Rinvio per il Ddl Zan. Rischio fregatura sul “salva-idee”
Slitta di almeno una settimana l’approdo in aula, alla Camera, del disegno di legge sulla cosiddetta “omotransfobia”. Ma ieri, intanto, è stata raggiunta l’intesa tra i partiti di governo e Forza Italia sull’emendamento “salva-idee”, tagliato e svuotato, per il giubilo di Zan&Co. Critico Gandolfini, che ricorda che il testo è liberticida e va respinto in toto. E in serata interviene anche Berlusconi.
«Cattolici soffocati dall'aggressività di laicismo e islam»
Le chiese incendiate in Francia sono solo la punta dell'iceberg di un clima di ostilità nei confronti dei cristiani. C'è una convergenza evidente tra forze laiciste e una presenza sempre più significativa dell'islam. Mentre si costruiscono moschee, le chiese cristiane - il cui mantenimento spetta allo Stato - vengono abbandonate a loro stesse e chiuse. Parla il vescovo di Montauban, Bernard Ginoux, che su Santa Sofia dice: «L'accordo di Abu Dhabi è stato vanificato, Erdogan sta attuando una politica di espansione ed egemonia nel Mediterraneo in nome dell'islam, con lui il dialogo è impossibile».
- DUE ISLAM SI SCONTRANO SU CHIESE E SANTA SOFIA, di Anna Bono
Forza Italia, la triste deriva filo-governativa
L'abbandono di tre parlamentari - Quagliariello, Romani e Berutti - in chiara polemica con la disponibilità a votare qualsiasi cosa pur di mantenere la legislatura, certifica lo snaturamento di Forza Italia e dà il via all'annunciata fuga da un partito allo sbando.
Due islam si scontrano sulle chiese e su Santa Sofia
In Pakistan due cattedrali dichiarate patrimonio nazionale e restaurate dal governo, mentre tiene banco nel mondo islamico la trasformazione in moschea di Santa Sofia, in cui avviene oggi la prima preghiera islamica. Esultanza per alcuni gruppi islamici, forti critiche dagli Emirati Arabi.
Ddl Zan, emendamenti e ostacoli: oggi giorno decisivo
Oggi in commissione Giustizia comincia l'esame degli emendamenti presentati al discusso testo unico sull'omotransfobia. Non più i 1017 originari dopo che l'altro ieri la presidenza aveva deciso di limitarne il numero a dieci per ciascun gruppo parlamentare su ogni articolo. Il contingentamento dà l'idea della volontà della maggioranza di portare a casa il risultato a tutti i costi.
Stare con Gesù, solo così rifioriranno le vocazioni
La recente Istruzione della Congregazione per il Clero non è rivoluzionaria come indicato dai media ma risente di un approccio “pastoralista”. Per rilanciare l’evangelizzazione c’è infatti un’unica ricetta: stare in chiesa con il Signore, predicare, scacciare i demoni. Come faceva il Santo Curato d’Ars.
L'ultimo vertice cambia l'Ue e c'è poco da festeggiare
Il vertice europeo del weekend ha sancito un reale cambiamento: l’asse Parigi-Berlino non rappresenta più l’unico centro di gravità delle decisioni e l'Ue si scopre come un coacervo di "alleanze di interessi nazionali" in lotta fra loro. La colpa non è dei "sovranisti" ma dei socialisti che scaricano anche l'Italia.
Omofobia, via alla gogna: offese al don contro la legge
È stato definito sui social "pericoloso", "delirante", "schifoso". Poi preso di mira dai siti gay e segnalato al suo vescovo di Palermo come "mentitore spudorato". Infine messo alla gogna sui giornali per la sua omelia contro il Ddl Zan in cui ha denunciato i gruppi omosessualisti. Ma nessuno dei cosiddetti difensori dei diritti ha difeso don Calogero D'Ugo dagli attacchi, questi sì d'odio. Ecco un assaggio della legge bavaglio che si prepara in Parlamento: chi non si allinea sarà messo alla berlina, in attesa che scatti la galera.
- OGGI IL GIORNO DECISIVO SUL DDL ZAN di Nico Spuntoni
Orgoglio italico? No, vergogna per la tradizione spezzata
L’emergenza da Covid-19 ha fatto fiorire, complice il marketing, il fenomeno dell’«orgoglio italiano». In realtà tutto quello che mostriamo con orgoglio al mondo è frutto dell’ingegno, dell’amore e del lavoro di italiani morti da secoli, figli di un’Italia che era cattolica. La modernità, invece, disprezza la tradizione e quindi non sa perpetuarne i frutti.
Ogni giorno chiese attaccate, ma nessun responsabile
L'incendio della cattedrale di Nantes è solo l'ultimo di una serie di attacchi contro le chiese e i simboli della cristianità in Francia e in Europa. Ma per centinaia di incendi appiccati, mai sono stati trovati i responsabili. Eppure è un fatto che avvengono prevalentemente in aree a forte densità islamica.
- È IL SEGNO DI UNA CIVILTA' CHE MUORE, di Gianni Silvestri
Incendio delle chiese, è una civiltà che muore
Il fenomeno dell'incendio o della vandalizzazione delle chiese in Francia, e non solo, è l'esito di un processo di decine d'anni in cui la fede cristiana è stata prima abbandonata e ora direttamente attaccata. Mentre nel frattempo viene sostituita dalla fede islamica nell'indifferenza generale.
Libia, pronto anche l'Egitto a scendere in guerra
Se le forze di Tripoli appoggiate dai turchi tentassero la conquista di Sirte e al-Jufra, l'Egitto interverrebbe direttamente con il consenso dei capi tribù della Cirenaica. Il Cairo non può accettare la minaccia turca al proprio confine. Intanto si intensificano le voci sui jihadisti siriani arrivati e in arrivo sulle coste italiane.












