Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Insulti a Finkielkraut: chi sono i nuovi antisemiti
ISLAM IN FRANCIA

Insulti a Finkielkraut: chi sono i nuovi antisemiti

“Ho sentito un odio assoluto e, sfortunatamente, non è la prima volta”. Lo ha detto il filosofo francese Alain Finkielkraut, dopo che è stato pesantemente insultato da un gruppo di gilet gialli, sabato scorso, a Parigi. Non gilet gialli nazionalisti, ma un gruppo di gente delle banlieue, guidato da un radicale islamico. 
JIHAD DALLA SIRIA ALLA SARDEGNA di Souad Sbai


Summit, quanti dubbi sulle buone intenzioni
ABUSI SESSUALI

Summit, quanti dubbi sulle buone intenzioni

Tutto è pronto per l'inizio dei lavori del summit sulla protezione dei minori nella Chiesa che si aprirà domani mattina, nell'aula nuova del Sinodo. Ma il mondo laico si riunisce per ribadire che il vero problema è l'omosessualità. 


Dalla Siria alla Sardegna, il filo rosso del jihad
TERRORISTI DI RITORNO

Dalla Siria alla Sardegna, il filo rosso del jihad

Anche l'Italia dovrà ora affrontare il suo problema di jihadisti di ritorno dalla Siria, visto che Trump ha chiesto ai paesi europei, da cui provengono, di riprenderseli. Nel caso dell'Italia, i terroristi pronti a rientrare sono solo tre. Non centinaia, come per la Germania o il Regno Unito. Ma sono ugualmente un problema, come dimostra la rivolta del carcere di Bancali, a Sassari, in Sardegna. 


Si indaga su Zanchetta, timori su un nuovo caso McCarrick
ACCUSE DI ABUSI

Si indaga su Zanchetta, timori su un nuovo caso McCarrick

E' passata  inosservata la notizia dell'apertura dell'indagine di una procura argentina contro il vescovo Gustavo Zanchetta per presunti abusi sessuali. Oltre alle accuse precedenti si è aggiunta la denuncia di una presunta vittima, ex membro della Congregazione religiosa diretta dal vescovo. Gli inevitabili paralleli con il caso McCarrick, di cui il Vaticano inziò a interessarsi solo dopo l'avvio dell'indagine penale. E il rischio che il suo caso scoppi nelle mani di Papa Francesco, che lo ha inspiegabilmente promosso in Vaticano dopo aver lasciato la sua diocesi. 


I Renzi e la “giustizia a orologeria”. Che qui non c’è
TEATRINI POLITICI

I Renzi e la “giustizia a orologeria”. Che qui non c’è

Gli arresti domiciliari per i genitori di Matteo Renzi, accusati di aver emesso fatture per operazioni inesistenti o gonfiate, hanno fatto riesplodere la polemica sul rapporto tra magistratura e politica e c’è chi è tornato a parlare di “giustizia a orologeria” volta a colpire il figlio. Ma non sembra questo il caso, visto che l’ex premier è oggi un politico già molto ridimensionato.


LETTRE OUVERTE

Burke et Brandmüller: La négation de la loi divine est à la racine des abus sexuels

Ecclesia 19_02_2019

«On accuse le cléricalisme est d’être responsable des abus sexuels, mais la première et principale responsabilité du clergé n'est pas dans l'abus de pouvoir, mais dans le fait de s'être éloigné de la vérité de l'Évangile».


Burke and Brandmüller: Denial of divine law is at the root of sexual abuses
OPEN LETTER

Burke and Brandmüller: Denial of divine law is at the root of sexual abuses

Ecclesia 19_02_2019

«Sexual abuse is blamed on clericalism. But the first and primary fault of the clergy does not rest in the abuse of power but in having gone away from the truth of the Gospel.»


Burke y Brandmüller: La negación de la ley divina es la raíz por los abusos sexuales
CARTA ABIERTA

Burke y Brandmüller: La negación de la ley divina es la raíz por los abusos sexuales

Ecclesia 19_02_2019

«Se acusa al clericalismo por los abusos sexuales, pero la responsabilidad primera y principal del clero no es el abuso de poder, sino el haberse alejado de la verdad del Evangelio».


«Vescovi, fermate la deriva omosessualista». Firmato: Burke e Brandmuller
LA LETTERA

«Vescovi, fermate la deriva omosessualista». Firmato: Burke e Brandmuller

Ecclesia 19_02_2019

I cardinali superstiti dei Dubia scendono di nuovo in campo con una lettera aperta ai presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il mondo, che da giovedì 21 febbraio si riuniscono in Vaticano per discutere sul tema degli abusi sessuali del clero. Il problema non è il clericalismo, dicono, ma «nell'essersi allontanati dalla verità del Vangelo». «La negazione (...) della legge divina e naturale - dicono -, sta alla radice del male che corrompe certi ambienti della Chiesa».
ENGLISH II ESPANOL II FRANÇAIS
- INDAGINI SU ZANCHETTA, NUOVO CASO MCCARRICK?
di Josè Arturo Quarracino
- SUMMIT  QUANTI DUBBI SULLE BUONE INTENZIONI di Nico Spuntoni


«Noi, cattolici pakistani, segregati nei ghetti»
REPORTAGE/1

«Noi, cattolici pakistani, segregati nei ghetti»

La discriminazione operata dai musulmani combinata con il sistema castale indiano condanna i cattolici pakistani a una vita di miseria ed emarginazione. La vita quotidiana è fatta di violenze subite, attentati, prevaricazioni, ma ogni domenica le chiese sono stracolme di fedeli. Viaggio nei ghetti di Karachi, dove i cattolici, pur vivendo nella paura e nella sofferenza, testimoniano orgogliosi la propria fede. 


L'ultima trovata: abusano i preti che non sono istruiti
VERSO IL VERTICE

L'ultima trovata: abusano i preti che non sono istruiti

Nella conferenza stampa di presentazione del vertice in Vaticano sugli abusi sessuali, il cardinale Cupich esclude che l'omosessualità dei preti sia una causa, sostenendo invece che spesso «hanno a che fare con un basso livello di istruzione».


Russiagate, "rivelazioni" che non portano a nulla
TRUMP

Russiagate, "rivelazioni" che non portano a nulla

McCabe, ex vicedirettore dell'Fbi, rivela che in un momento di crisi, il vice-segretario alla Giustizia avrebbe chiesto di dimissionare Trump. Intanto il procuratore Mueller, chiede una pena severa per Paul Manafort, ex manager della campagna di Trump, per lavoro di lobby illegale con Yanukovich. E quindi? Si chiederebbe una "casalinga di Voghera"...