Il Sud Sudan distrutto da corruzione e tribalismo
All’indomani dell’incontro in Santa Marta tra il presidente sud sudanese Salva Kiir e l’ex vicepresidente Rick Machar, è opportuno rievocare che cosa è successo nel Sudan del Sud negli ultimi anni. Dopo decenni di genocidio e guerra civile, ottenuta finalmente l'indipendenza da Khartoum, il paese si è diviso su cordate tribali per il potere.
Maria costretta a posare per l'osceno Manara
Il drappellone del Palio di Siena di agosto 2019, è stato commissionato a Milo Manara, disegnatore noto per le immagini erotizzanti e a tratti blasfeme di donne. Era opportuno legare il drappellone che deve raffigurare la Vergine Assunta a un "artista" che ha legato la sua produzione a immagini femminili spesso sconce?
Che dolore l'atto di dolore della tv targata Cei
La televisione della Cei, Tv 2000, ospita il teologo Scquizzato, secondo il quale l'atto di dolore non ha nulla di cristiano. Sotto accusa il solito riferimento al castigo. Bordate anche sul rapporto tra fede e religione cattolica e sul peccato che non sarebbe un'offesa a Dio, ma solo all'uomo. Speriamo che l'8 per mille non serva per finanziare tramissioni devastanti come questa.
Bergoglio, cene pre conclave col futuro direttore
Dal libro di O'Connell sul "team Bergoglio" al pre conclave emerge che nei giorni convulsi che portarono all'elezione di Francesco un ruolo lo avrebbe avuto anche un laico che oggi riveste una posizione di estrema importanza in Vaticano: Andrea Tornielli, oggi responsabile della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione, incontrò due volte durante i sui primi giorni romani colui che sarebbe divenuto papa Francesco.
È venerabile il bambino che insegnava ad amare la Croce
«Ho promesso a Gesù di non lamentarmi quando devo affrontare il dolore e la sofferenza». Il 6 aprile papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che riconosce le virtù eroiche di Nelson Santana (1955-1964), detto Nelsinho, salito in Cielo a 9 anni, alla vigilia di Natale. Proprio come aveva predetto questo piccolo brasiliano, che scoprì l'Amore unendo la propria croce a quella di Cristo e cooperando al Suo mistero di salvezza.
«Vogliono far tacere Benedetto XVI perché dice la verità»
Il cardinale Müller sugli "appunti" del papa emerito sul tema degli abusi sessuali: «Intervento importante perché costringe ad andare alle radici della crisi attuale». «Di pari passo con la rivoluzione sessuale la teologia morale ha iniziato a negare l'esistenza di atti intrinsecamente malvagi, indebolendo la coscienza di ciò che è bene e ciò che è male. Le conseguenze sono state devastanti». «Il pastoralismo è figlio dell'etica "caso per caso", ma una pastorale che non poggia sui fondamenti della moralità umana è falsa». «Chi dice che il papa emerito non dovrebbe parlare è l'esempio più evidente della mondanizzazione della Chiesa. Costoro non sanno nulla della missione dei vescovi. Il papa emerito non ha solo il diritto ma anche il dovere di parlare per difendere la fede». «Trattano Scalfari come autorevole interprete del Papa e vorrebbero far tacere Ratzinger. Ma dove siamo?»
- L'OLANDA E IL MITO DELLA CHIESA DEL FUTURO, di Paulus Hamans
L'Olanda ha pagato caro il mito della Chiesa del futuro
La Chiesa olandese ha pagato a caro prezzo l'aver seguito negli anni '60 il mito di una Chiesa del futuro che si adeguasse al mondo. Primo obiettivo: abolire il celibato sacerdotale. Ma la conseguenza è stata il gran numero di preti che hanno abbandonato e il crollo delle vocazioni.
Israele si scontra con l'Iran in Siria: il nuovo fronte
La notte scorsa, le forze aeree israeliane hanno colpito alcune postazioni militari nella città di Misyaf, all’interno del governatorato di Hama, Siria occidentale. Secondo fonti dell'opposizione siriana, hanno colpito basi iraniane. Dunque si tratta della prosecuzione della politica israeliana, volta a prevenire la crescente influenza dell'Iran in Siria. E questo accade proprio poco dopo il riconoscimento Usa dell'annessione israeliana delle alture del Golan, aggiungendo tensione alla tensione.
Nuova blasfemia dei luterani svedesi: Gesù «queer»
S’intitola Sotto l’arcobaleno non sei solo ed è un dépliant diffuso all’interno della Chiesa luterana svedese, che travisa la Bibbia e legittima lo stile di vita gay, arrivando diabolicamente a presentare Gesù come «queer». Questo caso ricorda che da una chiesa che “accoglie” le istanze arcobaleno a una chiesa sottomessa alla lobby Lgbt il passo è breve.
Francia, islamizzazione ovunque: anche in azienda
L'islamizzazione in Francia è ovunque. Nei centri urbani, dove il velo è diffusissimo. Al lavoro, dove i datori di lavoro cercano sempre di più di capire come far fronte alle pretese islamiste. Nelle grandi multinazionali è stato nominato "un direttore della diversità" per gestire le richieste ed evitare i conflitti. Nelle piccole imprese, i dirigenti sono nel panico.
L'incendio di Roma e la responsabilità di Nerone
Nel XV libro degli Annales Tacito descrive l’incendio che scoppiò tra il 18 e il 19 luglio del 64 d. C. a partire dal Circo Massimo e che si diffuse poi per la città provocando migliaia di vittime. Le voci diffuse sostenevano che Nerone «cercasse la gloria di fondare una nuova città». L’imperatore fece allora ricadere la colpa sui cristiani, dando il la alle prime grandi persecuzioni
Gesù Eucaristia: se i perfetti adoratori sono i bambini
All'Istituto Farlottine di Bologna i bambini (0-13 anni) vengono preparati alle sante festività di Pasqua e Natale con momenti di Adorazione Eucaristica. "Una proposta educativa totale che spalanca il bambino alla relazione con il creato e che gli consente di iniziare una semplice e profonda relazione con Dio", spiega a La Nuova Bq la direttrice Mirella Lorenzini, che aggiunge: "È dal Santissimo che irradia ogni nostro gesto educativo". E i bambini? Rispondono con meraviglia, ma anche con tanta semplicità: "Per loro riconoscere una Presenza divina nell'Eucaristia è quasi naturale".