Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La fucina milanese di imprenditori africani
E4IMPACT

La fucina milanese di imprenditori africani

"Aiutiamoli a casa loro". Sì, ma come? Le politiche di cooperazione e sviluppo, in Africa sono state tanto costose quanto povere di risultati. Invece la fondazione E4Impact, iniziativa dell'Altis (l'alta scuola dell'impresa e società dell'Università Cattolica di Milano), pur con un budget ridotto, sta formando 3000 imprenditori in cinque paesi africani, per risvegliare una classe media locale.


Migranti e Sinodo
Quando i vescovi
parlano chiaro
CONFERENZE D'EUROPA

Migranti e Sinodo Quando i vescovi parlano chiaro

Varato il documento finale dell’Assemblea del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa tenutosi a Gerusalemme dall'11 al 16 settembre scorsi. Per l’Italia erano presenti, tra gli altri, il cardinale Angelo Bagnasco, che presiede il Ccee, e l’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, che ne presiede la Commissione Caritas in veritate.


Fernandel? Piaceva a tutti ma non ai registi "rossi"
IL LIBRO

Fernandel? Piaceva a tutti ma non ai registi "rossi"

Non aveva certo bisogno di interpretare Don Camillo per diventare famoso, perché Fernandel famoso lo era già. Eppure, i maggiori registi italiani lo hanno sempre rifiutato per non mancare di rispetto al Pci. Oggi un libro, Il vero volto di Don  Camillo di Fulvio Fulvi, ne ricorda l'affascinante storia.


Il Papa a Obama: libertà religiosa e difesa della famiglia
ALLA CASA BIANCA

Il Papa a Obama: libertà religiosa e difesa della famiglia

Grazie per il grande dono della speranza». Così il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama nel suo saluto a papa Francesco alla Casa Bianca. Il Pontefice si è detto lieto, come «figlio di una famiglia di emigranti», e insieme alla difesa della famiglia, ha ricordato l’altra grande preoccupazione: la libertà religiosa. 


Il regalo-beffa di Castro
IL PAPA A CUBA

Il regalo-beffa di Castro

Un crocifisso fatto con i remi delle barche, simbolo dei migranti nel Mediterraneo: è questo il regalo di Raul Castro a papa Francesco. Come se non fosse il regime castrista ad aver provocato migliaia di morti in mare, con gli esuli cubani in fuga verso la libertà.


"Migranti climatici" bufala universale
SIRIA

"Migranti climatici" bufala universale

Il cambiamento climatico fa la sua comparsa al fianco delle Scritture, sul foglietto del messale Ambrosiano. La Caritas all'Expo 2015 organizza un convegno sui "migranti climatici", citando anche John Kerry. Per il segretario di Stato Usa, infatti, è il cambiamento climatico la causa della guerra in Siria. Ah sì? Andiamo a vedere tutti i dati, allora. 


Che pasticcio
quel Senato
voluto da Renzi
RIFORME

Che pasticcio quel Senato voluto da Renzi

Per superare i problemi del nostro bicameralismo perfetto, bastava copiare bene il Senato degli Stati federali, come Svizzera, Usa e Germania. Invece gli autori dell'attuale riforma hanno cambiato idea numerose volte. Fino a concepire un nuovo Senato che si sovrapporrà spesso alla Camera, creando conflitti di competenze.


Cuba e Venezuela hanno bisogno di un miracolo
SUD AMERICA

Cuba e Venezuela hanno bisogno di un miracolo

Papa Francesco, a Cuba, ha lasciato un messaggio di speranza. Ma è stato anche molto attento a non parlare direttamente di politica, in un regime comunista che dura da 50 anni. Si è parlato anche, a Cuba, di riconciliazione nel Venezuela, la "Siria del Sud America", con 260mila cristiani uccisi in tempo di pace. 


Pronto il governicchio di Tsipras. Scopo: sopravvivere
GRECIA

Pronto il governicchio di Tsipras. Scopo: sopravvivere

Quasi pronto il nuovo governo di Tsipras. Ma la Grecia non cambierà la politica adottata fino a oggi: accettare i prestiti, senza però accogliere del tutto le imposizioni sul bilancio, spendendo sempre più di quel che è in grado d'incassare. Il che vorrà dire, in soldoni, sopravvivere per i prossimi anni a spese dell'Europa. 


«Se muore la famiglia, individui in mano al potere»
PAPA A CUBA

«Se muore la famiglia, individui in mano al potere»

Con la visita al Santuario della Madonna della Carità del Cobre e l'incontro con le famiglie, si è conclusa la visita di papa Francesco a Cuba. Il futuro: passa per le famiglie, «veri spazi di libertà». 

- IL REGALO BEFFA DI CASTRO, di A. Zambrano
CUBA E VENEZUELA, SERVE UN MIRACOLO di M. Tremamunno


Talk show spazzatura. Renzi fa il verso a Berlusconi
IL PREMIER E LA TV

Talk show spazzatura. Renzi fa il verso a Berlusconi

I suoi bersagli preferiti sono Giovanni Floris e Massimo Giannini, anche se non li nomina. Lunedì, durante il suo intervento alla direzione del Pd, il premier è tornato ad attaccare i talk show, in particolare quelli del martedì. Oltre dieci anni fa era stato l’ex premier Berlusconi a tentare di “addomesticare” alcuni conduttori.


Il soldato riluttante: così non sa più fare la guerra
L'ANALISI

Il soldato riluttante: così non sa più fare la guerra

Politica 23_09_2015

All’umiliazione di non aver avuto la capacità di fermare l’Isis sul terreno e di non essere riusciti a farlo con il debole sforzo aereo della Coalizione, si aggiunge anche lo smacco inflittoci da Mosca che in questi giorni ha inviato in Siria almeno 1.500 militari con reparti di fanti di Marina già segnalati in azione contro l’Isis.