Biden sogna le auto elettriche. Ma così perde le elezioni
Biden vuole accelerare sulle auto elettriche: il 56% delle nuove auto immatricolate dovranno essere elettriche entro il 2032. Attualmente sono l'8%. Agli americani costerebbe troppo.
E anche Delpini si unisce alla festa islamica
La Cei, Avvenire, e da ultimo l'arcivescovo di Milano: tutti a plaudire alla scuola di Pioltello che chiude per la festa di fine Ramadan. Una posizione fintamente ecumenica, in realtà un po' vigliacca, perché l'islam è percepito forte e pericoloso. E così si favorisce il suo radicamento istituzionale.
San Luigi Gonzaga, un modello contro la promiscuità odierna
La vita di san Luigi Gonzaga, patrono dei giovani e dei malati di Aids, amante della castità e della penitenza, è da modello per esercitarsi nel dominio delle passioni carnali disordinate, veicolo di malattie fisiche e spirituali.
I collettivi, dopo la censura, ora impongono la linea alle università
Il collettivo "occupa" il Senato accademico dell'Università di Torino. E questo vota secondo la loro linea: contro la collaborazione con gli atenei israeliani.
Caso Fini-Tulliani, quella verità nascosta dai giornaloni
Sulla compravendita della casa di Montecarlo i media che difendevano l'ex Presidente della Camera, in funzione anti-Cav, oggi minimizzano. L'eventuale condanna porterebbe definitivamente allo scoperto le manovre per ribaltare la volontà degli elettori.
L'apostasia dall'islam sta spopolando sui social network
Si sta diffondendo a macchia d'olio, sui social network, il fenomeno degli apostati dell'islam. E fanno proseliti. Più che anti-religiosi sono laici contrari alle dure leggi coraniche
Speranza bluffa: a contestarlo sono i vaccinati
Non sono i no vax a contestare l'ex ministro Speranza tanto da fargli rinunciare alla corsa per la Regione Basilicata. Ma i danneggiati da vaccino che in questi anni ha disprezzato e che gli presentano un conto fatto di dolore e tragedie.
«Jimmy Lai, perseguitato dalla Cina, abbandonato dal Vaticano»
Mentre Hong Kong irrigidisce la legge sulla sicurezza nazionale, il famoso dissidente cattolico rischia di restare in galera a vita. Padre Robert Sirico ha partecipato a una udienza del suo processo: «Mi ha visto, l'ho benedetto e si è commosso». Un crocifisso disegnato in carcere è ora esposto all'Università Cattolica di Washington. La vicinanza del cardinale Zen e il silenzio di Roma e della Chiesa di Hong Kong.
La vera identità della Monaca di Monza
Il racconto sulla Monaca di Monza corrisponde solo in parte alla storia di Virginia de Leyva, la suora che ha ispirato il personaggio de I promessi sposi. E di cui Manzoni omette un aspetto fondamentale.
Affondo su eutanasia e omogenitorialità: la Consulta vìola la Costituzione
Invitando il Parlamento a legiferare su eutanasia e omogenitorialità, il presidente della Consulta Barbera si intesta un potere che la Costituzione non gli dà. Se lo fa è per motivi ideologici, usando come criterio la “coscienza collettiva” che però non può essere il paradigma per chi deve garantire sulla costituzionalità delle leggi.
Culla per la vita, la nuova ruota degli esposti che salva i bambini
Lasciare un bambino alla cura dei religiosi, mantenendo l'anonimato. Sin dal 1188 c'era la ruota degli esposti, abolita definitivamente nel 1923. Ora è tornata: la culla per la vita.
L'intelligenza artificiale di Google è un programma di indottrinamento
La barzelletta del mese è quella di Gemini, il programma AI di Google che produce solo immagini di papesse e vichinghi afro. Non è un incidente, ma è voluto, come spiegano ex dipendenti a The Free Press.