Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


I cristiani perseguitati sfidano il male con la misericordia
MEDIORIENTE

I cristiani perseguitati sfidano il male con la misericordia

«Del resto non lo vedete? Lo portava anche Mariam, la madre di Gesù...». A pochi giorni dal Natale un manifesto con l'immagine della Vergine Maria per le strade di Baghdad. Finalmente un segno di amicizia con la tribolata comunità caldea? No. L'immagine sta lì a dare forza a un “invito” rivolto alle donne cristiane affinché si decidano a indossare il velo. Segno di una violenza senza fine contro i cristiani.


La Laudato sì 
non somiglia
affatto a Gaia
AMBIENTE

La Laudato sì non somiglia affatto a Gaia

«L’imperativo ecologico da Gaia a Francesco» era il titolo di un intervento di Salvatore Settis su la Repubblica di ieri. Con una sorprendente escursione al di fuori del suo campo di studi, il noto archeologo e storico dell’arte, già direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, vi ha sviluppato tesi interessanti per chiunque voglia capire le radici degli equivoci che stanno accompagnando la lettura dell’enciclica Laudato si’ da parte della cultura ambientalista di oggi. 


«Nella confessione proviamo il perdono di Dio»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Nella confessione proviamo il perdono di Dio»

Nell’udienza generale del mercoledì, papa Francesco ha proposto una catechesi sull'Anno Santo e il sacramento della confessione, perché solo dal perdono di Dio può scaturire la  capacità di perdonare gli altri. Accostarsi al Sacramento che «ci riconcilia con Dio equivale a fare esperienza diretta della sua misericordia».


Moschee aperte
e bocche chiuse
nell'islam genovese
GENOVA

Moschee aperte e bocche chiuse nell'islam genovese

Editoriali 16_12_2015

Un'iniziativa del quotidiano Secolo XIX e alcuni centri islamici di Genova, mira a far conoscere moschee e centri culturali ai cittadini, contro la paura. Ma un giornalista è entrato in quelle moschee, ha parlato con i fedeli e i responsabili. E vi ha trovato tutt'altro che apertura e tolleranza.


Persecuzioni, miracoli, speranza. Le Porte Sante d'Asia
LIBERTA' RELIGIOSA

Persecuzioni, miracoli, speranza. Le Porte Sante d'Asia

Si aprono le Porte Sante di tutto il mondo per dare inizio al Giubileo della Misericordia. Anche in Cina, dove il cristianesimo cattolico è ancora forzatamente diviso dal regime comunista e negli altri regimi marxisti dell'Asia, il Vietnam e il Laos. E a Zhengding, vicino a Pechino, avviene un "miracolo"...


Pena di morte
e amninstia: 
il Papa rilancia
GIORNATA DELLA PACE

Pena di morte e amninstia: il Papa rilancia

É stato diffuso messaggio di Papa Francesco per la 49 Giornata Mondiale della Pace, che si terrà il 1° gennaio 2016. Il documento ha al suo centro la nozione d’indifferenza – verso Dio, i fratelli e la sfera politica e sociale – che è denunciata come peccato, e invita a gesti concreti di conversione. E il Papa rinnova anche «l’appello per l’abolizione della pena di morte, là dove essa è ancora in vigore», e invita «a considerare la possibilità di un’amnistia» per l’Anno Santo.


Sceicchi in guerra contro l'Isis. Ma la posta è la Siria
COALIZIONE SUNNITA

Sceicchi in guerra contro l'Isis. Ma la posta è la Siria

Esteri 16_12_2015

La notizia che l’Arabia Saudita si è posta alla testa di una Coalizione araba tesa a distruggere lo Stato Islamico fa sorridere. Il vero l’obiettivo della grande coalzione sunnita, i fatti, sembra essere quello di prendersi la massima autonomia dagli statunitensi per intervenire in forze in territorio siriano.


Quella passione per il destino dell’uomo
Appello per una donazione a La Nuova BQ
NATALE 2015

Quella passione per il destino dell’uomo Appello per una donazione a La Nuova BQ

In questo periodo di Avvento ci prepariamo ad accogliere Dio che ama la sua creazione a tal punto da entrare nella storia, fino in fondo come uomo. Di questo amore, di questa passione per il destino dell'uomo siamo chiamati ad essere testimoni. Noi de La Nuova BQ lo siamo con il nostro lavoro di giornalisti: siamo chiamati a dare un giudizio alla luce del Vangelo sui fatti che accadono. Per continuare a farlo abbiamo bisogno del tuo sostegno. Ogni donazione, piccola o grande, è preziosa.


Sorpresa, qui è il presepe che ha sfrattato il sindaco
IL CASO

Sorpresa, qui è il presepe che ha sfrattato il sindaco

Se il presepe e il Natale danno fastidio, togliamoli di mezzo. É la regola che ormai ha conquistato laici e monsignori, ma che, per fortuna, ha le sue belle eccezioni. Come quella di Albavilla, paesino di seimila anime nel comasco: qui è il presepe che ha sfrattato fisicamente consiglieri, assessori e sindaco.


Come "uccidere il lupo" e vivere un po' più tranquilli
ANSIE E FOBIE

Come "uccidere il lupo" e vivere un po' più tranquilli

Se c’è un tipo di malattia che prende sempre più piede nella nostra società è quella che attiene al cervello. Perciò, ecco un agile libro che può aiutare: Nella tana del lupo. Ansia e fobie: imparare a comprenderle e gestirle. Le malattie in questione sono tra le più diffuse e questo rende il libro ancora più prezioso.


Verdi di ecologismo e di Fratellanza Musulmana
IDEOLOGIE

Verdi di ecologismo e di Fratellanza Musulmana

Molte Organizzazioni Non Governative islamiche che si sono mostrate attive nella COP21 sulle tematiche del clima e dell'ambiente, sono legate a doppio spago con la Fratellanza Musulmana. Anche con associazioni finite sulle liste nere del terrorismo negli Usa e in Israele. Anche l'ecologia viene monopolizzata dall'islam politico.


La Porta è aperta 
E nessuno si  
senta escluso
GIUBILEO

La Porta è aperta E nessuno si senta escluso

Quanti sono entrati per la Porta Santa della cattedrale? Milleduecento, milletrecento, millecinquecento? Dall'alto del pulpito se ne sono potute calcolare circa duemila. Nel giorno che papa Francesco ha indicato per l'apertura della Porta Santa nelle diocesi, è stato un afflusso continuo, come un’impressionante acqua alta.