Gli italiani a Caracas si sentono traditi da Roma
Il Movimento 5 Stelle rifiuta di riconoscere Guaidó presidente ad interim del Venezuela, contrariamente all'alleato Matteo Salvini e alla maggioranza dei governi europei. Gli italiani in Venezuela manifestano la loro opposizione alla posizione del governo italiano. E la loro assemblea, a Caracas, ha dato pieno sostegno al presidente Guaidó
Clint Eastwood narra l'inesorabile scorrere del tempo
Un corriere della droga lavorò per un decennio per il cartello di Sinaloa, sfuggendo a tutti i controlli. Segni particolari: 90 anni di età. A questa storia incredibile si ispira l'ultimo film di Clint Eastwood, The Mule (Il Corriere). Soggetto controverso che viene però usato come espediente narrativo per raccontare qualcosa di molto più importante: lo scorrere inesorabile del tempo.
Il '68 teologico, una rivoluzione suadente e quotidiana
Il '68 fu una rivoluzione anche per la teologia con la pastorale come nuova dogmatica e le difformità pastorali come nuove eresie. Un radicale strappo, diventato poi “progressismo cattolico”: una rivoluzione non più dirompente ma quotidiana, da eccezionale, normale, da aggressiva, suadente.
Banco Farmaceutico, quando donare è curare
Domani, sabato 9 febbraio, in 4.500 farmacie italiane, si terrà la Giornata di raccolta del farmaco, dedicata a raccogliere farmaci da ridistribuire ai più poveri attraverso oltre 1.700 enti assistenziali sparsi sul territorio. Come spiega alla Nuova BQ il direttore generale del Banco Farmaceutico, Filippo Ciantia, l’iniziativa di sabato «è veramente un gesto cristiano, un gesto di solidarietà nei confronti di tantissime persone che si sentono abbandonate».
Terza Repubblica? No, il peggio della Prima
C'è una crescente litigiosità tra alleati di governo, che si azzuffano praticamente su tutto, che ricorda molto da vicino le difficili coalizioni di centrosinistra della Prima Repubblica, quando il compromesso su ogni argomento arrivava dopo estenuanti trattative e minacce. E il manuale Cencelli per la spartizione delle poltrone è più in auge che mai.
"Vamos a la playa", celebra il vescovo rivoluzionario
Le sconcertanti immagini del vescovo argentino che celebra in spiaggia in bermuda mostrano chiaramente che il percorso della Teologia della Liberazione ha dato i suoi "frutti". Infatti Eduardo Minarro è con molti altri neo vescovi, il figlio della stagione di rifiuto della dottrina e di una insufficiente preparazione teologica. Ora da vescovi contestano la Chiesa e diffondono un credo in contrasto con la fede.
Il Manifesto interreligioso e l’errore sul fine vita
Il 5 febbraio è stato sottoscritto da molte realtà religiose, cattoliche e non, il «Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita», che ha il grande limite di non vietare esplicitamente l’eutanasia, pratica che non è mai rispettosa della dignità personale. Un secondo aspetto molto problematico di questo documento è il modo fuorviante in cui viene intesa la libertà religiosa.
Pluralismo religioso, ciò che fede e Concilio non dicono
Pur riconoscendo tutti i segnali positivi dell'incontro negli Emirati Arabi, non si può autorizzare l’affermazione di errori sulle verità della fede. Per questo non è accettabile che il documento sulla fratellanza universale firmato da Papa Francesco e l'imam di Al-Azhar descriva il pluralismo religioso come sapiente volontà divina. Non c’è una sola riga dei testi del Vaticano II che possa giustificare una simile posizione. Lumen gentium parla di persone non ancora raggiunte dal Vangelo, non di religioni. Dovremmo pensare che il Figlio di Dio si fa carne e nel contempo vuole una religione, come l’islam, che nega sia la Trinità sia la verità dell’Incarnazione? Non può esistere un Dio schizofrenico.
Trump: combattere uniti contro l'aborto e il socialismo
Usa: il nuovo Discorso sullo stato dell’Unione, rimandato più volte per l’inedito protrarsi dello shutdown del governo federale, è solo apparentemente un'apertura di Trump all'opposizione dei Democratici. Lavorare assieme sì, purché si combattano i mali dell'America. Che si chiamano, soprattutto: socialismo e aborto.
San Teodoro e lo spirito del soldato (di Cristo)
La Chiesa ha riconosciuto la santità di molti uomini che furono anche soldati: uno di questi fu san Teodoro, un martire festeggiato oggi. Il suo esempio ci ricorda il significato cristiano del termine «guerriero», cioè colui che è sempre pronto a difendere la propria famiglia, la propria patria, la propria fede. Avendo Gesù per Capitano.
Francesco ha una strategia globale
Chiese ortodosse, islam moderato, il popolo: sono queste le tre sponde della strategia globale di papa Francesco, così come è possibile descriverle anche dopo il viaggio negli Emirati Arabi Uniti.
Emirati Arabi, una breccia nel mondo islamico
Al Jazeera, la Turchia di Erdogan, i Fratelli Musulmani: sono le uniche voci nel mondo arabo a non applaudire la visita e le parole del Papa negli Emirati. È la dimostrazione che il mondo islamico si sta dividendo in due e il Papa indica con chiarezza quale parte privilegiare per un dialogo.
- IL PAPA: DICHIARAZIONE CON L'ISLAM APPLICA IL CONCILIO, di Nico Spuntoni