica fiscale comune, infine un bilancio comune? Ue sempre più super-Stato. Parla Beata Kempa, deputata polacca.
“Un cuore che batte” approda in Parlamento
Dopo aver raccolto più del doppio delle firme necessarie, la proposta pro vita di iniziativa popolare è stata assegnata alle Commissioni riunite di Giustizia e Affari Sociali della Camera.
Ritorno all’ordine: società organica vs economia frenetica
Avanziamo di crisi in crisi per via di pessimi modelli economici legati a modelli di vita senza freni. Insieme alla diagnosi, l'opera di John Horvat II offre la via d'uscita attraverso la famiglia, i corpi intermedi, le virtù e, più in generale, l'eredità cristiana.
Allarme tra i Gesuiti: dopo Rupnik tira aria di "repulisti"
Il decano del Pontificio Istituto Orientale, padre Ruyssen, dimesso con effetto immediato e allontanato da Roma in pieno anno accademico e altri traslochi improvvisi. I Gesuiti si scrollano di dosso i "confratelli difficili". Ripetendo la solita strategia: allontanare, invece di intervenire.
Alabama, la Corte Suprema: embrioni congelati = bambini
Una sentenza della Corte Suprema dell’Alabama riconosce che gli embrioni congelati sono bambini, con tutti i diritti che ne derivano dalle leggi statali. Un riconoscimento della verità che ogni embrione è persona, in linea con la Costituzione dello Stato americano.
Primi successi di Milei, un esperimento opposto a quello europeo
Nel primo mese di presidenza di Milei, l'Argentina registra il primo avanzo finanziario in 12 anni. È una prima conferma di una politica economica opposta a quella dell'Ue.
«Corruzione e omicidio: Aifa trattava i prezzi a vantaggio di Big pharma»
Il controllore Aifa trattava i prezzi dei vaccini a vantaggio delle case farmaceutiche: «Fatto di una gravità inaudita, c'è anche la richiesta al Pm del caso Paternò di non sequestrare il farmaco». L'ultima puntata dell'inchiesta con le accuse a Speranza e Magrini di corruzione e omicidio.
1- Tutte le accuse a Speranza e Magrini
2- «Così alteravano i dati sui decessi»
Dio ci parla nel deserto (e non usa lo smartphone)
La Quaresima ci offre l’occasione del deserto, ma non basta: nel deserto possiamo comunque portarci lo smartphone, il televisore. Ci vuole il silenzio.
Santa Macrina, una mamma e nonna di santi e Padri della Chiesa
Vissuta tra il III e il IV secolo, Macrina l’Anziana diffuse il Vangelo tra le mura domestiche, plasmando una generazione di santi: il figlio (Basilio il Vecchio) e i nipoti Basilio Magno, Gregorio di Nissa, Macrina la Giovane e Pietro di Sebaste.
«Così Aifa e Speranza alteravano i dati sui decessi da vaccino»
Insabbiate le segnalazioni delle regioni sugli effetti avversi, manomessi i grafici sui danneggiati da vaccino. E i decessi "correlabili" diventano "indeterminati" perché generano «ansia». La 2^ puntata dell'inchiesta della Bussola con le accuse di falso ideologico a carico di Speranza e Magrini.
1- Tutte le accuse a Speranza e Magrini
- L'ex ministro offende il danneggiato di Paolo Gulisano
Rupnik, l'ex suora esce allo scoperto: "Abusi molto gravi"
In conferenza stampa Gloria Branciani denuncia richieste di natura sessuale sempre più aggressive e blasfeme. Un passo decisivo per far luce sul caso del sacerdote sloveno, che getta un'ombra sulla trasparenza dell'attuale pontificato.