Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Farmaco blocca-pubertà, ebbene sì: nulla osta dal Vaticano
IL CASO

Farmaco blocca-pubertà, ebbene sì: nulla osta dal Vaticano

Polemiche e tentativi di buttarla "in caciara": ripercorriamo gli avvenimenti che hanno portato alla erogazione della Triptorelina a carico del Servizio Sanitario Nazionale. La foglia di fico del Comitato Nazionale di Bioetica e il silenzio-assenso delle istituzioni vaticane.


Libia, il Pd perde la bussola e vuole riaprire i porti
IMMIGRAZIONE

Libia, il Pd perde la bussola e vuole riaprire i porti

Dopo una svolta di politica responsabile dell'ex ministro dell'Interno Minniti, sotto il governo Gentiloni, il Pd a guida Zingaretti ritorna alle utopie sull'immigrazione. Propone di nuovo la politica dei porti aperti e chiede una "missione internazionale" di pace in Libia senza specificare quali eserciti debbano farne parte.


Pechino strumentalizza l'accordo con il Vaticano
NUOVE PERSECUZIONI

Pechino strumentalizza l'accordo con il Vaticano

Cina, diocesi di Xuanhua: un sacerdote, noto per le sue pratiche "carismatiche" e più vicino al Partito, è stato sospeso dal ministero. Ma il vescovo della sua diocesi è stato arrestato. È solo l'ultimo di una serie di esempi che dimostrano come il regime cinese strumentalizzi l'accordo con il Vaticano per unificare la Chiesa sotto di sé.


No-vax un pericolo. Ma la censura Facebook è peggio
SOCIAL

No-vax un pericolo. Ma la censura Facebook è peggio

Facebook troverà il modo di eliminare o rendere invisibili i contenuti no-vax. Non c’è dubbio che l’ideologia no-vax sia antiscientifica e profondamente infondata, ma soprattutto in Italia, con l’ascesa al potere dell’ignoranza pentastellata, i no-vax fanno parlare di sé più di quanto dovrebbero. Tuttavia, l’attività censoria di Zuckerberg è una cosa evidentemente pericolosa.


Patti chiari, nozze a tempo: il Governo rafforza il divorzio
VIA LIBERA AGLI ACCORDI PREMATRIMONIALI

Patti chiari, nozze a tempo: il Governo rafforza il divorzio

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla legge delega in materia di accordi prematrimoniali. Che in Italia sono sempre stati proibiti. Ora il Governo ha deciso di cambiare rotta per disciplinare non solo le questioni economiche tra i futuri coniugi, ma anche le scelte di vita come l'educazione dei figli. La denuncia del Livatino: «Si rafforza la mentalità divorzista». E per i cattolici ci sarà anche il rischio di nullità matrimoniale perché si mette in discussione fin da subito la fiducia. 


La Montessori e quella fiction lontana dalla realtà
SU TV2000

La Montessori e quella fiction lontana dalla realtà

L’8 marzo la tv della Cei ha riproposto lo sceneggiato in due puntate "Maria Montessori. Una vita per i bambini", che fa della pedagogista un ritratto da eroina a tutto tondo, una specie di “santa laica” da consigliare. La realtà è molto diversa, come si evince dalle sue idee eugenetiche e dalla sua adesione alla Società Teosofica e alla massoneria.


Eccovi lo xenofemminismo. E purtroppo sono serissim*...
L’ULTIMA FOLLIA

Eccovi lo xenofemminismo. E purtroppo sono serissim*...

Sapevate che esiste lo xenofemminismo? È la nuova frontiera del femminismo, esposta nel manifesto di Helen Hester, docente di comunicazione presso un’università londinese: “Lo xenofemminismo è consapevole che la fattibilità di progetti di emancipazione abolizionisti - l’abolizione di classe, genere e razza - dipende da una profonda rielaborazione dell’universale. L’universale deve essere colto come generico, vale a dire, intersezionale”. Chiaro, no?


Morire nel buio: la strage del blackout in Venezuela
REGIME DI MADURO

Morire nel buio: la strage del blackout in Venezuela

La strage a causa del blackout in Venezuela è incalcolabile. Il 76% del Paese è ancora senza elettricità, senza internet e senza comunicazioni da giovedì scorso, a causa del cattivo stato in cui versa la rete elettrica. I primi a morire sono i pazienti negli ospedali, prime vittime dell'incuria di un regime che pare proprio giunto al capolinea.


Il nome della rosa, ci risiamo con la leggenda nera
LA FICTION ANTICATTOLICA

Il nome della rosa, ci risiamo con la leggenda nera

Già dalla prima scena si è capito che la nuova versione-kolossal de Il nome della rosa, finanziata da RaiCinema, cioè dal contribuente, era anche peggio della precedente, il film di Jean-Jacques Annaud del 1986, tratto dal «palinsesto» di Umberto Eco. La storia della lotta per le investiture ci dice l'esatto opposto della nuova fiction. 


Vittime della superstizione: strage di albini in Africa
CONTINENTE NERO

Vittime della superstizione: strage di albini in Africa

Esteri 11_03_2019 Anna Bono

Se ne parla poco o nulla, ma è uno dei più orribili problemi persistenti in Africa: la strage di albini, specie bambini, assassinati per farne amuleti usati dagli stregoni. Le parti del loro corpo sono molto quotate e sono richieste soprattutto da politici in carriera e alti funzionari. Non un problema legato alla povertà, dunque, ma alla cultura animista.


Cirinnà, che brutta vita senza la coerenza
LA FRASE CHOC DELLA SENATRICE

Cirinnà, che brutta vita senza la coerenza

Quando si dice coerenza. La signora Cirinnà, con l’accento sulla “a”, ne ha da vendere; e deve averne venduta talmente tanta di coerenza da essere rimasta a secco. Dio, patria e famiglia? Gli stessi capisaldi a cui si è appellata quando le conveniva. 


La lobby Lgbt lo perseguita, ma Jack vince ancora
STATI UNITI

La lobby Lgbt lo perseguita, ma Jack vince ancora

Il Colorado e Jack Phillips hanno deciso di rinunciare alle rispettive cause legali. Ha funzionato quindi la strategia del pasticciere americano, perseguitato per la propria fede, che dopo sei anni trascorsi a difendersi aveva deciso di passare al contrattacco. Stavolta ha vinto la libertà, ma non è detto che la lobby Lgbt non torni alla carica.