Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Esteri


Cosa intende fare l'Italia contro lo Stato Islamico?
DIFESA

Cosa intende fare l'Italia contro lo Stato Islamico?

Esteri 29_05_2015

A parole Roma si preoccupa per i recenti successi dello Stato Islamico. I ministri Gentiloni e Pinotti avevano chiesto una verifica della strategia della Coalizione. Ma tutto è rimasto come prima. E il governo della Libia (di Tobruk), non ricevendo aiuto minaccia di tagliarci fuori dai nostri interessi petroliferi.


"Io, italiano in Polonia, ho votato Duda"
L'INTERVISTA

"Io, italiano in Polonia, ho votato Duda"

Il dottor Maurizio Turchi, laureato a Milano, ha lavorato per anni nelle comunità terapeutiche e ha deciso di trasferirsi in Polonia 8 anni fa. Qualche giorno prima delle elezioni ha scritto una lettera al Corriere della Sera per dichiarare le sue intenzioni di voto per Andrzej Duda. Qui ci spiega il perché.


Spagna o Polonia? Due esempi opposti
ELEZIONI

Spagna o Polonia? Due esempi opposti

Di cosa stiamo parlando? Sia Renzi che Salvini, su fronti opposti, mettono sullo stesso piano la vittoria del conservatore Duda in Polonia e del partito Podemos in Spagna, come se fossero entrambi un "segnale all'Europa". Forse non si rendono conto che sono due modelli opposti della politica europea.


Duda, il "mostro" che conquista
la Polonia
ELEZIONI

Duda, il "mostro" che conquista la Polonia

La Polonia sceglie Andrzej Duda come suo nuovo presidente. Conservatore, cattolico, euroscettico, "russofobo", è considerato come un personaggio scomodo dal governo liberale polacco e dall'Ue. La stampa nostrana inizia a descriverlo come un "mostro", anche per il suo programma cristiano-sociale in difesa della famiglia.


Irlanda, referendum a carte truccate
OMOSESSUALITA'

Irlanda, referendum a carte truccate

La vittoria del «sì» al «matrimonio» fra persone dello stesso sesso in Irlanda, ampiamente prevista, costituisce una lezione per chi difende la famiglia. Le unioni civili erano già state approvate nel 2010, e le adozioni ai gay il mese scorso. Così il referendum in fondo ha deciso solo di cambiare nome a ciò che già c'era.


E' evidente: la Coalizione non combatte contro l'Isis
FINTA GUERRA

E' evidente: la Coalizione non combatte contro l'Isis

Esteri 23_05_2015

L'Isis, pur non avendo una sua aviazione e possedendo una forza contraerea molto debole, è riuscito a conquistare Ramadi e Palmira in una sola settimana, sotto il naso degli aerei della Coalizione. Che non sono intervenuti. E' chiaro, ormai, che l'alleanza messa in piedi da Barack Obama ha altri obiettivi.


Non solo barconi, profughi e sfollati sono 38 milioni
EMERGENZA SENZA FINE

Non solo barconi, profughi e sfollati sono 38 milioni

Esteri 22_05_2015 Anna Bono

L’immagine talvolta evocata per spiegare lo sbarco clandestino sulle coste europee non ha alcun fondamento. E non tutti quelli che fuggono dalla miseria e della guerra riescono a imbarcarsi. I più cercano scampo entro i confini nazionali: si chiamano sfollati o profughi interni. Nel 2014, hanno raggiunto i 38 milioni.


L'Irlanda al voto per le nozze gay
Intimidazioni e gogna pubblica per chi dice "No"
ESTERI

L'Irlanda al voto per le nozze gay Intimidazioni e gogna pubblica per chi dice "No"

Oggi il referendum che potrebbe introdurre nella Costituzione il diritto alle nozze gay. Nettamente favorito il "Sì" grazie a un pesante clima di intimidazione contro i difensori della famiglia naturale. Tutti i partiti e tutta la stampa hanno condotto una durissima battaglia pro-gay e anche la Chiesa, ancora imbarazzata dai gravi scandali sessuali, si presenta azzoppata.


Come la tribù tappa la bocca a una cantante esordiente
TURCHIA

Come la tribù tappa la bocca a una cantante esordiente

Mutlu Kaya, cantante curda di Diyarbakir (Turchia sudorientale), si stava preparando per andare a cantare al talent show Sesi Cok Guzel, l’equivalente turco del nostro Italia’s got Talent, quando un uomo le ha sparato alla testa. Aveva ricevuto minacce di morte dal clan del padre, il suo successo era uno scandalo.


Solo Assad riesce a respingere
le milizie dell'Isis
JIHAD

Solo Assad riesce a respingere le milizie dell'Isis

Esteri 19_05_2015

A Palmira le truppe regolari siriane hanno respinto l'offensiva dell'Isis, mentre le forze della coalizione stavano a guardare. Dove, invece, a combattere sono i regolari iracheni sostenuti dalla Coalizione, l'Isis sfonda e prende Ramadi.


Immigrazione, anche l'Africa adesso si muove
PERICOLO TERRORISMO

Immigrazione, anche l'Africa adesso si muove

Esteri 19_05_2015 Anna Bono

I trafficanti nascondono dei combattenti dello Stato Islamico nelle imbarcazioni dei migranti. Lo ha dichiarato il 17 aprile alla Bbc Abdul Basit Haroun, un consigliere del governo libico. Il fatto è che la polizia europea non è in grado di distinguere gli uomini dell’Is dagli emigranti. In Africa però qualcosa sta cambiando.


Tornano i boat people, l'odissea dei Rohingya
MIGRAZIONI

Tornano i boat people, l'odissea dei Rohingya

Non solo nel Mediterraneo, ma anche nel Sudest asiatico, torna il problema dei boat people, dei disperati che abbandonano tutto per lanciarsi in un disperato viaggio sulle carrette del mare, in cerca di asilo in altri paesi. Dal 2012 tocca ai Rohingya, musulmani birmani, perseguitati dalla maggioranza buddista. Nessuno li vuole. Stanno costituendo un problema internazionale.