Stupri, un veicolo per il gender a scuola? Il rischio c’è
Problema stupri: il governo risponde con un piano per le scuole e corsi sulla “parità di genere” contro il “machismo”. Ma c’è il rischio concreto che i gruppi Lgbt approfittino della situazione. E si ignora la vera educazione che serve.
Accade un imprevisto e nasce "La giornata di uno scrutatore"
È il 1953: Calvino assiste a una discussione in un seggio elettorale. Ed è lì che gli viene l’ispirazione per un nuovo racconto, che terminerà solo dieci anni dopo. Un tempo pieno di eventi a livello internazionale, che segnano anche la vita dello scrittore.
Uomini, animali e piante pari sono. Parola di gesuiti
La rivista Aggiornamenti sociali ospita un saggio della teologa Elizabeth Johnson, che porta alle estreme conseguenze il concetto di ecologia integrale, arrivando a negare la specificità dell'uomo nel Creato. È la versione cattolica dell'anti-specismo.
Estradato in Italia il padre di Saman, un traguardo insperato
Nel nostro Paese da ieri Shabbar Abbas, l’uomo che nel 2021, insieme a dei familiari, uccise la figlia Saman per aver rifiutato un matrimonio combinato. Un’estradizione, quella concessa dal Pakistan, segnale di un cambiamento.
Pelosi e non solo, il Corsera sembra l’house organ dei Dem USA
Un’intervista a Nancy Pelosi per rilanciare i suoi attacchi a Trump e agli elettori del magnate, bollati come “antisemiti”; e un articolo sulle accuse infamanti contro il giudice pro vita Clarence Thomas. È un Corriere sempre più a sinistra.
L'inganno del porno educativo, coi social a far da esca
Siffredi alleato del governo per vietare la pornografia ai minori è lo stesso che invita Arisa nel mondo dell'hard per un porno educativo. E che si serve dei social per attirare i futuri fruitori dei suoi prodotti grazie a giovanissime esche.
Se ha ragione la FSSPX, le porte degli inferi hanno prevalso
L'irregolarità canonica dei sacerdoti di Ecône non è questione solo disciplinare bensì dottrinale. La crisi è innegabile, ma non se ne esce cercando la soluzione fuori dai confini della Chiesa visibile.
Solesmes e la restaurazione del canto gregoriano
Alle origini del Movimento Liturgico vi fu l'opera dell'abbazia francese e del suo abate Prosper Guéranger, non esente da critiche ma fatta propria dalla Chiesa.
«Sono malata, ma voglio vivere». E l’ospedale chiede ai giudici di farla morire
A una ragazza 19enne in terapia intensiva, ma pienamente cosciente, medici inglesi vogliono togliere la vita perché non può migliorare. E il giudice sostiene che la sua volontà non vale.
- VIDEO: In Inghilterra c'è ormai il "dovere" di morire, di Riccardo Cascioli
«Lgbt discriminati», il Canada sconsiglia i viaggi negli USA
Il Global Affairs Canada aggiorna le sue indicazioni per gli Lgbt diretti negli USA: alcune leggi di singoli Stati «possono discriminare le persone 2SLGBTQI+». Un giacobinismo paradossale, in coincidenza con la crescita di Trump nei sondaggi.
Minacce di morte a Meloni, i soliti veleni della sinistra
Minacce di morte a Meloni, Calderoli e Bignami nonostante gli appelli del Capo dello Stato. Ma sono proprio gli esponenti della parte politica dalla quale proviene Mattarella a soffiare sul fuoco delle proteste popolari per biechi tornaconti elettorali.
Nuovo vaccino al via: nessuna sperimentazione e miocarditi dichiarate
L'Ema dà il via libera al nuovo vaccino anti-Covid senza sperimentazioni. Nel frattempo le case farmaceutiche ammettono che «può aumentare il rischio di mio-pericarditi. L'allarme di Frajese: «Siamo passati da 10 anni di sperimentazione a neppure un giorno».