Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Bernardino da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Provvidenziale cambio della guardia alla Corte Suprema
DIMISSIONI DEL GIUDICE KENNEDY

Provvidenziale cambio della guardia alla Corte Suprema

Anthony McLeod Kennedy, si dimette il 31 luglio.Ora al presidente Donald J. Trump si presenta un’occasione, perché può nominare un conservatore e ribaltare i rapporti di forze all'interno della Corte Suprema Usa per i decenni a venire. Sarebbe la riaffermazione dei valori della Costituzione, che i giudici liberal hanno troppe volte travisato.


Spagna, antisemitismo di ritorno dal volto umanitario
POLITICAMENTE CORRETTO

Spagna, antisemitismo di ritorno dal volto umanitario

Proprio mentre Hamas lancia la sua nuova offensiva incendiaria su Israele, provocando un milione e mezzo (in dollari) di danni, la città di Valencia, Spagna, annuncia il boicottaggio di Israele. I termini della mozione contengono molti stereotipi anti-semiti. E i protagonisti del nuovo governo di sinistra in Spagna vengono da quella cultura.


L'Italia farà da sola, il vertice segna la fine dell'Europa
IL DOCUMENTO AI RAGGI X

L'Italia farà da sola, il vertice segna la fine dell'Europa

Il documento del vertice di Bruxelles spende 1.200 parole sui migranti, ma ne sarebbero bastate un decimo per sancire il flop della Ue. Un accordo pieno di "dovrebbe", dove si parla di gestione e non di contrasto all'immigrazione clandestina. E in cui emerge il più classico dell'ognun per sè. Il “successo” italiano però c’è ed è proporzionale alla liquefazione dell’Europa che non c’è. Avremo più fondi e supporto per respingere in Libia i migranti in arrivo e per espellere gli oltre 600 mila clandestini sbarcati negli ultimi anni. Ma toccherà al governo italiano farlo, senza illudersi su aiuti dei partner.


Pietro e Paolo, il dramma nel progetto di Salvezza
IL BELLO DELLA LITURGIA

Pietro e Paolo, il dramma nel progetto di Salvezza

I santi Pietro e Paolo nella celeberrima cappella Cerasi della chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma. Caravaggio riproduce il martirio di Cefa e dell’apostolo delle genti il maestro lombardo immaginò il momento della conversione. Di entrambi i santi, dunque, volle cogliere il momento del loro più drammatico “sì” a Cristo.


L'omosessualizzazione passa dalla tv
LA RICERCA

L'omosessualizzazione passa dalla tv

Una grande ricerca - 100mila intervistati in 77 paesi - certifica l'influenza dei programmi tv nel promuovere una mentalità gay-friendly tra gli spettatori. È la conferma dell'esistenza di un meccanismo ben oliato, in funzione da anni, per promuovere l'agenda arcobaleno.


Il fallimento del PdF e gli errori di prospettiva
IL CASO

Il fallimento del PdF e gli errori di prospettiva

L'abbandono del Popolo della Famiglia da parte di Gianfranco Amato, che aveva fondato il partito insieme a Mario Adinolfi, - oltre a confermare una facile previsione - ripropone una domanda sulla rappresentanza del popolo dei Family Day. A cui si continua a dare una risposta sbagliata.


"È la protestantizzazione della Chiesa"
Müller

"È la protestantizzazione della Chiesa"

"Siamo di fronte a un clamoroso processo di protestantizzazione". Lo dice il cardinale Müller in un'intervista a tutto campo sulla crisi attuale di fede di molti vescovi. Soprattutto tedeschi: "Cercano un angolino per la Chiesa dove possa sopravvivere in pace. Quindi tutte le dottrine della fede che si oppongono al mainstream, al consenso della società, devono essere riformate".


L'epilogo dell'eutanasia: sì a quella per vecchiaia
OLANDA

L'epilogo dell'eutanasia: sì a quella per vecchiaia

Dopo l'eutanasia per terminali approvata nel 2002, quella sucessiva sui bambini e i malati di mente, l'Olanda ammette fra i richiedenti coloro che vivono le condizioni degenerative della vecchiaia. In Parlamento giace anche un ddl che include qualsiasi persona sana dai 75 anni in su, raggiungendo lo scopo della pratica: l’eliminazione degli imperfetti e degli anziani. 


Iran, il popolo si ribella. Nonostante gli europei
ISLAM

Iran, il popolo si ribella. Nonostante gli europei

Mentre gli Alti rappresentanti per gli affari esteri europei si affannano a difendere l'accordo sul programma nucleare iraniano, gli iraniani si ribellano al regime degli ayatollah. Nonostante la repressione brutale, protestano per la crescente crisi economica. Ed è anche per l'effetto Trump, che ha puntato il dito contro il regime.


Filtri di mare e di terra: l'Italia soccorre la Libia
IL PIANO

Filtri di mare e di terra: l'Italia soccorre la Libia

12 motovedette donate a Tripoli e rafforzamento delle caserme per il controllo del confine meridionale della Libia. Le due iniziative italiane per fermare il traffico dei clandestini. 


Addio business, pacchia finita per le coop dell'accoglienza
PRONTI I NUOVI BANDI SPRAR

Addio business, pacchia finita per le coop dell'accoglienza

Coop con fatturati monstre, onlus dell'accoglienza con utili da capogiro, controlli assenti. "Nei nuovi bandi Sprar addio ai 35 euro al giorno per richiedente asilo, ne basteranno 22. Mai più lucro sulle forniture dello Stato", spiega il Sottosegretario agli Interni Molteni, che illustra alla Nuova BQ il cambio di passo e promette guerra ad un sistema che a volte convive nel malaffare: "Via lo status di protezione umanitaria e più reati con cui revocare l'assistenza. Ma anche rendicontazione delle uscite, filtro sui Paesi non in guerra e accelerazione dell'iter di asilo".
-L'ITALIA "SOCCORRE" LA LIBIA SUI CONFINI di Gianandrea Gaiani


Il Papa spiana la strada ai vescovi tedeschi
INTERCOMUNIONE

Il Papa spiana la strada ai vescovi tedeschi

Nessuna "frenata" sulla comunione data ai protestanti con un coniuge cattolico. I vescovi tedeschi pubblicano le contestate linee guida pur senza firmarle, cogliendo al balzo le parole di via libera pronunciate dal Papa la scorsa settimana.