I professionisti del boicottaggio anti-sionista
Organizzazioni come la Bds, promuovono il boicottaggio contro i prodotti israeliani, anche in Italia. Se si seguissero pedissequamente le loro istruzioni, non si dovrebbe comprare o consumare praticamente più niente, perché colpiscono ogni azienda che ha rapporti con Israele. Ecco chi sono.
Francesco negli Usa ha ridisegnato il cammino della Chiesa
C’è un filo che lega il viaggio negli Usa al messaggio per la Giornata mondiale della Gioventù pubblicato ieri: la via della misericordia, del cuore e delle piccole cose. Sui valori da difendere cambia la gerarchia - prima i poveri, i rifugiati, l'ambiente - e la modalità di proporli, senza guerre culturali.
Cattolici omosex, ecco il coraggio della castità
Nell’ospedale da campo di Papa Francesco pare che si aggirino tra le barelle ormai solo medici falsamente compassionevoli. Dottori in talare (l’immagine è puramente simbolica visto come si vestono oggi i sacerdoti) che esaminano il paziente e non si accorgono di nessuna ferita. Fanno la Tac all’orientamento sessuale di una persona omosessuale e lo confortano dicendo che non c’è nulla di moralmente patologico in loro.
Appunti del cardinale Caffarra per il Sinodo
È in uscita nelle librerie Matrimonio e famiglia. Prospettive pastorali di undici cardinali, edito da Cantagalli. Per gentile concessione dell'editore offriamo ai lettori un significativo estratto del contributo del cardinale Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna e teologo esperto dei temi in questione. Il suo intervento ha un titolo molto interessante, non solo per l'ormai prossimo Sinodo, ma anche in vista del Giubileo della Misericordia.
Ecco perché alla fine anch'io sogno un'Italia "Saudita"
L’Arabia si chiama ufficialmente Saudita perché sia chiaro a tutti chi comanda per sempre, senza perdite di tempo e soldi in inutili giochi elettorali dove vince sempre il peggiore. Talmente sono inutili che noi italiani, per esempio, ci abbiamo rinunciato dai tempi dei governi Monti, Letta e Renzi.
Papa Francesco: Nozze gay? L'obiezione di coscienza è sacra
«Il Motu Propriu non introduce il 'divorzio cattolico', se un matrimonio esiste è indissolubile»; «Contro le migrazioni i muri non servono, sono destinati a crollare»; «Il sindaco Marino non è stato invitato è venuto da solo». Ecco il testo integrale della conferenza stampa di papa Francesco sul volo di ritorno a Roma dagli Stati Uniti.
Provvidenza in pensione, largo al prete manager
Teamwork al posto di pastorale, burnout al posto di solitudine da sagrestia, leadership invece di carisma, public speaking invece che omelia. Così si gestisce una parrocchia come fosse un'azienda: con la Scuola di Management pastorale dell'Università Lateranense.
Mattarella e la rinascita della lingua italiana
Intervenendo all’82° congresso della Società Dante Alighieri, il presidente della Repubblica ha avuto il merito di richiamare l’attenzione sul ruolo e sulla sorte della lingua italiana. E' più studiata nel mondo di quanto non si creda. Ma è svilita in Italia, vittima di un falso bilinguismo anglo-italiano.
Leggi Micromega e scopri un progetto di Chiesa
"Prima la persona poi la dottrina", "Applicare la gradualità della legge": nel numero speciale della rivista laicista dedicato al Sinodo tanti interventi scontati, ma anche denunce urlate di tante firme progressiste. A cui si unisce anche il vescovo Mogavero. Obiettivo: una spinta radicale che va ben oltre il Sinodo.
La "mafia" di San Gallo? Era già nota
In questi giorni ha fatto discutere l’uscita di una biografia sulla figura del cardinale belga Godfried Danneels, ex primate del Belgio e prossimo padre sinodale di nomina diretta del Pontefice. Si è parlato anche di complotto per fare eleggere papa Bergoglio. In realtà composizione e linea del gruppo si conoscevano già da anni.
Trilioni di dollari contro la fame Ma è vera lotta?
Il 25 settembre, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, riunita al Palazzo di vetro di New York, ha approvato un nuovo progetto, gli “Obiettivi di sviluppo sostenibile”, che sostituisce e prende le mosse dagli “Obiettivi del Millennio”, il progetto di lotta alla povertà varato nel 2000, articolato in otto punti e altrettanti traguardi da raggiungere entro il 2015. Nel nuovo progetto, gli obiettivi sono saliti a 17, suddivisi in 169 traguardi.
«Difendete la famiglia, qui si gioca il futuro»
«Curiamo la famiglia, difendiamo la famiglia perché lì si gioca il nostro futuro!». É con queste parole che Papa Francesco ha chiuso il suo intervento alla Festa e veglia di preghiera che ha preceduto la giornata finale dell’VIII Incontro mondiale delle Famiglie di Philadelphia. Poi ha pregato Maria e san Giuseppe «perché ci aiutino a credere che vale la pena lottare per la famiglia».
- Perché Francesco ha ricordato Dorothy Day di Marco Respinti
- IL PAPA: NOZZE GAY? L'OBIEZIONE DI COSCIENZA E' SACRA