Liste di proscrizione per "razzisti" e "omofobi"
Qualunque delatore può denunciare una persona sospetta di "razzismo" o di "omofobia": nome, foto e scheda del malcapitato sono pubblicate online nel nuovo Registro Italiano Razzisti e Omofobi (RiRo). Non è una brutta trama di fantapolitica, è realtà: il RiRo c'è veramente, per iniziativa di un gruppo di persone che si chiama Aida e contiene già una settantina di nomi. Le liste di proscrizione son tornate.
Sud Sudan, sempre peggio. Si arriva al cannibalismo
Il 9 luglio 2011, il Sud Sudan dichiarava l'indipendenza dopo 20 anni di resistenza armata e un tentativo di genocidio del regime di Khartoum. Ricco di risorse petrolifere, assistito, libero, il Sud Sudan prometteva bene. Ma nel 2013 è scoppiata la guerra civile fra le etnie Dinka e Nuer. Ed è iniziata la discesa agli inferi.
Doppio affronto all'Italia. Devastato il cimitero
Brutte notizie per l’Italia dalla Libia. Il tanto declamato accordo tra le diverse fazioni per costituire un governo di unità nazionale è aria fritta. Nonostante le dichiarazioni dell’inviato dell’Onu Bernardino Leon, non c’è ombra di intesa né di cessate il fuoco tra il governo di Tobruk e quello di Tripoli mentre l'Is dilaga.
Repubblicani uniti contro aborto e Planned Parenthood
Nella politica americana è quasi completamente assente la disciplina di partito. Lo si vede, benissimo, nel dibattito pre-primarie del Partito Repubblicano i cui candidati fanno di tutto per smarcarsi. Tra tutti c'è però un solo tema su cui candidati repubblicani convergono: la sacralità della vita e la lotta all’aborto.
Sul divorzio erano i farisei a decidere "caso per caso"
Si è letto spesso, di questi tempi, che tra i difensori dell'indissolubilità del matrimonio ci sarebbero molti farisei, i quali sceglierebbero una posizione "rigorista" perché, privi di misericordia, vorrebbero così affermare una loro superiorità morale sul prossimo, chiudendogli così la porta. In realtà, nel Vangelo, c'è scritto il contrario.
Milano-Roma, un nuovo patto del Nazareno sui sindaci?
Il commissario Tronca sembra l'uomo giusto per voltare pagina a Roma e indirizzare la macchina comunale verso una gestione ordinata e responsabile. Ma fra qualche mese il Pd dovrà individuare anche un candidato per il Campidoglio, dopo l’endorsement berlusconiano in favore di Alfio Marchini. E a Milano…
È anche il nostro compleanno celeste
La Commemorazione dei defunti è sicuramente e prima di tutto momento di preghiera e riflessione per chi non è più tra noi, ma è anche il giorno in cui pensiamo noi stessi tra i più. E il monito medioevale “memento mori” potrebbe allora essere declinato nel dedicare un giorno del calendario proprio a questo compleanno “rovesciato”.
Grandi manovre romane, dall'Expo al prefetto di ferro
Ancora prima che l'Expo 2015 fosse assegnata a Milano, la stampa aveva iniziato a parlare di infiltrazioni mafiose. Dopo che il governo si è assicurato la gestione di Expo 2015, la mafia è "scomparsa". E adesso il prefetto Tronca, protagonista del "miracolo" di Milano, va a commissariare Roma.
Turchia al voto, fra censura e terrorismo
Tensione e terrore nelle elezioni generali in Turchia. La previsione è quella di una nuova vittoria degli islamici di Erdogan, ma anche il partito curdo Hdp potrebbe entrare in parlamento e rovinargli la maggioranza. Fra terrorismo, delitti, guerriglia con i curdi, censura dei media e milioni di profughi in movimento verso l'Europa, ecco come la Turchia si è preparata al voto.
Tre buone ragioni per stare con il giudice Deodato
É gravissimo, e quindi da denunciare con forza, quanto successo al giudice Deodato, estensore della sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittime le trascrizioni nell’anagrafe italiana di matrimoni gay celebrati all’estero (in uno dei pochi Paesi in cui ciò è possibile). Gravissimo per almenio tre motivi.
La vera santità? É una vita felice
É una cosa strana la santità? Ma la santità non è fatta di cose strane. La santità è fatta di cose buone. L’amore, il perdono, il lavoro, la gioia, la sofferenza, la salute, la malattia, la famiglia, l’amicizia, la carità, la speranza… Questi e altri sono gli ingredienti della santità: gli stessi di cui è fatta la vita. La santità è una vita felice. È felice chi ha una vita aperta, chi vive una possibilità di rapporto senza preclusioni e senza esclusioni.
Anche il paladino Orlando implora la misericordia di Dio
Nella produzione d’oil accanto alla figura di Perceval si distingue il personaggio di Orlando, uno dei miti fondanti non solo della cultura medioevale, ma anche della storia occidentale, che tanto ha influito sulla letteratura successiva. Lo spunto da cui deriva il racconto è un fatto storico realmente accaduto il 15 agosto 778.












