Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Battista de’ Rossi a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Pakistan e Medio Oriente:
Fermare la persecuzione dei cristiani
ALLARME

Pakistan e Medio Oriente: Fermare la persecuzione dei cristiani

Pakistan: il vescovo di Lahore, mons. Shah, conferma a La Nuova BQ che il governo pakistano non fa abbastanza per proteggere i cristiani. Nel frattempo, la dichiarazione del Vaticano, della Russia e del Libano in difesa dei diritti dei cristiani nel Medio Oriente è un appello all'Onu per un intervento. Anche militare, se necessario.


Quando una guerra può dirsi "giusta"?
CATECHISMO

Quando una guerra può dirsi "giusta"?

La Chiesa non è ideologicamente pacifista. Nel Catechismo le condizioni per una guerra giusta sono chiare: grave danno causato dall'aggressore, inesistenza di alternative, uso proporzionato delle armi e ragionevole speranza di successo. Questo spiega perché, in questi mesi, la Chiesa sia tutt'altro che contraria a un'azione militare contro l'Isis in Medio Oriente.


Intervenire in difesa dei cristiani. Il Vaticano lo chiede
GUERRA GIUSTA

Intervenire in difesa dei cristiani. Il Vaticano lo chiede

Monsignor Silvano Tomasi presenta la dichiarazione del Vaticano a Ginevra in difesa delle comunità cristiane perseguitate nel Medio Oriente. L'obiettivo è quello di mettere in piedi una coalizione che aiuti a fermare il genocidio. Non si esclude affatto l'intervento militare. Svolta rispetto al pacifismo? No. Il Vaticano ha sempre parlato in questi termini. E' la comunità internazionale che si è finora tappata le orecchie.


Pakistan. Il governo non difende i cristiani
TESTIMONIANZE

Pakistan. Il governo non difende i cristiani

Polizia che distoglie lo sguardo al momento buono, nessuna garanzia dei diritti e fine della moratoria della pena di morte: sono tante le preoccupazioni della comunità cristiana in Pakistan all'indomani del duplice attentato di Lahore. Ne parlano a La Nuova Bussola Quotidiana mons. Sebastian Francis Shah, arcivescovo di Lahore e padre James Channan direttore del locale Centro Domenicano per la Pace.


Il fascista Elton John, i bimbi D&G e le mutande di Cecchi Paone
IL CASO

Il fascista Elton John, i bimbi D&G e le mutande di Cecchi Paone

Famiglia 17_03_2015

Tutti contro Dolce e Gabbana per le loro coraggiose dichiarazioni contro i figli in provetta. Dopo Elton John anche Cecchi Paone invita al boicottaggio «Ho buttato tutte le mutande D&G che avevo. Non le regalerò più ai miei fidanzati». Il che la dice lunga sui raffinati gusti del consulente gay di Forza Italia per i diritti civili. 


Israele al voto, stavolta Netanyahu rischia grosso
L'ANALISI

Israele al voto, stavolta Netanyahu rischia grosso

Poco meno di sei milioni di israeliani (per l’esattezza 5 milioni 881 mila 696) sono chiamati alle urne per eleggere i 120 deputati della ventesima legislatura. Un rinnovo anticipato voluto da Benjamin Netanyahu, leader del partito di maggioranza relativa Likud, per contrasti nella sua coalizione di governo.


Il piano Renzi: nuove regole per sindacati e partiti
IL RETROSCENA

Il piano Renzi: nuove regole per sindacati e partiti

Dopo le esternazioni al vetriolo del leader Fiom, Maurizio Landini contro il governo Renzi, da Palazzo Chigi è subito filtrata un’indiscrezione: sarebbe pronta una bozza di riforma della rappresentanza, destinata a incidere sull'organizzazione. Anzi, sarebbero pronte due bozze: una per i partirti e l'altra per i sindacati.


Com'è Libero il piddino che vuole aborto e unioni gay
LA SORPRESA PANZERI

Com'è Libero il piddino che vuole aborto e unioni gay

Politica 16_03_2015

Il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, con un editoriale ha fatto piazza pulita delle smanie  su gay e matrimoni omosessuali. Libero del direttore Belpietro, invece da tempo ospita le opinioni di Antonio Panzeri, l’europarlamentare Pd che vuole imporre l’aborto come diritto e le unioni gay. 


Cristiani in Pakistan, la minoranza più perseguitata
ISLAM

Cristiani in Pakistan, la minoranza più perseguitata

Esteri 16_03_2015 Anna Bono

Lahore, Pakistan: due chiese sono state colpite da attentatori suicidi talebani. Il bilancio provvisorio è di almeno 14 morti. Prima sconcerto, poi rabbia e infine lutto nella piccola e perseguitata minoranza cristiana locale. Ma questi attentati sono solo una parte del problema. I cristiani pakistani sono minacciati dalla polizia, dalla legge sulla blasfemia e dai pogrom.


Miracolo e martirio nella Cecoslovacchia comunista
IL LIBRO

Miracolo e martirio nella Cecoslovacchia comunista

Cecoslovacchia 1949, una parrocchia testimone di un possibile miracolo viene presa di mira dal regime comunista. Il parroco, don Josef Toufar, accusato di aver inscenato l'evento paranormale, rifiuta di confessare la sua "colpa" e muore sotto tortura. Come se dovessimo morire oggi, storia di un miracolo e di un martirio.


Respingimenti
Alfano li vuole 
ma non lo dice
IMMIGRATI

Respingimenti Alfano li vuole ma non lo dice

Editoriali 16_03_2015

Il governo italiano sembra finalmente aver compreso che bisogna scoraggiare le partenze dalla Libia e propone all'Unione Europea - in un documento presentato a porte chiuse - un blocco navale davanti alle coste della Libia e trasporto dei migranti clandestini in Tunisia, con la collaborazione di quel governo e delle agenzie Onu.


Segreteria del Sinodo, qualche segnale positivo
NOMINE

Segreteria del Sinodo, qualche segnale positivo

Ecclesia 16_03_2015

Il Papa ha nominato sabato dodici nuovi consultori della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi. Un passaggio importante, che vede l'inserimento di nomi chiaramente contrari alla linea Kasper: mons. Clavell (Università Santa Croce), José Granados (vice-preside dell'Istituto Giovanni Paolo II), padre François Xavier Dumortier, rettore della Gregoriana.