Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


Khelif-Carini: violenza in mondovisione truccata da sport
BOXE OLIMPICA

Khelif-Carini: violenza in mondovisione truccata da sport

A Parigi ieri è andato in scena un disastro annunciato. La pugile Angela Carini ha abbandonato il ring dopo una quarantina di secondi: troppo pericoloso il divario tra una donna e un uomo. Ormai questa è una piaga che si può fermare solo se le ragazze si rifiutano di gareggiare. Scandalosa cronaca della Rai.


L'eliminazione dei leader di Hamas: dopo Haniyeh l'annuncio su Deif
MEDIO ORIENTE

L'eliminazione dei leader di Hamas: dopo Haniyeh l'annuncio su Deif

Continua l'indagine su come gli israeliani abbiano ucciso Haniyeh, il capo di Hamas, a Teheran. Ipotesi bomba radiocomandata. Israele intanto annuncia che Deif è stato ucciso nel raid del 13 luglio. Chiesa di S. Porfirio colpita a Gaza.


L'Italia agisce da sola e riapre l'ambasciata in Siria
FARNESINA

L'Italia agisce da sola e riapre l'ambasciata in Siria

L'Italia riapre l'ambasciata in Siria, dopo più di dieci anni di interruzione delle relazioni. E lo fa nonostante il disinteresse di Ue e Nato, assieme a quelle nazioni europee che condividono i nostri stessi interessi.


Le elezioni Usa diventano una “guerra di trincea” identitaria
harris vs trump

Le elezioni Usa diventano una “guerra di trincea” identitaria

Con l'entrata in scena della Harris si rafforza il quadro di “guerra di trincea”, in cui ciascun candidato punta a vincere non conquistando gli elettori incerti, ma motivando i già favorevoli. Le consultazioni saranno cariche di tensione. 


Madonna degli Angeli, un santuario prediletto dal Cielo
La storia

Madonna degli Angeli, un santuario prediletto dal Cielo

Oggi, 2 agosto, ricorre la festa della Madonna degli Angeli di Cassano delle Murge, il cui santuario ha una storia secolare, ricca di grazie dal Cielo. A confermarlo gli interventi di Maria, dal Medioevo ai giorni nostri.


L’attentato di Southport, la strategia del silenzio e le rivolte
REGNO UNITO

L’attentato di Southport, la strategia del silenzio e le rivolte

Svelata ieri l’identità dell’adolescente, Axel Rudakubana, che lunedì ha ucciso tre bambine a Southport. Nei giorni precedenti, rivolte di protesta in più città inglesi. Oscuro il movente della strage. Di certo, c’è l’aumento dei crimini con coltello e la strategia del silenzio seguita dalle autorità.


Medio Oriente: in attesa che il peggio arrivi, dopo la morte del capo di Hamas
ESCALATION

Medio Oriente: in attesa che il peggio arrivi, dopo la morte del capo di Hamas

Haniyeh, il capo politico di Hamas, è stato ucciso da un raid israeliano a Teheran. Umiliazione per l'Iran, che ora grida vendetta. Ma nell'economia del conflitto cambia poco. L'ideologia di Hamas è ancora viva e morto un capo ne subentrerà un altro. Aumenta il rischio di escalation.

- Quando è lecito uccidere un leader in guerra, di Tommaso Scandroglio


Come Meta e Google tornano a censurare Trump "per errore"
SOCIAL NETWORK

Come Meta e Google tornano a censurare Trump "per errore"

Facebook considera falsa la foto iconica di Trump che si rialza dopo l'attentato. Meta AI ritiene che l'attentato non ci sia mai stato. Google ostacola surrettiziamente le ricerche sull'attentato. Tre indizi fanno una prova.


Corte inglese: «Medici e giudici non dovevano far morire Sudiksha»
REGNO UNITO

Corte inglese: «Medici e giudici non dovevano far morire Sudiksha»

Storica decisione della Corte di Appello di Londra sul caso della 19enne a cui nel settembre scorso furono tolti i sostegni vitali contro la sua volontà e negata la possibilità di cure sperimentali: «Era capace di decidere»


L’Ultima Cena in salsa queer, una blasfemia da riparare
Parigi 2024

L’Ultima Cena in salsa queer, una blasfemia da riparare

La sacrilega scimmiottatura dell’Ultima Cena alla cerimonia d’inaugurazione delle Olimpiadi richiede preghiere e altri atti di riparazione alle offese a Nostro Signore. Il pericolo per le anime e le esortazioni di alcuni prelati.


Quando è lecito uccidere un leader in guerra
Il quesito

Quando è lecito uccidere un leader in guerra

Dopo l’uccisione del capo politico di Hamas e di uno dei capi militari di Hezbollah, ci si può domandare: è lecito uccidere un leader militare o politico di una nazione con cui si è in guerra? Dalla legittima difesa al principio di proporzione, vediamo i criteri dal punto di vista morale.


Trans contro donna, fermate quell'incontro di boxe
OLIMPIADI

Trans contro donna, fermate quell'incontro di boxe

Oggi la pugile italiana Angela Carini dovrà salire sul ring contro Imane Khelif, presunto transgender, squalificato ai mondiali ma ammesso alle Olimpiadi: non è solo un problema di equa competizione, si mette a rischio la vita delle atlete.